| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:49
Eh... non hai molti spazi di manovra. L'unica è uniformare la luce ambientale a qualcosa che sia perlomeno molto simile a un D50. Evita le lampadine che dichiarano un generico 5000K, serve roba più affidabile. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:55
Anche io ho un Eizo ColorEdge con colorimetro interno. Ho stampato diverse volte da Saal, da stampe normali a piccoli fotolibri sia con carta opaca, che lucida. Lo standard di stampa per i prezzi è altissimo, e non ho mai rilevato nessun problema sui colori, anzi, fedelissimi. Mi sembra che abbiano 6 cartucce colore addirittura. Se il file che mandi in stampa è corretto (questo lo sai solo tu), nella tua situazione Eizo CG + Saal, la conformità è pressochè identica, è probabile che la luce che hai in casa non sia adatta o a post produrre, o a guardare la stampa. Di tutte le carte provate da loro, sono risultate tutte ok, meglio del previsto anche. Ho fatto anche 3 fotoquadri su diversi materiali (difficilissimo stampare su quei materiali) ed anche li i colori perfetti. |
user142859 | inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:57
La stampa in esacromia la usano solo per le stampe fineart |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:01
Direttamente dal sito di Saal, sui prodotti le stampe sono in esacromia. Difficile chiedere meglio, soprattutto per i prezzi. I valori interni Ogni singola pagina è realizzata su resistente carta premium e la resa dei colori è particolarmente nitida grazie alla stampa a 6 colori. Il fotoquaderno è disponibile in diversi formati. Senza stampa del logo. metacrilato con uno spessore di 5 mm stampa diretta UV a 6 colori inclusi colori chiari l'immagine viene direttamente stampata da dietro su metacrilato |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:04
Il problema sarà relativo alle luci nell'ambiente in cui sta. Al file esportato. Oppure ad una calibrazione errata. Il tuo dovrebbe essere un Eizo CG, quindi con colorimetro interno, confermi? Ad esempio l'X-Rite su monitor Dell professionale non mi ha mai dato un bilanciamento del bianco corretto a monitor. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:48
Il mio è un CS2420 senza colorimetro incorporato. Per tale motivo ho acquistato l'i1 xrite display pro. Per quanto concerne le luci mi date indicazioni su come organizzare la stanza? Cosa acquistare... |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 20:27
Calibrare il "locus umano" non è possibile , ma posso consigliarti di sviluppare la stessa immagine con 3 kelvin diversi e mandarla in stampa. In questo modo puoi "calibrarti" sulla post, guardare la stessa immagine sotto tutti gli illuminanti che vuoi e fare le giuste e dovute considerazioni . |
user142859 | inviato il 20 Febbraio 2020 ore 20:40
Made in Italy, hai guardato i fotoquaderni. Le stampe delle foto sono fatte su carta a sviluppo chimico fuji impressionata al laser |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:32
Si lo so Luca, ho presi una categoria a caso, nello specifico la carta normale non so come la stampano, ma tantissimi servizi li offrono con stampa a 6 colori. Ho provato quasi tutte le loro stampe, comprese le foto su carta Fuji, nessun problema |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 8:25
“ Per quanto concerne le luci mi date indicazioni su come organizzare la stanza? Cosa acquistare... „ Prima di cambiare l'arredamento, non ti conviene provare a fare una stampa da un'altra parte? Te lo dico perchè con Saal ho buttato (letteralmente) 3 stampe 50x70 nonostante tutti gli accorgimenti, le calibrazioni, le luci, razzi e mazzi del caso. Problemi "magicamente" scomparsi stampando in altra sede. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:42
Concordo Illele però un minimo di correzione dell'illuminazione della stanza dove faccio editing può starci a prescindere. Se sì parla solo di cambiare lampade dovrebbe essere poco oneroso, almeno spero... |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 15:43
Ti consiglio di contattare l'utente Wazer. Saprà meglio di tutti noi consigliarti su cosa prendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |