RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

National Geographic...e Photoshop?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » National Geographic...e Photoshop?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 15:56

Armando 1972 ti sbagli quando dici "la fotografa non è altro che un impronta della realta'", la fotografia è la rappresentazione di ciò che l'occhio e la mente di chi scatta vogliono mostrare.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 15:58

Forse non mi sono spiegato bene ... io sono per lo scatto in raw con zero correzioni in camera e poi sviluppo.
Sindacavo sul fatto che si parlava di zero ritocchi in PS o altro, quando invece già impostando correzioni in fotocamera si sta in realtà ritoccando la foto ...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 16:05

La regola etica è che il post processing deve riprodurre quanto fotografato superando i limiti del sensore e avvicinandosi a quello che la retina aveva visto

Allora non dovrebbero essere ammesse neppure le lunghe esposizioni. :-P

user8319
avatar
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 16:47

Il fotografo ha il potere di partecipare o meno

Infatti. Stabilite delle regole si possono accettare e quindi partecipare oppure starne fuori.
Io personalmente, premesso che non credo di avere delle foto degne, non parteciperei comunque perchè la mia visione della fotografia è diversa, non sono interessato alla mera documntazione/riproduzione della realtà ma a dare una mia personale visione di quanto ho visto. Quindi lo sviluppo e l'eventuale post-produzione li ritengo non solo leciti ma importanti per raggiungere il risultato che avevo in mente.
D'altra parte volendo diventare fiscali la riproduzione fedele della realtà non prevede il bianco e nero, le lunghe esposizioni, gli effetti derivati dai vari filtri etc. perchè di fatto alterazioni di quanto realmente visto dai nostri occhi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 17:00

ngm.nationalgeographic.com/your-shot/manipulation


direi che dice tutto chiaramente: l'Uso di lightroom è ok secondo me a patto che non si usino strumenti locali gradient ecc.
Direi che poter gestire il bilanciamento del bianco e i cntrasti / saturazione è abbastanza, così come la possibilità di fare crop compositivi a piacere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 18:23

Se non vogliono la PP é solo perché hanno i grafici per assolvere questo compito.

D'altronde il RAW non é un immagine lo sviluppo é necessario e inevitabile.

user1756
avatar
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 22:17

scegliere e post elaborare le foto con l'assistenza di un grafico della rivista


Certamente in quanto il grafico potrebbe senza riferimenti interpretare e alterare l'immagine secondo le sue sensibilita
risulta necessario la presenza del fotografo nel rispetto della sua professionalita creativita

questo in ogni lavoro di qualita con persone professionali che rispettano i ruoli

La regola etica è che il post processing deve riprodurre quanto fotografato superando i limiti del sensore e avvicinandosi a quello che la retina aveva visto


quindi si puo presumere che intervengano quanto???? dipende
E mi sembra una conferma di quanto gia detto i sensori non sempre registrano quello che si vede, ( angolazione della luce riflessioni, dominanti del luogo che l'occhio non è in grado di scorgere per l'adattamento oculare eccc...) quello che l'occhio e cervello del fotografo hanno registrato nella memoria o pensano d'aver visto o lo vorebbero
in post si puo intervenire
se ve ne fosse la necessita
ma non è detto che i file sempre e comunque necessitano di interventi
piu spesso sono gia ottimi ecco perche poca post produzione
ma se necessita si interviene certamente in special modo quando si deve dare ad un servizio magari fatto in tempi diversi una omogeneita di colore ecc....
poi se uno si da delle regole tutte sue.....

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 9:41

Concordo con Robysalo. C'è chi intende tutto il processo come una forma d'arte alternativa ma non per questo meno valida, semplicemente non vincolata alla rigida meccanica delle macchine fotografiche, io continuo a ritenerla fotografia e mi piace la definizione di Lucapgt. Che poi possa non piacere è lecito.

Tanto per fare un esempio, prendiamo un grande fotografo che io adoro, Jan Saudek. Il grosso del suo lavoro subiva una pesante post-produzione, altro che riproduzione della realtà. Certo una post-produzione "analogica", con pennelli veri e non quelli di photoshop ma non mi sembra poi così diverso. Penso che nessuno possa mai dire che Jan Saudek non sia un fotografo.

Edit: rimanendo attinenti al topic, ciò non toglie che una testata sia libera di porre dei limiti, se un concorso pone dei limiti vanno rispettati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me