RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in discoteca in movimento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto in discoteca in movimento





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 21:15

Ti sconsiglio l'AFC, non ce la fa. Piuttosto AFS e scatti subito fino in fondo, la macchina appena trova il fuoco scatta.
Forse è più difficile cogliere il momento giusto ma almeno qualcosa viene.


Ciao Pasi, grazie per la tua gentile risposta. Infatti uso AFS va meglio che AFC. L'area di messa a fuoco ce
ne sono 3:
AREA, MULTI, TRACKING. Uso modalità AREA. Non ho provato con il punto centrale. Se mi puoi dare una
mano come fare! Vedo che sei molto preparato, grazie grazie
Prima o poi ce la faccioMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2020 ore 22:04

Si il problema è la macchina che non è adatta per fare quel tipo di foto. In discoteca, specialmente se non è luminosa, serve una reflex che usa.l illuminatore all' infrarosso di un flash per mettere a fuoco.


Ciao Print, grazie per la tua gentile risposta
Ho questa compatta perchè non mi va di girare con una ZAINETTO per la macchina.
Poi la reflex è troppo impegnativa, grande, pesante e poi non so dove metterla...
Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 15:35

F-stop f/4
Tempo esposizione 1/60
Sensibilità iso 1600
Esposione 0
Distanza focale 12 mm
Massimo apertura 1.7
Lunghezza focale 35 mm
Luminosità -2.81

E' il fotografo o la macchina ?? Mahh



avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 16:22

Direi che è il fotografo perchè :
L'esposizione, la sensibilità e il flash hanno reso l'immagine ben leggibile (correttamente esposta )
E per la messa a fuoco devi tenere conto che :
col 12 mm 1.7max hai già una buona profondità di campo anche a f.4
Il DJ comunque è più fermo che le coppie che ballano e si muovono ed è più facile da mettere a fuoco e da tenercelo (sia in manual focus che in AFS)
Come dicevamo all'inizio, con la tua macchine ci sono cose che puoi fare altre che non puoi (come fotografare al buio oggetti che si muovono rapidamente in Autofocus). Allora che si fa ? non si scatta?
Si scatta lo stesso e si si usano altre tecniche (es manual focus su punto predeterminato)
Bene, comunque la luce è molto buona e il fuoco pure, anche l'immagine racconta la sua della serata

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 16:57

In discoteca, specialmente se non è luminosa, serve una reflex che usa.l illuminatore all' infrarosso di un flash per mettere a fuoco.

Se per mettere a fuoco serve il flash non è un illuminatore all'infrarosso.
L'illuminatore all'infrarosso emette un raggio all'infrarosso e il flash non serve. :-P

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 17:37

Grazie Gualtiero della tua gentile risposta!
Si in movimento è molto difficile soprattutto con il buio. Forse la macchina non riesce a prendere il fuoco
nonostante dia verde... Ma ci sono anch'io che mi impegno nonostante non sia un fotografo
professionista. Volevo chiederti sempre se mi puoi rispondere:
a volte quando faccio una foto a 2 donne al bar, sempre in disco, poca luce, l'immagine scattata
è ferma ed è a fuoco, ma capita spesso che 1 soggetto a sx è a fuoco, quello a dx meno.
Mi sembra di aver impostato fuoco centrale... Grazie a tutti coloro che daranno una mano e mi
faranno diventare un fotografoMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 17:48

La macchina ti da verde perchè prende il fuoco ma.... quando scatti e le persone si sono mosso non riesce a seguirle: l'autofocus è troppo lento, parlo per esperienza personale. L'unica soluzione è mettere il fuoco in manuale su un punto preciso e scattare quando i ballerini passano di la, non c'è ISo nè tempi nè nulla da fare.
E' come facevano i fotografi analogici quando non c'era l'autofocus e dovevano riprendere ad es. gare sportive (auto da corsa , 100 metristi o giocatori di palacanestro: fuoco fisso e aspetti che passi in quel punto).
Me lo confermi tu stesso: 2 donne al bar sono ferme, la messa a fuoco ce la fa e viene ferma.
Il fatto che sia a fuoco solo una : bisognerebbe vedere i dati di scatto e l'immagine, la prima cosa che mi viene in mente è che non siano sullo stesso piano e col diaframma aperto la profondità di campo copra solo una delle 2

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 8:52

Se per mettere a fuoco serve il flash non è un illuminatore all'infrarosso.
L'illuminatore all'infrarosso emette un raggio all'infrarosso e il flash non serve.

