RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su Canon 100-400 e 7D mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione su Canon 100-400 e 7D mark II





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:20

Una immagine del 400 ritagliata ben oltre i 600mm mi sembra ancora più nitida del 150-600


cavoli Riccardo, è così scarso otticamente il sigma c ? io non l'ho mai provato però come testimonianza posso esprimermi tra il 400 5.6 canon e il tamron g2. a livello di pure qualità visiva/ottica il canon è preferibile, però se scatto a 600 mm col g2 e poi cerco di croppare l'equivalente col canon , beh....è comprensibilmente preferibile il g2.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:46

Io, ad essere sincero, con il sigma mi trovo bene, certo se non c'è luce oppure in situazioni molto particolari mostra i suoi limiti però nel complesso ne sono pienamente soddisfatto.
Avevo pensato al canon 100-400 con extender pensando di fare il salto di qualità ma leggendo un po in giro e sentendo i vostri consigli non è detto che avrei tutto questo beneficio.
Altro discorso scattando per esempio a 400 mm con il canon e poi con il sigma, in quel caso è lampante che il canon la spunterebbe a mani basse.

Sono sempre più indeciso, forse è meglio se aspetto un attimo e ci rifletto sopra, anche l'idea di una 5d mark 4 mi stuzzica parecchio a circa la stessa spesa

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:00

Considera che per fare veramente il salto di qualità visiva e mantenere sempre un Bell allungo (500 mm in su) ti servono le ottiche fisse da migliaia di euro. Tutto il resto,compresa la soluzione che ho scelto io (che ti ho detto prima),serve per migliorare un po',non certo per stravolgere. Entro i 2000 euro c'è il 100-400 + 1.4. (e son già dei bei soldini che partono).....idem + o - se prendessi una 5d4. Una 5dsr sei sui 1350/1400. Valuta bene se vale la pena cambiare o rimanere cosi

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:23

Le fisse da migliaia di euro non le considero per le mie esigenze perchè non me la sento di spendere così tanto per una passione.
A questo punto per ora penso di rimanere con quello che ho e poi nel caso più avanti vedrò se affiancare alla 7d2 magari una 5d4

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:30

"Considera che per fare veramente il salto di qualità visiva e mantenere sempre un Bell allungo (500 mm in su) ti servono le ottiche fisse da migliaia di euro. Tutto il resto,compresa la soluzione che ho scelto io (che ti ho detto prima),serve per migliorare un po',non certo per stravolgere. Entro i 2000 euro c'è il 100-400 + 1.4. (e son già dei bei soldini che partono).....idem + o - se prendessi una 5d4. Una 5dsr sei sui 1350/1400. Valuta bene se vale la pena cambiare o rimanere cosi"

Infatti l'idea iniziale era 100-400 + 1.4 ma a questo punto penso di lasciare stare per ora, ho paura, come dici anche tu, che non farei un gran salto in avanti come qualità visiva.
A quel punto avrei speso circa 2000 euro senza avere benefici veramente tangibili.

Come al solito è sempre utile confrontarsi con voi del forum, grazie ancora ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:46

il problema nel mio caso è che ho il dubbio che passare da un 70-300 a un 100-400 magari non mi aiuta a migliorare

il Tamron 70-300 VC USD che avevo da 70 a 135 era ottimo, alla pari del 70-200 f/4 L IS I (che ho avuto). A 200mm poco sotto il bianchino, a 300 spappolava abbastanza. Il 400 5.6 è probabilmente il teleobiettivo low cost più nitido che ci sia, pure più del 100-400 II ma è da acquistare con cognizione di causa: non stabilizzato e minima distanza di messa a fuoco a 3,5m non lo rendono buono per tutti. SE il tuo range di focali va bene, il migliore obiettivo che puoi prendere è il 70-300L. Se i 300mm son troppi puoi valutare anche il 70-200 2.8 versione II usato. Se 300mm son pochi ti sconsiglio il 300 f/4 pensando di moltiplicarlo, ti sconsiglio il 100-400 I perché oggi ne trovi solo esemplari ultra usati, e ti consiglio di risparmiare e puntare al 100-400 II, anche usato.
cavoli Riccardo, è così scarso otticamente il sigma c ? io non l'ho mai provato però come testimonianza posso esprimermi tra il 400 5.6 canon e il tamron g2. a livello di pure qualità visiva/ottica il canon è preferibile, però se scatto a 600 mm col g2 e poi cerco di croppare l'equivalente col canon , beh....è comprensibilmente preferibile il g2.

Non so se ho ancora gli scatti di test che abbiamo fatto in passato con mio padre di giorno verso un'insegna dei tabacchi posto a circa 50m. l'insegna era più o meno così (web):
webimg.secondhandapp.com/w-i-mgl/5d0e0c992202c00242688985
Con il 600 il simbolo della Repubblica Italiana era impastato, con il 100-400 II e con il 400 5.6 si leggevano nitidamente le lettere.
Altri scatti li ho fatti in concerto portando i due teleobiettivi nello zaino e facendo il cambio. Con il Sigma ti dovevi accontentare dello scatto, con il Canon puoi croppare da così
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3262440
a così
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3262439
E' un crop estremo ad alti iso ma inizi a capire che se la macchina avesse avuto prestazioni migliori, l'obiettivo avrebbe consentito ritagli ulteriori.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 3:20

Per la spesa alta, vi conviene valutare anche l'usato.
Qui su Juza ce ne sono 10 in vendita.
Anche io l'ho preso usato qui su Juza, ho avuto un colpo di fortuna incredibile più che altro perchè il primo proprietario lo aveva usato si e no 2 o 3 volte (per me è imprescindibile che sia pari al nuovo dal punto di vista dell'usura, sono disposto anche a pagarlo un po' di più del prezzo medio di mercato). Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 10:06

Confermo ciò che dice Specola: un buon 100-400 II usato è un affare ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:19

Ok grazie, allora provo a controllare anche sul mercatino dell'usato ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me