| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:23
PaoloPgC Quotone... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:45
Era per nn dare torto a nessuno. Ovviamente lenti appena uscite o sistemi poco usati hanno poche foto. Ho dei forti dubbi che il canon rf si inferiore alla concorrenza così pure il Sony. Mi stupisce sempre di più sigma per il buon lavoro a prezzi contenuti. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:47
Vedo che concordate a nn valutare le gallerie. Ma preferite dei test da “laboratorio”. Mi spiace ma è sul campo che si vede la bontà di un ottica. Nn vi devo ricordare il 50L vero? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:04
“ Vedo che concordate a nn valutare le gallerie. Ma preferite dei test da “laboratorio”. Mi spiace ma è sul campo che si vede la bontà di un ottica „ Concordo, ho sempre detestato le foto ai muri e alle librerie, specie per un 24-70. “ Nn vi devo ricordare il 50L vero? „ La mia lente prediletta.......
 |
user172437 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:11
Il 50L è tanta roba... |
user81826 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:17
Il test sul campo è una cosa, ed è molto utile per valutare una lente se effettuato direttamente. Le gallerie, con le loro settordici milioni di variabili, sono del tutto inutili per fare una qualche considerazione con capo e coda. I test con soggetto inerte e controllato potranno annoiare qualcuno, ma hanno una loro valenza ben specifica. Ovviamente se si vuole carpire il carattere di una lente per ritratti fare una foto ad un muro è del tutto inutile, anche perché non ci sono zone fuori fuoco, la vignettatura può essere piacevole e tanta nitidezza non rientra tra le caratteristiche ricercate. Altrettanto ovvio che per altre decine di generi la correzione di una lente è di grande interesse. Dovrebbero essere delle ovvietà; vengono meno quando ci si impegna a non capire. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:25
C'è da dire che il Panasonic è montato sull'unica macchina senza filtro AA, questo incide nei risultati in quanto è una variabile di non poco conto |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:11
Paolo, è che credo poco ai test sulle lenti, li leggo e mi informo ovviamente, ma tendo sempre a nn considerarli attendibili, come se fosse il Verbo, perchè pure loro sono soggetti a vizi vari: un cambio di luce improvvisa, un micromosso inatteso, un errore di fuoco, a volte abbiamo visto test su alcune lenti e su alcune macchine che si sono rivelati involontariamente o volontariamente errati (ne parlava poco tempo fa lo stesso _zeppo_). Teniamo conto poi che in tutte le marche c'è l'esemplare + e quello -. Bisognerebbe fare un test con un numero alto di ottiche e fare la media..... |
user81826 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 19:46
Questo è un test che dire parziale è fargli un complimento, ma certo, però buttarla in caciara dicendo di guardare le gallerie non migliora le cose. Di sicuro emerge molto bene nel Lumix S l'uniformità di trasmissione della luce fino ai bordi. Per il resto ho già detto come la penso, si parla di cinque ottiche eccellenti, e a parte il Sigma che monta su Panasonic e Sony non sono neanche interscambiabili come lenti, quindi ognuno comprerà quella per il suo sistema. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 20:12
Di sigma e lumix nelle gallerie non ci sono foto.... |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:54
Sigma 24-70 confermo essere eccellente! Lo sto provando su Sony R4 èd è veramente iper nitido, per essere uno zoom mi ha lasciato a bocca aperta. 35/50/70 fa paura, a 24 è un filino morbido sui bordi...Si ma a voler proprio cercare il pelo nell' uovo e a confrontarlo che so con un 24 gm...altrimenti una lente veramente top. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |