RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incauto acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Incauto acquisto





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 18:28

Nessunego perchè mi consiglia una lente grandangolare decentrabile? Non le ho mai viste usare quindi non so di preciso come funzionano.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 19:03

Perché tutte le tue foto in cui sono presenti edifici presentano il problema delle "verticali convergenti".
Questo capita quando, per inquadrare anche la parte alta di un edificio, si punta la fotocamera verso l'alto, ossia non più parallela al suolo.
Con una lente che consente lo shift, si gira un perno che fa muovere parte dell'obbiettivo verso l'alto (in questo caso) e in questo modo si riesce a inquadrare anche la parte alta di un edificio senza puntare l'obiettivo verso l'alto, mantenendo la fotocamera in bolla ed eliminando il fenomeno delle verticali convergenti.
Ovviamente l'obiettivo si può usare anche come un normale obiettivo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 19:40

Zane, dipende dal fatto quanto tu sia interessato a fare foto architettoniche: se è solo per fare qualche foto ricordo ogni tanto non è detto ti serva.
Coi grandangoli "normali" anche le distorsioni sono molto più presenti, come saprai anche tu.

Non le ho mai viste usare quindi non so di preciso come funzionano.

Basta fare una piccola ricerca su internet. ;-)
Sono gli obiettivi "tilt and shift".

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:14

Hai una D7100 ed un 17-50 1.8 vedo... Se vuoi investire ulteriormente in fotografia potresti iniziare a frequentare corsi e workshop fotografici, libri fotografici e mostre ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:52

Jonsi per i corsi fotografici qui dalle mie parti che ne sono pochi e veramente terraterra, poi mi obbligherebbero ad avere un impegno fisso infrasettimana che per me è abbastanza difficile tra ritagliare. Tempo fa vidi un workshop fotografico in Marocco, organizzato da un mio amico: non solo una gita a far foto ma anche una scuola itinerante. Purtroppo mancavano i giorni di ferie a disposizione.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:53

Nessunego sto guardando questi obiettivi, non li ho mai visti in negozio fisico dove di solito ci sono quelli più tradizionali. Era un campo che non avevo mai seguito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me