RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val Roseg/Engadina







avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:15

Questa l'ho fatta proprio quel giorno
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3423747&l=it

Questa qualche autunno fa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=57972&l=it


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:25

ottimo grazie ancora
non ho problemi per il vestiario, per la neve che sia da prendere ciaspole o ramponi? Casomai prendo su i ramponi che occupano poco spazio (poi bisogna vedere se e quando vado) :D

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:33

Non servono, è neve battuta. Io non li ho mai portati, bastano scarponcini invernali imbottiti per il freddo se vai in questo periodo.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:47

A destra del torrente e' sempre tutto "pistato" in una maniera o nell'altra,per il sentiero a sinistra ho scritto : "con neve recente POTREBBE non esser tracciato" ,perche' non e' che di notte passan gnomi ed elfi a fare la traccia...a novembre quando ho fatto quelle foto ,ho fatto il giro ad anello e al ritorno su quel sentiero non ho trovato una traccia di una ...poco male ,non c'eran neanche 30cm di neve...con un metro di fresca la roba cambia,tutto li.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:54

L'anno scorso avevo visto un mini spazzaneve che puliva i sentieri verso le 9, gli svizzeri sono tremendamente efficienti ed efficaci MrGreen
Confermo la poca luce al mattino, tra le 10 e le 11 inizia a vedersi un po' di sole che va e viene per le piante.
La settimana scorsa c'erano 4-5 scoiattoli, una decina di nocciolaie, 1 cincia dal ciuffo che si presentava ogni mezz'oretta, svariate cincie more/bigie e un paio di picchi muratori.
L' anno scorso, causa massiccia nevicata, bottino molto più magro (solo cincie e nulla più).

@Nordavind: rispondo alla tua richiesta di un paio di pagine fa. Ho soggiornato al Bernina, il più economico con il bagno in camera...ma costa il triplo di una stanza a Tirano.
In Svizzera i prezzi sono molto alti...con una cena basica (acqua, risotto, dolce) vanno via tranquillamente 40/50 euro.



avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:54

@il Vime gli gnomi ci sono! È un bosco incantato MrGreen .....si certo, se nevica copiosamente la notte la vedo dura di prima mattina risalire il sentiero ma comunque in giornata passano con motoslitte appositamente a spianare ;-) quello lo vedi solo quel giorno e se così c'è alternativa dalla parte destra del torrente.
@Nordavid non preoccuparti troppo delle condizioni neve che comunque vada trascorrerai una giornata indimenticabile ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 12:15

Ripeto, arrivando da Chiavenna secondo me questa è la soluzione migliore:

www.aquafracta.it/

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:24

Come dicevo volevo andare in Val Roseg a fine febbraio inizio marzo ma causa emergenza coronavirus devo rimandare :'( tipo aprile maggio (sperando in una situazione migliore) sarebbe troppo tardi secondo voi? E in autunno qual è il periodo migliore? Oppure meglio aspettare il prossimo inverno? Uff

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:48

Ogni stagione ha la sua caratteristica, anche in estate si riesce ad un approccio con i volatili ma ovviamente non così repentino e “facile” come la stagione invernale per via della difficoltà alla reperibilità del cibo.
Questa ad esempio l'ho fatta in autunno, bellissima stagione per sfumatura di colori da avere come sfondo!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=57972&l=it


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:52

in autunno da metà ottobre il larici cominciano a ingiallire e l'atmosfera diventa stupenda;-)
io aspetterei;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:53

Ok grazie Bastiano. Mi interessavano la cincia dal ciuffo e lo scoiattolo. Li ho anche attorno casa ma fotografarli dovrei costruirmi un capanno e aspettare mille ore. Forse per lo scoiattolo meglio la stagione fredda, o anche lui si riesce a fotografare verso l'autunno?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:54

Hai ragione Alby
Spero ancora per aprile magari, ma mi sa non sarà risolto nulla tra un mese

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:55

io sono andato due volte e non sono riuscito a vederliTriste
Sarò sfortunato!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:58

Azz
Che periodo era?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 21:06

Gli scoiattoli è più difficile vederli rispetto l'inverno ma non impossibile, bisogna isolarsi dal sentiero e magari attirarli. per le cince dal
ciuffo è molto più semplice. Una volta era di prima mattina ero per fare trekking in solitaria accompagnato solo fa reflex e grandangolo perché sarei salito in altura e dopo poco aver preso il sentiero ho incrociato un capriolo che subito è fuggito. Bè a volte le fortune girano!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me