user172437 | inviato il 02 Dicembre 2019 ore 7:57
“ Canon R , Sony A7 III o Sony A7R III ? „ Vedo che hai già praticamente scelto, ma anch'io ti consiglio l'EOS R... |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 8:07
“ Visto che uno dei motivi principali per l'upgrade è proprio l'AF, mi confermate che funziona molto bene con le persone in movimento, soprattutto dopo il firmware upgrade 1.4 ? „ Guarda l'ultima foto nella mia galleria. In una situazione di quel tipo, con persone "piccole" nell'inquadratura e soprattutto con lo sfondo complesso e tutto a fuoco, ogni tanto perde l'inseguimento della persona scelta. Ma attenzione perché le Sony con le ottiche EF fanno lo stesso se non peggio. Se invece usi un punto AF scelto da te, l'AF Servo è sempre precisissimo in ogni situazione. Già che ci sei, guarda sul pavimento la risoluzione del 24-105 RF. Le persone invece sono micromosse. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:37
Considera che essendo di provenienza orientale potresti non avere il menù in italiano. Verifica se, almeno a pagamento, i centri di assistenza Canon potrebbero intervenire (nella malaugurata ipotesi ti occorresse) |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 11:51
scusate, ma a nessuno da fastidio guardare nel mirino della eos R ? l'ho provata al canon day, ma dopo mezz'ora non riuscivo più a guardare dentro l'oculare. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:12
Personalmente non ho mai avuto problemi con i mirini delle ML in generale. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:25
Non capisco come possa nascere un dubbio del genere. Hai già un notevole parco ottiche canon. Davvero hai dei dubbi se una eos r sia in grado di fare foto ad un bambino?!?!? Sul serio? Se tu non avessi nessuna lente capirei, uno va, le prova tutte e sceglie quella che preferisce ma deve essere consapevole che tolte esigenze SUPERspecialistiche (vedi pro che guadagnano milloni su milloni in un ambito preciso) tutte ma proprio tutte le macchine oggi superano di parecchio le esigenze del fotografo amatore anche molto evoluto. Il resto son chiacchiere da bar. Io fossi in te prenderei la RP con adattatore senza pensarci un momento. Ti vendi 6d e 7d e non spendi un euro. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:38
Mai avuto problemi nel mirino elettronico, te lo dice uno che porta gli occhiali |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:47
“ Mai avuto problemi nel mirino elettronico, te lo dice uno che porta gli occhiali „ anche io li portavo prima, poi ho fatto il laser. ma era proprio fastidioso guardare nell'oculare, infatti dopo ho provato altre lenti con la mia reflex e nessun problema. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:52
“ SE tutte le mie ottiche EF si adattano bene sulla A7 3 o A7R 3, allora usare queste ottiche su una EOS R con adattatore EF o una SOny con adattaore MC11 in pratica non dovrebbe cambiare nulla. „ E invece proprio qui cambia il mondo. Su R le ottiche EF non sono adattate, ma praticamente native, Su sistemi Sony ci fai invece ben poco, visto che perdono il fuoco nelle raffiche. |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 19:51
Salve a tutti ! Alla fine mi sto orientando su un venditore italiano import e non su Ebay perchè non mi fornivano la fattura ed intendo comperarla come ditta...costa di più purtroppo ma sono più sicuro. Ho rifatto una visita in un negozio e mi hanno detto che però ci sono problemi anche con le ottiche EF troppo vecchie e quindi NON tutte le ottiche EF sono compatibili con la nuova EOS R....io sinceramente sono caduto un po' dal pero perchè credevo che con mamma Canon la compatibilità con gli obbiettivi EF fosse totale ! Capisco che magari le ottiche EF non rendano in modo ottimale sulla ML ma almeno speravo che fossero totalmente compatibili tutti gli obiettivi EF, anche quelli un po' vecchi. In particolare a voi risulta essere compatibile il vecchio zoom 24/70 F2.8 L non stabilizzato acquistato nel 2006 ? Per il 70-210 F4 IS L del 2005 e il 24-105 F4 L del 2013 spero non ci dovrebbero essere problemi ma poi ho scelto di prendere il kit con l'RF 24-105 e quindi almeno li sono a posto. Ho poi un flash speedlite 580EX acquistato nel lontano dicembre 2005. Funziona sulla Eos R ? No perchè se tutti questi obbiettivi della serie L danno problemi sulla EOS R perchè troppo "vecchi" allora mi viene più di un dubbio se comperare la R. Grazie per le urgentissime risposte, Skyeagle |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 20:59
Io ho il 16-35 f/2,8 prima serie e funziona benissimo. Semmai ha un altro problema: mostra i propri limiti con un sensore da 30 MP. Ma questo è un altro discorso... |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 21:51
tieni conto che col tempo prenderai solo ottiche native, quindi il cambiamento costerà ugualmente Sony come Canon, io ti consiglio Sony che attualmente ti offre di più (doppio slot, AF, stabilizzatore, raffica) |
| inviato il 02 Dicembre 2019 ore 22:26
Dynola: Questo è appunto uno dei dilemmi che mi frena un po' nelle mie certezze... Anche oggi il negoziante (che ovviamente cercava probabilmente di fare il suo lavoro) mi parlava del fatto che i vecchi obbiettivi EF non restituiscono la massima qualità se montati con una R per via del fatto che la EOS R sarebbe studiata per gli obbiettivi RF che sono quasi "incollati" al sensore. A me probabilmente l'ergonomia della EOS R piace di più e credo anche altri aspetti (es. mirino) ma sono purtroppo ben consapevole dei vari limiti di qs macchina...l'unica cosa che mi frena dal passare a Sony è il dover cambiare tutti gli obbiettivi, acquistati nel tempo con grossi sacrifici. E poi le ottiche RF luminose saranno anche eccezionali ma costano veramente tantissimo...per me che sono un semplice amatore (anche se mi piacciono molto le cose "belle", quali ad esempio gli obbiettivi L) è poco giustificabile buttare via tutto il corredo EF. Addirittura pensavo di prendere qualche altro obbiettivo EF della serie L (es un 16-35) montandolo sulla R perchè la versione RF ha costi x me improponibili...ed anche gli ingombri non sono poca cosa ! Gli obbiettivi EF (magari anche quelli belli moderni e definiti come il 24-70 F4 L IS) hanno la stessa resa ottica sulla EOS R o si perde di prestazioni usandoli con la ML ? Grazie per le risposte, SkyEagle |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 0:03
“ Gli obbiettivi EF (magari anche quelli belli moderni e definiti come il 24-70 F4 L IS) hanno la stessa resa ottica sulla EOS R o si perde di prestazioni usandoli con la ML ? „ Hanno la stessa resa. Naturalmente i migliori traggono vantaggio dai 30 Mp del nuovo sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |