JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con una lente di 500 € nuova (usata con 300 € la porti via). Perché dovrei prendere un 42 a 1000 €? Soprattutto se i plus delle ml funzionano a metà tipo Eye af in sfc
Ma poi, come mai sui threads Sony, su quelli FF, nella lista desideri di future macchine non trovo: vorrei volumi e ingombri più ridotti in zoom 70-200 o 600 e con costi sotto i 1500 per focali 2.8?
Quando Sony rilascerà uno zoom 70-200 2.8 al costo di 1200 euro, del peso di 800 grammi, lungo 30cm, per FF, ne parliamo...
user155906
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 9:50
“ come mai sui threads Sony, su quelli FF, nella lista desideri di future macchine non trovo: vorrei volumi e ingombri più ridotti in zoom 70-200 o 600 e con costi sotto i 1500 per focali 2.8?;-) „
perché è un altro sistema con un altro sensore ed un altra meccanica, semplice. Pensa, se vai a vedere 8 thread sulle medio formato nessuno si lamenta dei 5000 euro pagati per una lente
Non penso che Olympus si sia seduta, ne tanto meno che il micro 4/3 sia in declino. Ovviamente in un mercato fortemente concorrenziale farebbe bene a rivedere il listino almeno sulle top di gamma presenti e future.
Lespauly non leggo la sezione Olympus del forum da un po' di tempo. Però ho una omd m1 mark II presa da poco, non nego di essere stato tentato dall'acquisto di una full frame per gli stessi soldi ma alla fine il mio cuore mi ha riportato da Olympus. Che novità ci sono? Perché in declino?
Il 45 1.2 olympus è stato dichiarato in almeno una recensione che ho letto, uno dei migliori obiettivi in assoluto sul mercato. Non m43 ma di tutti i sistemi. Meglio di così per i ritratti che volete? Ed anche il nocticron non è che sia da buttare al cesso eh
Se la piantassimo di anelare al magico sfocato CHE NELLE MOSTRE DI FOTOGRAFIA NON VEDI si farebbe un passo avanti.
Tornando in topic, anch'io sono tra quelli che aspettano la 1.3 per prendere la 1.2!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.