RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono Olympus e passo a Sony? (e' domenica e piove No bici no foto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Abbandono Olympus e passo a Sony? (e' domenica e piove No bici no foto)





avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:51

Scusa Centauro.... Ma è un altro post inutile!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:54

E' domenica e piove
No bici no foto (appena spiove esco per foto con una m43 ma e' buio e quindi ancora no bici )
Ti torna ora?

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:56

Usa un k-way e vai in bici lo stesso.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:59

Anche io, pero aggiungici che piove da ore, so che il terreno sarebbe tremendo, rinuncio. Volendo ci sarebbero anche le luci ma uscire in offroad di notte m e' bastata una volta. Una scommessa, non sai mai bene che ti può capitare. Brutto.

E poi...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=11&t=3381348#19049069
Bravo, così si fa!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:04

E scendere giu dal Vesuvio di notte coi freni rotti intirizzito dal freddo, e dalla paura, che te ne pare?Eeeek!!!CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:07

E' domenica e piove
No bici no foto (appena spiove esco per foto ma e' buio e quindi ancora no bici )


Questa è la cosa gravissima! Non accenna a smettere!!! Così sto passando la giornata a calcolare geometrie di telai, per capire se posso riunire in un'unica bici la MTB front, che ha il telaio rotto dai primi di agosto (e poi dicono che l'acciaio lo puoi riparare ovunque: BALLE!!!), con la gravel. Stavo adocchiando Wilier Jena, GT Grade 2020, Pinarello Grevil e diverse altre. Per assurdo, scopro che le geometrie di un telaio GT Grade 2020 non sono così distanti da quelle di una MTB per XC come l'Orbea Alma! (fine OT! MrGreen)
Comunque uno dei motivi per cui tengo la LX100 è che va benissimo per le foto in bici. Certo, sensore più piccolo di una FF, ma grazie a quell'F1/7 posso recuperare 2 stop buoni sul rumore ad alti ISO. Anche prendendo fuji, utilizzando uno zoom, andrei praticamente a pareggiare le prestazioni, vista la minor luminosità della lente. Per avere un reale vantaggio passando ad aps-c dovrei usare praticamente solo fissi f/1.4, perdendo però in tascabilità. A quel punto mi chiedo se ne valga realmente la pena...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:11

Anche io, pero aggiungici che piove da ore, so che il terreno sarebbe tremendo, rinuncio. Volendo ci sarebbero anche le luci ma uscire in offroad di notte m e' bastata una volta. Una scommessa, non sai mai bene che ti può capitare. Brutto.


E' da ieri che guardo sui vari siti dedicati per capire che abbigliamento prendere per poter girare in bici anche con la pioggia... certo, non single track e niente in giro a boschi, ma quanto meno strade secondarie, poco/niente trafficate. Con il buio ultimamente esco spesso, anzi, più che esco rientro, vista la durata del giorno (sempre più breve) e quella dei giri (sempre più lunghi), e fin'ora, girando su asfalto, non ho avuto bruttissime esperienze.
Ma girare di notte con la pioggia, quello ancora no: troppo rischioso... non ti vedono per niente, a meno che uno non giri ricoperto di luci! Invece, memore di una notturna estiva in Pasubio, devo ammettere che anche salire sulle montagne con il buio ha il suo fascino... anzi, più che salire, scendere.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:13

Scusa Centauro.... Ma è un altro post inutile!

Invece interessante, di sta sviluppando bene, meglio di come speravo. Ho aggiornato il titolo comunque (parentesi). Non poteva essere vero lasciare olympus per Sony. Mica pigliavo una E-M1X se avevo anche solo una mezza idea del genere MrGreen

... a meno che uno non giri ricoperto di luci!

Potrebbe essere un'idea per Natale anzi la prossima idea quando avranno esaurito le idee per le luci d'artista nella mia città!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:18

Sei di Salerno centauro? Ogni tanto ci faccio una sgambata fin lì ed oltre PonteCagnano Eboli ecc

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:19

Yes

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:19

Fino a full frame e m4/3 riuscivo a seguirvi ma se si parla di biciclette devo abbandonare... Sono fermo al cambio shimano MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:21

Boshimano!. Anche lì c'è rivalità tra Shimano o Campagnolo come qui Sony vs Canon o ff Vs 4/3

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:22

Shimano e' leader dei cambi, altro che fermo. SRAM sta insidiando il mercato ma non sono pari (immagino tu intenda un entry entry level)

Campagnolo ha perso la partita come Canon e Nikon per le ML. Si e' mosso tardi. Puo' dire qualcosa solo a livello di bdc (per le MTB e' out). Ma poco ancora purtroppo (mi spiace per il marchio italiano).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:26

Sì, quando ero ragszzino sono uscite le mountain-bike a rimpiazzare le bmx e la vera novità era il cambio con le marce... E se volevi essere veramente fico doveva essere shimano a 16 velocità... Ricordi di bei tempi Cool

Dopo i 18 anni e la patente, mai più presa in sella una bici

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:26

Io scelsi shimano semplicemente perché mi ci trovavo meglio rispetto al campy così come ho preferito Panasonic a olympus e a sony apsc perché mi sono trovato meglio. Altro che figo o no le mie scelte sono dettate sempre dell'utilità e dal costo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me