| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:40
Si, uguali. Se scatti oltre 5.6 di apertura sono identici. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:45
io scatto fino a f4 di solito non di piu raramente faccio scorci di paesaggio |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:48
“ usati per massimo stampe 30x45 quindi uguali? „ Penso proprio che in stampa non ci siano differenze |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:49
Dalla 5DIV alla 5DSr cambia molto, come resa finale a monitor e stampe 40 x 60? |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:51
Quando parlavo di "ultime bigmegapixel" non parlavo naturalmente di corpi Canon |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:51
All'epoca presi la 5ds valutando inutili le 300 euro in più che volevano per la 5dsr.. Oggi, se potessi buttare 1200 euro per una nuova ..prendereinla 5dsr che non posso più fare a meno dei sensori senza aa .. fra gr e a7r3. Ma solo perché ho lenti come il 24 70ii o il 200 2.8 che appunto beneficerebbero della r .. avendo prestazioni elevate anche a F4 e 5.6. avessi solo lenti da f4 in su sarebbe inutile. Una lente come il 35 l ii su 5dsr ancora oggi permette cose inarrivabili per altri brand come resa sensore.. sfocato. Af e capacità di crop anche a 1.4... PS.. laf del 200l su a7r3 fa schifo.. anche se la resa è commovente. Alcune foto che ancora ho della 5ds col 200L in piena luce sono imbarazzanti per qualità e per facilità con l af SERIO della lente L. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:59
@Alessandro Filippini Cosa c'entra sony? E tu di tutta la risposta sarcastica hai fatto caso solo che ha nominato Sony???Ha detto Sony non DIO |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:06
Sono contento della mia 5ds che ho preso grazie ad occasione quando aveva poche decine di scatti, però per avifauna e paesaggio Vi consiglio la DSR, una piccola differenza c'è, quindi se il prezzo non è molto distante prenderei anch'io quella |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:09
5dsR. Messa in conto vendita, presa intanto una a7r2 usata ... corsa a fermare la vendita della Canon. Poi la Sony (comunque macchina davvero notevole, giusto per prevenire polemiche) è andata per la FP. 5dsR rimane per sport, studio e landscape non in notturna e se possibile muoversi con parecchio peso (la FP con Voigt 21 1.8 è di una comodità pazzesca). Uniche variabili scimmiesche la prossima Canon R II (o come si chiamerà) e la promessa Signa FF Foveon. Se pronti a gestire una gamma dinamica effettivamente inferiore allo stato dell'arte e ISO limitati (non è che sia molto più rumorosa di altre, ma semplicemente a 12800 è già in estensione, quindi con un bel salto di rumore rispetto a 6400) un usato in eccellenti condizioni sarebbe un bell'acquisto. Per me, uno dei grandi punti di forza è che in RAW basta usare il "contagocce" per il WB e tutta la resa cromatica è già sistemata, la foto è sempre piacevole ed è un ottimo punto di partenza per pochi ulteriori interventi in post. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:29
Chi la vende poi se ne pente |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:33
insomma... se ne pente... per certi usi era eccelsa.. ma per uso generico viene asfaltata da altro. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:58
Se uscisse una nuova R con un sensore tipo questo la prenderei senza pensarci 2 volte ... Per ora aspetto. Perché, nonostante mi piacerebbe la 5Dsr, vorrei anche usufruire di eye Focus, monitor touch e orientabile, ed altri aiuti tecnologici più moderni... |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:14
“ Per ora aspetto. Perché, nonostante mi piacerebbe la 5Dsr, vorrei anche usufruire di eye Focus, monitor touch e orientabile, ed altri aiuti tecnologici più moderni... „ 1dxIII è la cosa per te allora... |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:22
Dunque... ora mi sentirete dire una cosa che vi stupirà Adoro Canon e sono un canonista della prima ora ma.... se parliamo di sensore e QI, piuttosto che prendere una 5Ds, mi stringo un anello ai testicoli di quelli da masochista e mi butto a cuor leggero sulle Sony A7r2 o A7r3. Di tutte le canon uscite, a livello di sensore, secondo me è la peggiore, dopo la 7D che è stato il capolavoro in negativo di canon a livello di sensore, insomma una vera e propria Alfa Romeo Arna o Fiat Duna. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:39
Paco, a me non mi stupisce. Mi stupirà ancora meno quando prenderai la Sony A7RIV. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |