JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il menù per me è lento, quando sono passato da K3 Pentax a questa ci sono rimasto malissimo, così come per i file che mi sono sembrati nella gestione del rumore un passo indietro che spero di recuperare con la D500. „
ogni tanto quando accedi succede che rallenta non ho mai capito se sono le schede o altro. la d7200 va bene nel range iso 100 iso 400 la d500 da iso 400 a salire specialmente come tenuta colore.
anche il file della d7200 è maltrattabile, una delle migliori iso invariant
c'è da dire che ho fatto di tutto senza problemi di sorta. poi se si stampa scompare tutto.
“ Ho visto che ha uno slot SD e uno XQD. Le schede XQD costano uno sproposito, volento evitare di acquistarla va bene usare una SD performante? Che limiti potrei avere? „
Se prendi una SD bella veloce, lato foto, non hai nessun rallentamento. Nel video non so dirti perchè io addirittura ho disabilitato il tasto con la funzione video
“ Se prendi una SD bella veloce, lato foto, non hai nessun rallentamento. Nel video non so dirti perchè io addirittura ho disabilitato il tasto con la funzione video „
Me lo sono chiesto anch'io ma come fanno se il dx non ha obiettivi di qualità come i 16-55 2.8 costanti di sony e fuji? Uno guarda anche le ottiche disponibili non solo il corpo. A me dalle ottiche Z formato ridotto che hanno lanciato con la Z50 collassabile sembra che in Nikon si voglia lasciare il formato ridotto al fotografo della domenica ma una al mese però. La Z50 erediterà un buon sensore ma è abbastanza scarsa per il resto come corpo macchina, non ha nemmeno la presa accessori solita e ottiche appunto non vedo nemmeno la volontà di farne, almeno non mi sembra sia stato annunciato niente in roadmap per dx
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.