JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È chiaramente la 5d mirrorless.... La prima semipro mirrorless canon.... Quella che si può finalmente usare per fare confronti e è indirizzare le proprie spese se si hanno certe esigenze...
Io finché non la vedo funzionare alla grande con un biancone ef davanti, non mi sbilancio... Visto il costo delle lenti, la retrocompatibilità, x gli utenti ha un peso enorme.
E questa si andrà a piazzare tra la 5DIV e la 1DXIII, purtroppo anche nel prezzo. Non credo al 4k 120fps, ritengo più probabile in cascata un FHD 120 fps ma sarei ben lieto di essere smentito. Chissà se in FHD o in HD il framerate si alza ancora... IBIS combinato da 7-8 Stop vuol dire che con il 16-35 IS non avrei più bisogno di cavalletto ( se non per le lunghissime esposizioni) 12/20 fps sono tanta roba. Chissà cosa cela sotto al cofano nel comparto motore AF ma penso sia una 1DXIII, forse con qualche cilindro in meno.
“ 45 Mpixel per 20 FPS sarebbe una mole enorme di dati da gestire! Per fare un paragone la 1Dx mk3 ne gestisce meno della metà „
E' vero, ma tieni conto che, in 4 anni, tra la 1dx2 e la 1dx3 la mole di dati gestiti (in live view) era aumentata di "solo" circa il 40%: sicuramente c'era spazio per fare di più.
Spero solo che non facciano come per la mia Canon EOS M6 (e per altri marchi di cui ora non ricordo il nome): a livello di specifiche sulla carta parlano di raffica da 20 FPS per 45 Mpixel e poi, magari, nelle note a piè di pagina specificano che sono dati compressi o, peggio ancòra, RAW a 12 bit anziché a 14.
Caratteristi d'eccellenza! Tutto è possibile ma capiremo alla fine cosa nella pratica verrà veramente fuori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.