JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per il tempo di esportazione non ho grossi problemi, ovvio che non vorrei ci mettesse una vita, ma immagino che sia sicuramente meglio del mio attuale fx8320, o no? Come scheda video c è una reale e tangibile differenza nell' uso che ne dovrei fare io tra gtx1600 e una rtx2060? „
io ho l'fx 9590 a 5ghz e ora il 3900x - i tempi per 100 foto in export sono passati da 6 minuti a 1 minuto.
Se vuoi vedere ho fatto un video per dimostrare la fluidita' di lightroom con il nuovo sistema. Conta che ci sono 64gb di ram a 3600mhz e il catalogo e' ospitato su PCI express 4.0 che danno un bel boost
ho dato un occhio alle memorie pci 4.0 ma per ora ho visto che hanno costi abbastanza elevati e pensavo per il momento di acquistare massimo un ssd m.2.
Conviene se no restare con gli attuali ssd e aspettare qualche mese se gli ssd con porta pci 4.0 caleranno di prezzo?
“ Conviene se no restare con gli attuali ssd e aspettare qualche mese se gli ssd con porta pci 4.0 caleranno di prezzo? „
qui in uk 1tb e' sui 160 pound, non so in italia sinceramente, dipende sicuramente costeranno sempre e comunque di piu di quelli sata o pci 3 , ma dopo la meta' anno usciranno i nuovi controller che li spingeranno fino a 7gb per secondo (ora siamo a 5) se non ne hai bisogno aspetta,
Oggi mi dovrebbero arrivare gli ultimi componenti così che stasera possa assemblare il tutto. Visto che è la prima volta che ne assemblo uno avete qualche consiglio e precauzioni da consigliarmi?
PS. Può essere normale che la scheda madre sia arrivata senza una chiusura antistatica ermetica?
Buon assemblaggio! Grandi consigli non ce ne sono, per qualsiasi dubbio Google ha tutte le risposte, dal come stendere la pasta termica sulla CPU a come sia importante scaricare l'energia statica evitando di toccare con le dita i contatti. Per venire alla tua domanda, no non è normale, dovrebbe averla. Una volta che avrai finito il tutto, configura al meglio il bios e poi vai di test! Perché ok macchina prestante e veloce, ma deve essere anche affidabile nel tempo. Tra i test più lunghi e delicati quello della ram per il quale ti consiglio prima un test di massima con tutti i banchi installati, solo se avrai errori vai di test incrociati per capire dove sta un eventuale problema. Nel caso usa l'ottimo e gratuito memtest86 da installare su chiavetta USB e lanciare prima dell'avvio di Windows (all'accensione del PC appena ti appare la prima schermata digita F8 e seleziona la sorgente di boot, in questo caso la chiavetta USB). Buon divertimento!
Bah no, il reclamo tienilo se un pezzo non va proprio. L'importante che fosse dentro ad un sacchetto antistatico, certo sigillato sarebbe stato meglio, ma non escludo che anche la recente presa da me fosse in un sacchetto antistatico semplicemente chiuso con del comunissimo nastro adesivo...
Per l uso che ne andrei a fare vale la pena fare un leggero overclock? Il guadagno in prestazioni sarebbe tangile? Immagino che però si perderebbe in affidabilità e longevità del sistema vero?
Diciamo che grandi differenze secondo me non le noti con un leggero OC, poi gli X dei Ryzen sono già belli tirati. Io ho cmq su un overclock del 5%, in realtà quasi inutile, ma era quello automatico che mi dava la scheda madre Asus quando ho impostato dal bios il profilo ottimizzato in base al mio sistema, visto che lo tiene facile l'ho lasciato
Colgo l'occasione per dire che mi sono appena assemblato un PC con Ryzen 3700X, 32gb ram hyperX 3333 e 2070RTX e che dire... provenivo da un i7 4770 del 2014 che ha fatto il suo egregio lavoro e...
..la differenza è mostruosa!! esportazione con premier dimezzata, caricamenti di lightroom inesistenti, reattività del sistema immediata su praticamente tutto.
Stavo guardando le prestazioni della mia cpu (un vecchio Core I7 860, A.D. 2009) e va poco meno di metà rispetto al 3600X. Vediamola al contrario: un processore del 2019 va appena il doppio (come performance) di uno del 2009 dal costo simile. Altro che legge di Moore...
UPS validissimo consiglio che sottoscrivo in toto!
@Giulianophoto direi ben fatto, divertiti con il nuovo mezzo
@Rcris vero, ma più che altro io trovo scandaloso che una cpu vecchia 10 anni, che va la metà di una di pari fascia attuale, abbia un costo, facciamo pari, ad una cpu di nuova tecnologia! io ragionerei su questo
Da quanto deve essere l UPS se ho un alimentatore da 650watt?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.