Come chiami tu l illuminatore all' infrarosso che sta sotto il flash e permette di mettere a fuoco anche al buio completo proiettando un pattern sul soggetto?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:03





F-stop f/1.8
Tempo esposizione 1/60
Sensibilità iso 1600
Esposione 0
Distanza focale 6 mm
Massimo apertura 1.7
Lunghezza focale 35 mm
Luminosità -5.44

Ciao a tutti e buon giorno!
Questa foto è venuta abbastanza bene, grazie anche al Vs. contributo, mai però come scattata da fotografi professionisti pagati delle discoteche. Ma va bene, io faccio quello che posso, fotografo perché mi piace e mi diverto. Non mi piacciono le persone che fanno i fotografi fenomeni. Qui è un forum e si discute con gentilezza si chiede
dei consigli a chi vuole darli e serve per migliorarsi. Grazie



avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:32

Il fatto che sia a fuoco solo una : bisognerebbe vedere i dati di scatto e l'immagine, la prima cosa che mi viene in mente è che non siano sullo stesso piano e col diaframma aperto la profondità di campo copra solo una delle 2


Ciao Gualtiero, buongiorno! Grazie sei sempre gentile!
I dati della foto:

F-stop f/1.8
Tempo esposizione 1/30
Sensibilità iso 1600
Esposione 0
Distanza focale 6 mm
Massimo apertura 1.7
Lunghezza focale 35 mm
Luminosità -6.33

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:50

Nell'immagine di sopra il fuoco è buono e l'illuminazione pure, come ti dicevo la terza ballerina è leggermente fuori fuoco ma intanto è necessario, vista l'apertura,
e poi ci sta pure bene compositivamente, da l'idea dei piani differenti. Ottimo.
Anche fotografare in condizioni difficili è una questione di abitudine e di allenamento, alla peggio ne scarti qualcuna in più, ma più ne fai più impari e meglio vengono.
Per quanto riguarda i professionisti pagati dalle discoteche considera sempre che non sono marziani, il 90% del risultato è frutto di tecnologia disponibile (macchine flash obiettivi ecc) e di esperienza compositiva : sanno cosa vuole la discoteca e il pubblico e quello inquadrano . raramente (ma ogni tanto accade) si vede qualche immagine veramente bella,

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:11

Se per mettere a fuoco serve il flash non è un illuminatore all'infrarosso.
L'illuminatore all'infrarosso emette un raggio all'infrarosso e il flash non serve.

Come chiami tu l illuminatore all' infrarosso che sta sotto il flash e permette di mettere a fuoco anche al buio completo proiettando un pattern sul soggetto?


Ciao Print, grazie per la tua gentile risposta
Non so tutto questo che dici, ma ho in mente che c'era una ragazza in disco con una NIKON 3000
faceva delle foto bellissime e con un colore della pelle stupenda, forse solo lo sfondo era un po' buio.
Usava una luce triangolare sempre accesa sembrava al led.
Non vorrei sbagliarmi! L'importate che i soggetti siamo bene a fuoco e con poca presenza di molta luce
del flash in faccia che rovina l'immagine. Io non riesco a mettere tutto ciò
sulla mi FUJI, magariiiiii! Le foto sicuramente sarebbero più a fuoco. Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:14

Nell'immagine di sopra il fuoco è buono e l'illuminazione pure, come ti dicevo la terza ballerina è leggermente fuori fuoco ma intanto è necessario, vista l'apertura,
e poi ci sta pure bene compositivamente, da l'idea dei piani differenti. Ottimo.
Anche fotografare in condizioni difficili è una questione di abitudine e di allenamento, alla peggio ne scarti qualcuna in più, ma più ne fai più impari e meglio vengono.
Per quanto riguarda i professionisti pagati dalle discoteche considera sempre che non sono marziani, il 90% del risultato è frutto di tecnologia disponibile (macchine flash obiettivi ecc) e di esperienza compositiva : sanno cosa vuole la discoteca e il pubblico e quello inquadrano . raramente (ma ogni tanto accade) si vede qualche immagine veramente bella,

Grazie mille Gualtiero, sempre gentilissimo!
Ora mi esercito poi se ti fa piacere e puoi mi dai dei consigli. Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:38

Non sono un gram maestro ma per quello che posso volentieri, contattami in privato.
C'è una cosa che però non mi è chiara, magari è un refuso: all'inizio dicevi che fotografi con una Pana vecchiotta (del 2004), ok . Nel penultimo intervento parli di Fuji. Non è per curiosità ma ho avuto anch'io la Fuji nel 2014-2018 e mi ero trovato (abbastanza) bene

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:25

Una sciocchezza, il flash ce l'hai sincronizzato sulla prima o sulla 2a tendina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me