RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

definizione di vita organica II


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » definizione di vita organica II





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 13:43

in questa ultima hai posto una questione molto diversa rispetto a quella della semivita.
un virus puoi dire che "si è" replicato, o piuttosto che "é stato replicato", ovvero che la sua struttura è stata ricostruita ad opera delle condizioni ambientali?
Se è stato replicato, presupponendo quindi un'azione necessaria e obbligata da parte dell'ambiente esterno (l'organismo che lo ospita), quanto di questo processo è simile a quello della riproduzione animale o vegetale, e quanto invece è simile alla costruzione ripetitiva dei cristalli da parte dell'ambiente?

ci sono le premesse per dire che il virus è l'ospite.
ovvero il virus potrebbe essere un annesso dell'ospite, una sua deriva inerente la replicazione. Una propaggine folle che rischia d'essere autolesionista.

è un modo diverso per identificare un patogeno, cioè, non tanto come agente "esterno", ma come funzione degenere molto ben organizzata.
A differenza di un organulo citoplasmatico, un virus sarebbe una deriva malevola dell'elaborazione cellulare. La cellula lavorerebbe per alimentare la parte peggiore del suo lavoro, invece di cestinarlo.

Con una simile concezione (che io la potrei accettare ed eventualmente discuterne), il virus non sarebbe nè vita, nè non vita.
sarebbe una malformazione cellulare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 16:10

Ok, hai ribaltato la figura dell'ospite, ma alla fine funziona anche così, a parte il fatto che non è ancora ben chiaro se i virus siano nati da cellule impazzite di qualche organismo più complesso, o se siano una sorta di "semilavorati" dei processi ancestrali che hanno portato alla vita che, anziché concludere l'intero processo, avrebbero incidentalmente approfittato delle capacità acquisite da altri organismi invece già ben definiti, o ancora siano il frutto di una regressione di alcuni dei primi batteri ad uno stadio precedente il completo sviluppo dello status di "organismo" pienamente vitale.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 16:19

l'ipotesi che il virus sia una malformazione cellulare è affascinante.
non tanto per la questione in sè, ma per il fatto che questo processo è potenzialmente di genesi.

In pratica potrebbe accadere che un giorno il virus possa distaccarsi dal parassitismo obbligato per la replicazione e potreppe evolvere per una sua strada diversa.

Sarebbe la dimostrazione che non serve volontarietà e intelligenza per fare genesi di II generazione.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 16:48

Sarebbe la dimostrazione che non serve volontarietà e intelligenza per fare genesi di II generazione

comunque bisognerebbe poterlo osservare per averne le prove; tra l'altro, volontarietà e intelligenza servono più per sopravvivere che per procreare, basta vedere quanti padri ignoti ci sono anche nel genere umano MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 17:00

qui però non si tratterebbe di PRO creare ma di creare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me