RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'illusione della street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'illusione della street photography





user155906
avatar
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 11:53

Se ho capito bene, fare milioni di foto per salvarne cento? Non mi appassiona Sorriso


più che altro la necessità di fare esperienza, certo poi riversare giga di escrementi online è un'altra cosa

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 11:57

come tutti i generi fotografici il genere della street è facile da eseguire se si ha innanzitutto qualcosa da dire e sensibilità di pensiero e approccio alla medesima.

l'attrezzatura rimane attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:04

Questa come la trovate?...é una delle mie prime foto di Street avevo circa 14 anni nel 1977/79 sviluppavo da me le diapositive con l'apposito kit e possedevo un'attrezzatura da sogno...una Nikkormat Ft2 col nikkor 105mm f/2,5MrGreen




Ormai non si vedono piu queste scenette non si puo piu discutere è il radar che ti fa la multa e ti arriva a casa da pagareMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:07

meravigliosamente vintage
MrGreen

user155906
avatar
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:10

@leo45 ha troppi colori, devi modernizzarla convertendola in bn e aggiungendo grana, poi watermark con scritto "photographer" e sei a posto MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:14

La Street Photography è un genere difficile da fare ad un certo livello come tutti gli altri del resto. Certo non essere banali, ripetitivi ecc é da grandi della street. Io ci provo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:14

Vero la moda è cosi MrGreen...pero ci ho gia provato viene bene anche in b&n, non per moda... dipende in quale serie di foto la devo presentare se va su un'insieme di foto a colori o in b&n...insomma dipende dallo scopo e la presentazione .

user19933
avatar
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:19

Va bene tutto allora.
Space “street” compresa....
hd.tudocdn.net/686711?w=660&h=440

Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:19

credo che il problema non sia tanto la Street, quanto il fatto che si giustifichi tutto dicendo "questa è street photography" anche se lo scatto di per sé è vuoto. si tende a dire che tutto è accettabile, tutto va bene, tutto rientra nel genere..

presente la categoria nudo ? ecco. gli esempi citati a inizio post sono pura volgarità, pornografia che nulla ha a che fare con la sensualità e l'erotismo.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:27

Trovo la questione posta estremamente interessante. Pratico la street, ma questo dice tutto e dice nulla. Perché la definizione di street è quanto mai aleatoria.

Premesso che non considero street, e nemmeno fotografia in genere, mendicanti, gnocche varie fotografate a loro insaputa e simili vi dico cosa è per me. Contesto come elemento essenziale, persone, attività. Foto non rubata, essere immersi nel contesto con piena coscienza dei soggetti ripresi che esisto e sto fotografando. Grandangolo, al massimo un normale. No automatismo totale, no "foto di pancia". Bianco e nero, ma curato, perché quasi sempre di maggiore impatto emozionale rispetto al colore.

Non pubblico molta street perché è vero che è un genere difficile, sopratutto per il rischio di cadere nel banale, nella pruderie o nel visto e rivisto. Quando ho voglia di street di solito esco con un corpo macchina e un solo obiettivo, quasi sempre un grandangolo spinto e mi reco in zone dove so per esperienza che spesso si creano situazioni interessanti. C'è da dire che vivendo a Roma le opportunità sono molte, cerco di sfruttarle.

Seguo la discussione con interesse.


user155906
avatar
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:28

presente la categoria nudo ? ecco. gli esempi citati a inizio post sono pura volgarità, pornografia che nulla ha a che fare con la sensualità e l'erotismo.


come già detto, seppur scherzando, anche la pornografia può essere gradevole, certe cose sono semplicemente brutte, comprendo a cosa ti riferisci, gente che ingaggia modelle per poter vedere due peli ogni tanto con la scusa della macchina fotografica

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:31

Il fatto è che è difficile dirre oggi quello che fa "senso" 'epoca" e che fra 10, 20 anni sara tipico della nostra epoca....quando ho scattato la foto del vigile e la multa ho trovato che era una "scenetta" interessante ma oggi con i radar prende tutto un'altro senso...era un'epoca "umana" ci potevi discutere col vigile oggi siamo in un'epoca "disumanizzata" ...forse è questo uno degli aspetti che si divrebbe documentare in street ...tutta sta gente che cammina come sonnambuli col telefonino incollato all'orecchio...ecc..diventa difficile cogliere scenette con piu personaggi che interagiscono...ma ci sono tantisdime occasiini da fotografare per strada tipiche della nostra epoca bisogna provare, sperimentare...e attendere un periodo di decantazione .Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:35

La street ha stufato perché fatta come descritta dall'autore del post è un genere inutile, senza progettualità. Serve solo alla gratificazione dell'ego del fotografo o a provare nuova attrezzatura.
A mio avviso la vera street (con le sue derivazioni: foto documentaria, ritratto NON RUBATO, ecc...) è il genere fotografico più difficile, perché ci vuole costanza, tempo, energie, e tanta fortuna.
Consiglierei ad ogni modo di non seguire le fotografie sui forum... ma magari andare su siti specializzati come questo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:37

Sono daccotdo....ma c'e un proverbio che dice "nessuno nasce insegnato"...bisogna pur sperimentare prima di arrivare a buoni risultati il problema è che è cosi facile oggi diffondere, pubblicare le foto che si trova di tutto anneggato nella massa e anche molti mettono di tutto nella soeranza che siano gli utenti a selezionarle al posto loro. (Sono daccordo che è un segno che mancano di progettualita)..ma siate indulgenti pian piano evolveranno.la street come dicevamo è un genere molto difficile...a me non ha stufato affatto e vedi semore con piacere e indulgenza le foto dei "dilettanti"...voi che avete il senso critico è a voi di criticarli, incoraggiarli, fargli capire il senso e la maniera, ecc....Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 12:38

Ritratti rubati e fatti come dio comanda sono da apprezzare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me