JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parte che costa e pesa di più ma i 100mm iniziali non mi permettono di scattare ad un soggetto che viene verso di me e non farei in tempo a cambiare lente. Gia per me è un fastidio avere due zoom
Da un po' in bici viaggio "pesante", E-M1ii e 12-100mm f4. Per me e' l'obiettivo tuttofare. Se uno vuole ancora più escursione deve cambiare. Per quello ho il 100-300 ii Panasonic. Ma se porto quello, non porto il 12-100 ma un piccolo fisso.
Immagino! Ma mi sono riletto il topic e penso che per Luigi e la sua gx80 il 12/100 sia anche troppo grosso Con un tuttofare come il 14/140 fa un po' di tutto e le qualità dovrebbe essere più che dignitosa. Così usandolo si schiarisce bene le idee e decide se gli basta privilegiando ingombro e versatilita'. In caso contrario ci rimetterà poco e potrà puntare con consapevolezza su un 12/40-12/60 o magari proprio sul 12/100
"The oldest of the lenses, the Lumix G 45-200mm f/4-5.6, is the worst performer, and it worsens even further at longer focal lengths. Don't buy this lens, unless you know what you are doing."
Luigi, anch'io ho preso la GX 80 ma nel Kit, oltre al 12-32 c'era anche il 35-100 Panasonic meno luminoso che ho trovato ottimo e di dimensioni molto contenute. Per garantirmi più luminosità mi sono poi comperato due fissi (45 mm 1.8 Olympus che uso per ritratti e 20 mm1.7 Panasonic per uso generico ) e domani mi arriverà il 45-175 mm Panasonic. Per le mie esigenze sono ben coperto e leggero, a volte esco con il kit di base ma ho già visitato una città unicamente con il 20 mm mentre in montagna andrò con il 12-32 e il 45-175. Ho anche il tappo 9 mm f8 dell'Olympus (divertente ) e il prossimo passo sarà il grandangolo 7.5 Laowa poi basta.
Salve Io ho sia il 12 32 pancake , sia il 12 60 Panasonic.... onestamente non ritengo esatta l affermazione o si prende il Leica oppure meglio tenere il 12/32 .... Il 12 60 Panasonic lo trovo più nitido del 12 32, il 12-60 ha il Power ois mentre il 12 32 ha il mega ois, il 12 60 è un lente tropicalizzata mentre il 12 32 no, ed nche la costruzione del 12 32 è più economica rispetto al 12 60 (vedi baionetta in plastica ), il 12 32 non ha una ghiera per la messa a fuoco manuale cosa che trovo molto fastidiosa....e poi si aggiungono millimetri in più sulla focale...per quanto riguarda discorso panleica o Panasonic ci sono molti confronti in rete delle due ottiche (date un occhiata ?) Onestamente preferisco il 12/60 al 12 32 ......ma comunque lo tengo nel corredo quando voglio rimanere leggero ed indiscreto...ma la maggior parte delle volte ho il 12/60 montato.....se ho bisogno di diaframmi più aperti utilizzo ottiche fisse...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.