RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere medio formato a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere medio formato a pellicola





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 0:26

@Lenza..adoro l analogico...ma si riproduce quell effetto in due click! ;-)
che poi piaccia il risultato è del tutto soggettivo! ;-)
se a te va bene...segui così! ...non c è nulla di male!

user120016
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 1:54

Non ho capito bene il motivo per cui un'ottica per medio formato non possa essere usata sui formati minori...
Il cerchio di copertura impedisce o comunque riduce la possibilità di usare vetri progettati per formati piccoli su formati maggiori.
Un limite meccanico è dato caso mai dalla presenza di otturatore centrale per cui ad esempio non posso utilizzare le ottiche zenzanon o le fujinon su 135. Per il resto dico, perché no? Ad esempio ho usato le Zeiss per pentacon six su Nikon F5 e sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 2:09

Visto che ho un Summicron 5 cm , 1:2 (sic, diabolica Leitz!) del 1956, ditemi se devo buttarlo perché non ha un coating serio...Sorry

user120016
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:33

@valgrassi, io ne ho uno del 1957 con attacco M, barilotto in metallo e meccanismo rientrante. È una favola... Se vuoi buttare il tuo ti mando qualcuno per la raccolta differenziata porta a porta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:40

Dipende Gobbo,

con Sony, anche più di due click..... ;-)

@Lenza..adoro l analogico...ma si riproduce quell effetto in due click!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:51

Non sono d accordo! ...questione di saper dove agire! ;-)
Detto ciò...ma non si stava parlando di analogico e basta? :-P


user120016
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:59

Quando sento parlare di resa analogica del digitale divento matto. Come se non si possa ottenere una resa digitale dall'analogico. Ma guarda caso, nessuno sano di mente penserebbe mai di farlo...
Ora, visto che entrambi i sistemi sono alla portata di tutti e non mi pare sia vietato dalla costituzione avere più corredi in casa, non capisco perché cercare di ottenere una resa diversa da quella del sistema che si sceglie.
Mi piace la resa analogica? Uso la pellicola.
Mi piace la resa digitale? Uso il sensore.
Dove sta il problema?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:04

Ehhh vai a capire.....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:08

Si scusate per l'off topic, nel caso approfondiremo separatamente, anche se purtroppo è un argomento talmente legato alla percezione personale che sarà dura non scatenare guerre MrGreen

comunque non metto in dubbio la possibilità di replica eh, dico che io non ci riesco, non che sia un drago in PS.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:08

Mi piace la resa analogica? Uso la pellicola.
Mi piace la resa digitale? Uso il sensore.
Dove sta il problema?


Che ci sono persone che non possono accettare che altri possano trovarsi bene con un sistema diverso o addirittura con entrambi i sistemi andando ad inficiare, secondo loro, la scelta che loro hanno fatto perchè più furbi.

In poche parole se tu apprezzi la pellicola, metodo che loro hanno deciso essere inferiore e quindi hanno scartato, stai implicitamente dicendo loro che non capiscono un caXXo.

Lo so, suona surreale, ma ti garantisco che è quello il motivo di base.

Altrimenti non si spiegherebbe come mai così tanta gente convinta che l'analogico non serva, sia inferiore o riproducibile in digitale sia qui a continuare a postare dove si vuole solo condividere qualche info sull'argomento fotografia analogica. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:17

Altrimenti non si spiegherebbe come mai così tanta gente convinta che l'analogico non serva, sia inferiore o riproducibile in digitale sia qui a continuare a postare dove si vuole solo condividere qualche info sull'argomento fotografia analogica.


Vafudhr, ho un'idea.

Regaliamo per Natale ai vari Maserc & Co una bella fotocamera analogica con un rullo già caricato....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:18

Non sono d accordo! ...questione di saper dove agire! ;-)
Detto ciò...ma non si stava parlando di analogico e basta? :-P


Ah ok, mi sa che tu sei un Sony user..... MrGreen

user120016
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:22

Posso noleggiarne un centinaio ad 1€ al giorno. Rullino compreso nel prezzo, sviluppo a costi agevolati ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 11:07

@Paco...io ho tutto e uso tutto! :-P

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 11:08

Io ho sempre usato lenti di medio formato con un adattatore decentrabile e non mi sono mai accorto che fossero scarse su un formato minore.


Questo è interessante, bisognerebbe capire se esiste un adattatore decentrabile Pentax67 > Fuji GFX, potrei adattarci il 45mm F4.

Dovrebbe diventare un 33mm decentrabile.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me