RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RS a febbraio, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RS a febbraio, parte II





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:17

Mi sembrano esagerate le caratteristiche

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:43

Canon EOS RS Specifications:

45mp (One source said 40mp)
IBIS
5 stops with IBIS alone
7-8 stops of correction when used with in-lens stabilization
14fps / 20fps (One source said 12fps / 20fps)
Scroll wheel added to the back
No touchbar
Liveview/Movie toggle like previous EOS DSLRs
Larger capacity battery, but looks like the LP-E6
8K @ 30fps RAW
4K @ 120fps
4K @ 60fps
The info I was given about a crop was confusing
Announcement ahead of CP+ next month


Mio modestissimo parere, mi sembrano proprio le caratteristiche di una macchina che potrebbe sostituire in toto la 5D4, infatti il nome dovrebbe essere, da come scrivono, R5 e non RS.
Le caratteristiche ci stanno tutte a partire dalla risoluzione del sensore, un bel 40/45 Mpixel, sostanzioso in GD e tenuta rumore, 14 fps, IBIS collaborativo con lo stab delle lenti e per gli smanettoni video l' 8K a 30 fps.
Un corpo macchina simil 5D4, chiuderebbe un cerchio per me perfetto.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:46

il corpo macchina, per i miei gusti, non deve essere più grande della Canon R che già mi sembra enorme

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:50

Mi sembrano esagerate le caratteristiche


Quali in particolare?
La risoluzione del sensore la vedo verosimile
I 14 fps anche, visto cosa fa una modesta M6mkII con 32 Mpixel
Mi restano i dubbi sui 5 stop dell' IBIS e sull' 8K

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:56

A me sembrano più caratteristiche da R Mark II (un successore della R e della 5D4, per semplificare)

Mi sembrava di aver capito che la RS dovesse essere con un sensore molto più grande e più da studio/paesaggio (una mirroless con la stessa vocazione della 5ds, sempre per semplificare)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:00

Si vabbè, 8k @ 30fps RAW, insieme alla marmottina che incarta la cioccolata

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:02

questo è proprio l' unico parametro sul quale avere dei dubbi

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:07

Secondo me con quella risoluzioni è tutto decisamente verosimile!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:08

I 5 stop di IBIS e l'8k a 30fps sembrano improbabili anche a me... ma anche il 4k a 120fps veramente..

user69293
avatar
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:10

14fps...8k MrGreenMrGreen

user92328
avatar
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:13

5000 no dai...
Starà sui 4000 e spiccioli!
come spara Canon i prezzi, nessuno mai...!!MrGreenMrGreen


Invece, le specifiche sembrano molto interessanti... mettere FINALMENTE la stabilizzazione, dopo miliardi di anni che tutti la chiedono, Finalmente era ora..... via con fuochi d'artificio e festeggiamenti vari, finalmente anche Canon ha la stabilizzazione, evviva evviva, meglio tardi che mai....Eeeek!!!MrGreen

Complessivamente sembra tutto interessante, tranne cosi tanti Mpx, che altro non è che il solito specchietto per le allodole, o per la serie, guarda che io lo tengo più lungo e grosso, insomma, una esagerazione visto i limiti fisici del FF che potevano benissimo evitare, e vedrete che compromessi qualitativi dovranno fare per avere una qualità accettabile con questi Mpx...

Non so se non capiscono o è solo perchè credono di vendere maggiormente sparando tutti sti Mpx, ma di fatto per me sono solo degli emeriti "inesperti", però molto furbi,(spiego) perchè basterebbe riuscire a fare un file ECCELLENTE alla sua massima risoluzione, senza dover ridimensionare verso il basso Sempre (tranne rari casi con certe ottiche)....
Basterebbe lavorare sulla qualità al posto della quantità per avere un file strabiliante, invece no, sprecano solo energie con la corsa ai Mpx..... Triste

Detto ciò, mi piacerebbe un sacco essere smentito e di vedere 75-80 Mpx al 100% da farmi sgranare gli occhi, ma ohimè le aspettative sono bassissime.... bah, vedremo....Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:52

14fps...


questa, che è una macchina da 900€ ne fa 14.....con AF continuoMrGreen

edit:scusate avevo dimenticato il link

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_m6_ii

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:01

Non so se non capiscono o è solo perchè credono di vendere maggiormente sparando tutti sti Mpx, ma di fatto per me sono solo degli emeriti inesperti, però molto furbi,(spiego) perchè basterebbe riuscire a fare un 40 Mpx con la qualità di un 60 che viene ridotto a 40, insomma, ci sarebbe molto da lavorare per avere un file ECCELLENTE alla sua massima risoluzione, senza dover ridimensionare verso il basso Sempre (tranne rari casi con certe ottiche) per avere l'eccellenza se visionata al 100%....
Basterebbe lavorare sulla qualità al posto della quantità per avere un file con una qualità strabiliante, tale da ingelosire chiunque e cosi vendere molto di più, invece no, sprecano solo energie con la corsa a chi mette più Mpx.....


Ragionando in via del tutto teorica, ripeto TEORICA, avere un immagine "campionata" con 80Mpixel darà sempre un risultato migliore della stessa immagine campionata a 24Mpixel, guardandola nella sua INTEREZZA.
Anche nel campo musicale si preferisce "sovracampionare".

Un esempio, stessa macchina e stesso sensore, le prestazioni cambiano se viene effettuato il "crop" alle misure di un aps-c (stessa immagine campione ma con una risoluzione inferiore).

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Sony%20ILCE-7RM4,Sony%20ILCE-7R

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:09

Un esempio, stessa macchina e stesso sensore, le prestazioni cambiano se viene effettuato il "crop" alle misure di un aps-c (stessa immagine campione ma con una risoluzione inferiore).

Infatti non ho capito perchè. Mi sentito tanto furbo a usare il Sigma 18-35 su R, son dovuto tornare ai fissi MrGreen

Anche a me sembrano un po' troppo ottimistiche le specs lato video, ma alla fine sognare non costa nulla.
Per il resto sarei già contento di avere il doppio slot.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:21

Per me ha specifiche lato video assurde e che stracciano sia le videocamere Canon che la 1DXIII appena uscita.

14 FPS a 45 mpx li regge per più di un secondo solo con le CFE

Comunque la R è sempre stata la succeditrice della 6D, lo dimostra il body da entry level, la 5D R non si era ancora vista



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me