| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:09
Finalmente dopo 10 anni anche con Canon si può parlare di gamma dinamica eccellente. Era ora. Peraltro l'hanno fatto già sull'ammiraglia che di solito è quella più carente sotto questo punto di vista soprattutto alle basse sensibilità proprio per le sue caratteristiche "sportiveggianti". Ottima notizia anche se con anni di ritardo. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:16
“ Seriamente parlando, mi ero fatto l'idea che Canon sarebbe rimasta indietro per sempre di almeno mezzo stop (o comunque qualcosa di contenuto) a causa del DPAF, che (secondo il mio ignorante parere) sottraeva una parte di funzionalità ad ogni pixel del sensore. „ In parte la colpa è del marketing Canon, che a mio avviso ha presentato delle indicazioni poco chiare, per quanto riguarda il dual pixel cmos, dato che le figure sono fuorvianti: all'interno dei pixel non vi sono due fotodiodi fisicamente separati da un'area vuota. Se avessero diviso fisicamente i fotodiodi avrebbero avuto delle problematiche non indifferenti lato qualità d'immagine, e probabilmente snr e gamma dinamica sarebbero peggiorati molto. In questa intervista chiariscono la cosa: snapshot.canon-asia.com/article/en/part-2-live-view-of-eos-70d-to-beco "― Are the pixels physically divided into two photodiodes? Miyanari: No. There is no line that physically divides the red and blue photodiodes. Inserting a slit creates a dead zone, and causes the pixel to become defective. This is where the technological breakthrough lies. By making possible what wasn't before, we were able to develop an all-new imaging pixel." Purtroppo non forniscono ulteriori dettagli, ma presumo che sia tutto coperto da segreto industriale. Per il resto, personalmente non perdo troppo tempo con le misurazioni pubblicati su certi siti, soprattutto se adottano criteri di misurazione pittoreschi come quello in oggetto (che il lettore medio tipicamente non legge, per cui nemmeno si pone il problema). Attenderò la valutazione dei file raw, senz'altro più significativa per le mie finalità. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:40
Alla fine Canon è arrivata. Chissà se Sony risponderà alzando ancora di più l'asticella. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 20:58
Non credo che sony risponda in breve tempo, per ora le resta l'assenza del black-out nella raffica, e un sensore quasi global shutter. Non ha 8k però. A Sony ora manca da presentare la A7 IV, che sarà meglio della III, ma non potrà essere troppo fig@, per non pestare i piedi alle sorelle maggiori. Per cui mi aspetto che le carte buone Sony le giochi non prima di 9 mesi, un anno. Nel frattempo potrebbe fare clamore con un sensore global shutter sulla A7SIII, ma le difficoltà sono ancora troppo grandi per essere pronti ora. Quindi boh. Il momento non è buono per la fotografia comunque. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:05
Grazie Hbd! |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:05
"Il momento non è buono per la fotografia comunque." Perché mai??? |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:15
Il mercato soffre ristagno volumi di vendita per vari motivi. Un nuovo prodotto ora potrebbe non essere ripagato a livello di successo commerciale. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:26
"Non dimentichiamo la funzione fondamentale della Gamma Dinamica in campo fotografico: Tenere in vita i forum di fotografia, gli Youtuber e i siti di recensioni!" Quoto a 1000!!!!))) |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:26
@ Caorso, ma a noi fotoamatori checcefrega? Scusa, non voglio polemizzare, lo dico sinceramente. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:26
Gianlucag Motivo? |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:30
motivo che mezzo o uno stop di differenza di DR non trasformano una brutta foto in una bella foto. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:33
Dipende da cosa uno ci fa con una fotocamera... 12 fps invece di 7 rendono migliore una fotocamera? Il tracking la rende migliore? Un corpo da 1, 5 kg la rende migliore? Tutto va pesato in base alle esigenze personali.... E 1 stop di gd può fare certamente la differenza...se si sa come usarla, sta gamma dinamica... |
user172437 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:34
ma se poi non possono più attaccarsi alla GD, come fanno a perculare Canon?!? Si avvicinano tempi bui... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:35
Diciamo che la bella foto sarà più rumorosa di mezzo o uno stop e in quel caso la butti proprio. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:45
Cloude Cosa vuol dire "più rumorosa di 1 stop", per te? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |