| inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:58
@Cosmosub No no... volevo proprio dire M3 / M4 ;-) |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:35
Ragazzi ma sono le ottiche che fanno un sistema!! Ibis, ISO variant, mirino migliore ecc ecc ... Tutte cose che arrivano, é solo una questione di tempi.. Olympus potrà metterci di più di Sony ( x es.), ma se continua a sviluppare i propri prodotti, le migliorie arrivano in automatico. La cosa importante é non perdere la propria identità.. compattezza, portabilità, innovazione..sono alcuni dei capisaldi del sistema. Poi ci sta che provi strade alternative ( em1-x, ottiche f 1.2 ecc),ma l'idea chiara deve essere quella originale...imho.. Marco, hai ragione...nn una Golf.. Il m43 é una spider....una Z4, dai |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:38
“ compattezza, portabilità, innovazione „ Devono "urlare" questo messaggio “ Il m43 é una spider....una Z4, dai „ No... a me le spider non piacciono 2 posti... ma anche no Vistose e scomode... non da Lord "Lifestyle" Macchine da parvenu |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:43
“ sono le ottiche che fanno un sistema „ Ma quelle come dici tu ce n'è già in abbondanza e per tutti i gusti Marco. “ Tutte cose che arrivano, é solo una questione di tempi „ Speriamo che arrivino anche nel m4/3 (male che vada si passa tutti a Panasonic). |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:09
Lenti presentate: 12-45 f4.0 PRO 100-400 f5.0-6.3 150-400 f4.5 (già si sapeva questa). |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:09
Faccio fatica a capire i vostri commenti. Se non escono ottiche vi lamentate. Se escono ottiche in kit dite che ce ne sono già tante e vi lamentate. Se escono ottiche che si collocano tra quelle kit (3.5-5.6 in genere) e le Pro (2.8 in genere) vi lamentate. Se escono le ottiche Pro dite che sono grandi, snaturano il sistema e sono troppo costose e vi lamentate. Mi sembra che non se ne esca, mi sembra di capire che gli ingegneri dei vari brand siano degli incompetenti che non riescano a progettare ottiche luminose, economiche e leggere. Mi sembra anche di capire che l'iscritto medio del forum abbia una laurea in ingegneria ottica e che per motivi sconosciuti non sia andato a lavorare presso Sigma, Olympus, Panasonic, ..... Va beh il post è scherzoso, ma non del tutto! |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:13
Leggendo il comunicato stampa, il 12-45 f 4 viene definito "ultra compact". Personalmente sono curiosissimo di vedere questa lente, potrebbe davvero essere il miglior zoom standard per tutti i corpi m4/3 compatti. Per il mio uso preferirei uno zoom f 4 compatto, purchè tropicalizzato e molto nitido, ad uno f 2.8 perchè comunque di sera e/o per avere una profondità di campo ridotta userei i fissi. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 16:37
“ Vistose e scomode „ Ahahah... come se un M3 invece passasse inosservato! |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:00
M3 è berlina 4 porte Se non hai occhio non la riconosci dalla versione sportiva “normale” La spider è da “pavone” ;-) |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 20:44
ma non si trovano immagini di queste nuove lenti? |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 20:54
Questa è una bella osservazione! Presentazione... a buio? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 9:27
Beh ma é la presentazione della Roadmap! X gli obiettivi c'è tempo... ( Emoji della faccina che si fuma il sigaro..) |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 9:41
“ X gli obiettivi c'è tempo... „ Meno male io ho già il mio da fare a resistere alla tentazione di prendere la PEN-F con due fissi... ci mancherebbe solo che mi escano subito con le ottiche nuove ! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 9:45
“ Faccio fatica a capire i vostri commenti. Se non escono ottiche vi lamentate. Se escono ottiche in kit dite che ce ne sono già tante e vi lamentate. Se escono ottiche che si collocano tra quelle kit (3.5-5.6 in genere) e le Pro (2.8 in genere) vi lamentate. Se escono le ottiche Pro dite che sono grandi, snaturano il sistema e sono troppo costose e vi lamentate. Mi sembra che non se ne esca, mi sembra di capire che gli ingegneri dei vari brand siano degli incompetenti che non riescano a progettare ottiche luminose, economiche e leggere. Mi sembra anche di capire che l'iscritto medio del forum abbia una laurea in ingegneria ottica e che per motivi sconosciuti non sia andato a lavorare presso Sigma, Olympus, Panasonic, ..... Va beh il post è scherzoso, ma non del tutto! MrGreen „ Hobbit, un personale sentito applauso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |