RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - Annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:43

Stai calmo Zeppo... sei già troppo su di giri. MrGreen

user172437
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:46




avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:48

Bhè comunque girato giro mi limito a fare i complimenti a Canon.

Benvenuta nel mondo Morrorless con una camera professionale!

Anche se a me, alcuni dettagli amati dai canonisti stanno proprio antipatici perché scomodi, per ora solo complimenti!!

Zeppo metti da parte almeno 5000€...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:58

Come minimo..... Il problema è che poi farai le stesse foto che facevi con la r2, identiche a quelle della tua attuale R, per un paesaggista la maggior parte delle feature di questa macchina sono inutili..

user67391
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 6:59

Scusa Mastro, perché 5000? La 5dIV, se, all'inizio costava sui 4100? Una Ml, visti i prezzi di produzione inferiori, dovrebbe costare di meno.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:00

La 5d4 faceva 20 fps? Ha ibis? Ha un quasi 8k?

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:04

Andrea ricorda sempre che il prezzo non lo fanno mai le caratteristiche o il costo di produzione, ma “quanto una persona è disposta a spendere per.....”

E qui, per Canon almeno, abbiamo un prodotto davvero desiderabile.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:06

Adesso ho un modello canon da aspettare. Bene! Vedremo gli 8k, per me il sensore sarà da 32 e gli 8k saranno stretti tipo uhd.
Caratteristiche non dissimili alla mia idea.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:07

Qualunque cifra costi sarà sempre meno di quanto diversi appassionati hanno speso per passare da Canon a Sony cambiando le lenti

user67391
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:07

Fico ma qui, è anche una questione di concorrenza. Se fai le stesse cose che fai con la R2, perché esiste una R4? Comunque queste sono solo chiacchiere, il prezzo si saprà quando verrà commercializzata. E sicuramente, ci sarà chi se ne sbatte del prezzo.

Mastro non avevo visto il tuo intervento. Scrivevo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:10

Per poter registrare in 8k servono 33 megapixel sfruttando un intero sensore con rapporto di forma 16:9.... Sicuramente questa macchina avrà un sensore 3:2.... Quindi l'idea di qualcuno che potrà avere 32 megapixel è matematicamente impossibile

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:12

Canon's EOS R5, the first of the next generation of full-frame mirrorless cameras planned for EOS R System, will include a newly developed CMOS sensor.


E' Canon a dirlo.

Finalmente una vera ML in stile Canon, anche come ergonomia e comandi. Ora chi vorrà passare da Relex Canon a ML lo potrà fare ritrovandosi tra le mani uno strumento che per quanto sopra non farà rimpiangere le Reflex.

user67391
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:17

Bruno, infatti, qui pochi parlano di ergonomia, e anche di assistenza post vendita. Forse sono particolari meno importanti?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:23

Ottima la posizione del joystick per una perfetta ergonomia, sarà una macchina che calzerà come un guanto.

user172437
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 7:35

Per poter registrare in 8k servono 33 megapixel sfruttando un intero sensore con rapporto di forma 16:9.... Sicuramente questa macchina avrà un sensore 3:2.... Quindi l'idea di qualcuno che potrà avere 32 megapixel è matematicamente impossibile

Infatti devono essere circa 40 i megapixel per avere un 8K pieno...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me