| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 15:05
“ Sì, ormai il mercato andrà verso quella direzione. Tutti con smartphone sempre più avanzati e tuttofare e solo la fascia alta andrà verso prodotti dedicati che saranno sempre più di nicchia, ricercati e costosi. „ Anch'io credo che col tempo i formati minori (m4/3 ma anche APS-C) andranno verso una progressiva estinzione, si farà tutto con smartphone per il mondo social, eccetto la fotografia professionale che resterà territorio delle mirrorless/reflex fullframe |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 15:19
Lufranco, io sono rimasto sconvolto dalla qualità dei video dell' 11pro in 4k 60fps. Un gopro. Idem le foto.. non ha proprio più senso una compatta |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 15:29
Quest'apparecchio, a meno di smentite clamorose, consentirà di unire due filoni di risposta classici in questo forum: P30 Pro e Scaffale, nel senso che manderà a Scaffale il "vecchio" P30 Pro. Che ho. |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:03
@Antonio Aleo Siamo in due... |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:06
Però manca l'ergonomia... magari si inventano qualcosa da agganciare. |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:25
Dal P30 Pro (Zentropa Docet), poi con Iphone 11 Pro, Google Pixel 4 ed adesso con questo nuovo modulo Samsung si è delineata chiaramente non solo la tendenza del mercato voluta dai clienti e seguita dai produttori ma anche stabilito un alto livello qualitativo. Ad oggi non ha più senso secondo me investire in formati inferiori all'aps-c: se vuoi massima compattezza meglio di uno smartphone non trovi ma con la differenza che lato software questi sono molto migliori ed in costante aggiornamento; se vuoi qualcosa di più accetti gli ingombri e vai con l'aps-c o il ff. Si sta sempre di più spezzando il mercato tra questi due segmenti. Tra l'altro non c'è nemmeno bisogno di puntare al top di gamma per notare quanto siano andati avanti gli smartphone: basta vedere ciò che può fare un Samsung A70 da 250 euro, ad esempio. Sarebbe invece bello vedere l'implementazione di alcuni software di quelli presenti negli smartphone anche nelle fotocamere. Tornando sull'S20 sarà sicuramente una bomba... Anzi no, meglio non dirlo visto i precedenti del Note 7 Sarà un ottimo terminale ma che a quel prezzo io non comprerò. Mi sono dato come soglia i 500 euro: oltre per prodotti dal turn over ormai inferiore all'anno, io non voglio spenderli. |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 16:44
Ho un Samsung di 6 anni. In estate si surriscalda anche se non lo uso, lo devo mettere sui bocchettoni dell'aria condizionata dell'auto per tenerlo ad una temperatura che mi garantisca che non si blocchi; in casi estremi l'ho dovuto spedire nel frigorifero della cucina dell'azienda per abbattere la temperatura in fretta, così, dopo una serie di spegnimenti e riaccensioni, si normalizza e posso riutilizzarlo. Il mio prossimo cell deve fare anche delle belle foto immagini, ma 108 mega mi sembrano troppi. |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 17:10
Secondo me se non si inventano qualcosa presto, tra un paio di anni anche le aps-c saranno a rischio. Anzi, visto che stanno iniziando a tirare fuori FF da 900€, penso proprio che l'abbiano capita. D'altra parte parliamo di sensori da 1/1,33" quando 3-4 anni fa una compatta montava 1/2,3" |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 17:13
Il punto non è la qualità.. La gente non ne capisce di qualità. Il punto è che scatti editi qualche effetto stupido e via.. la foto è servita allo scopo, il social! Pensate che l'utente medio desideri davvero più di 12mpx? Per fare cosa? Noi del forum siamo solo una percentuale millesimale del target .. e qua il target sono i nerd da specs .. Sempre Che Samsung riesca a produrli in tempo visto che quest'anno sembra che il mercato rimanga bloccato causò virus.. |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 17:14
Come si chiamano quelli che ingrandiscono la foto al centopeccento per fare l'analisi dei pixel? La qualità delle foto non mi entusiasma, sensazione simile l'ho avuta guardando scatti postati qui su Juza del nuovo Iphone. Magari sono foto ridimensionate che soffrono di eccessiva compressione ecc....ecc... |
user92328 | inviato il 12 Febbraio 2020 ore 17:18
“ Magari sono foto ridimensionate che soffrono di eccessiva compressione ecc....ecc... „ ridimensionare verso il basso porta solo benefici, la compressione è un altro discorso, lo si fa per alleggerire il peso del file... “ Secondo me se non si inventano qualcosa presto, tra un paio di anni anche le aps-c saranno a rischio. „ ma non credo proprio... |
| inviato il 12 Febbraio 2020 ore 17:18
Nessuno dei sample postati è fatto con la fotocamera principale. La fotocamera principale è la f1.8, le foto sample son prese dalle fotocamere grandangolari, tele, super tele etc. Se volete analizzare bene le foto, prendete i raw della camera principale altrimenti è inutile Condividiamo foto che facciano valutare bene il sensore, di foto compresse, post prodotte, relative alle camere secondarie, non permettono una valutazione. Il RAW sarebbe ancora meglio, visto che in post produzione questi software elaborano fin troppo (spesso peggiorando). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |