JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ diventano interessanti le litio a bassa autoscarica (tipo SANYO ENELOOP) „
Confermo che le ENELOOP possono essere "dimenticate" per oltre un anno e non si autoscaricano. Inoltre queste ENELOOP possono essere ricaricate anche a 200mA ed a fine carica il Technoline BC 700 riconosce la carica completa e stacca automaticamente la ricarica. Invece alcune vecchie ricaricabili di altre marche non vengono riconosciute come fine carica ( a 200 mA ) dal BC 700 e bisogna proprio staccare la carica manualmente, oppure si devono ricaricare a 500 mA ed in questo caso il BC 700 riconosce la carica completa e stacca automaticamente la ricarica.
Ogni chimica va caricata in modo diverso, sono molto diverse Ni-mh e litio, sulle litio poi esistono tante varianti. Mi sono sempre chiesto perché non hanno mai prodotto AA ricaricabili al litio, esistono solo in versione non ricaricabile, poi ci sono le 14500 che hanno identiche misure (quelle non protette) ma differente voltaggio (3.7V). Qualche produttore di flash (Nissin) ha iniziato a proporre la possibilità della doppia alimentazione (8AA oppure 2 26650)
Sul mio alimentatore del BC 700 c' è la scritta : Input 100-240V 50-60 Hz, penso che vadano bene anche i 110 V.
“ Ogni chimica va caricata in modo diverso, sono molto diverse Ni-mh e litio „
Confermo, la differenza di tensione è notevole ( 3,7V invece di 1,2V ) per le pile al litio occorre un caricatore diverso, il BC 700 non le carica. Le pile al litio hanno una alta densità di energia, ma necessitano di una elettronica di controllo perchè se la loro tensione scende al di sotto di 2V si danneggiano irreparabilmente.
Ho preso il flash nissin mg10 alla sua uscita e un mese prima avevo già ordinato un set di 4 litio 26650, il caricabatterie lo avevo già dalle torce. Con quelle batterie la prestazione e' top!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.