RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Sigma il 27 Febbraio: la prima FF Foveon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Sigma il 27 Febbraio: la prima FF Foveon?





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 10:51

Speriamo che migliorino il loro software, ho rendano disponibili i RAW anche su software generici...


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 10:56

Sia le vecchie quattro foveon che l attuale fp scattano in Dng

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 10:56

Dovrebbero uscire anche ottiche Aps-C, dubito siano indirizzate a utenti Leica. Secondo me presenteranno quindi minimo 2 macchine.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:04

Sia le vecchie quattro foveon che l attuale fp scattano in Dng


non mi ricordavo, ho usato la SD quattro...e usare il Software Sigma è stato un incubo....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:07

Ah MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:34

È un' alternativa e basta...negli anni 90 c'erano tante pellicole con cui sperimentare oggi nel 2020 ne abbiamo almeno due Triste

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:44

Il Foveon non è solo una alternativa: per certi tipi di slow-photography é eccezionale (paesaggio, still life, macro).
Le prerogative del Foveon (assenza di necessità di interpolazione e di demosaicizzazione) sono di esaltare la resa cromatica, garantire un b&w nativo di altissimo livello e di preservare la nitidezza in maniera tale che le macchine con sensore Bayer (a parità di pixel corrispondenti del sensore) se lo scordano.
Ovviamente i limiti costruttivi architetturali del Foveon (assenza di amplificatore di carica) impongono range ISO ristretti, ma in quei range il Foveon non teme rivali.

Qui alcuni scatti fatti con Sigma SD Quattro-H, con sensore in formato APS-H: www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157690414585203

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:51

Ovviamente i limiti costruttivi architetturali del Foveon (assenza di amplificatore di carica) impongono range ISO ristretti, ma in quei range il Foveon non teme rivali.


Bè, a bassi iso non ci sono confronti se non col MF...il problema è che come AF e tenuta ISO siamo alla presitoria...io me ne sono innamorato, ma non me lo sono sentita di adottarla come sistema! Troppi limiti per me(per le mie incapacità diciamoMrGreen)....

Spero che con qs nuova macchina migliorino "sensibilmente" questi aspetti, a quel punto sarà difficile starne lontani...



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:07

Mi attende un 2020 impegnativo lato acquisti.

Cmq sto tenendo in naftalina il canon 16-35 apposta per questa nuova foveon e.... perchè no, pure il contax 28-70 che ha pochi rivali se usato bene.

Sono curioso più di una comare.....

Questa fotocamera + il GF80/1,7 per la GFX, mi impegneranno economicamente quest'anno..... Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:14

qualche ottica per Nikon Z?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:28

qualche ottica per Nikon Z?

MagariiiiiiiiiMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:16

Tutti l'aspettano in 100 potranno permettersela MrGreen speriamo sui 3000 max Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:17

speriamo meno! anzi ne sono quasi sicuro!

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:22

Secondo me si avvicinerà molto al prezzo della panasic s1h

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:25

Se gestisse bene fino a 800 ISO e se non costasse troppo credo che in molti ci farebbero un pensiero. Se resta utilizzabile come gli altri modelli fino a 200 ISO (così leggo... non ho mai provato una Sigma) resterà confinata a una nicchia.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me