JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
300mm sono pochi, ma non pochissimi. Conta molto anche la qualità dell'ottica. Ne ho publicato una a 400mm fatta con la EOS R e il 100-400. Per me non è per niente male.
@Giaferla è sempre una buona idea aprire un NEF con Nikon Capture NX-D. Antonio ti ha mostrato un JPEG da ACR. Questo è uno scatto dove è stato tolto Sharpening=3 e Clarity=1. Ti hanno causato artefatti nei neri.
Il problema più grosso di questa luna è la lente con la quale è stata ripresa, ma non parlo di focale, piuttosto di qualità ottica. C'è poco da fare. Inoltre, per avere un minimo di tridimensionalità e di dettaglio, sarebbe sempre preferibile evitare di riprendere proprio il plenilunio, piuttosto è meglio scattare qualche giorno prima o dopo.
1) l'obiettivo soffre di aberrazione cromatica (magari prova ad attivare la spunta dal pannello di CR o LR) 2) E' stato fatto un crop eccessivo 3) Quella chiazza di colore rosa in basso a destra, non ho idea, forse hai involontariamente saturato troppo?
Il problema principale di questa foto è che la luna era piena, in quelle condizioni i dettagli dei crateri sono completamente appiattiti dalla luce, mentre quando la luce solare che la investe è più radente si ottiene qualcosa anche con focali misere:
Di solito con la luna in genere uso ISO e tempi corrispondenti con diaframma tra 9 e 11. Sempre usato AF peraltro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.