RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 600 f4 IS USM II: prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 600 f4 IS USM II: prime impressioni





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 22:53

Grazie anche da parte mio, credo che a breve faró la pazia

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2013 ore 18:32

Ciao Daniele, recensione ottima in quanto sono considerazioni che arrivano alla pratica e dal campo, condizione per la quale noi cerchiamo i reali miglioramenti.
Anche io sto valutando il passaggio da 500 I a 600 II e vorrei approfittare della tua gentilezza per porti questa domanda:
hai valutato anche l'800 per il cambio e se no perchè?
se si perchè hai preferito il 600? versatilità?
Grazie e buona luce

user4643
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 22:07

Si, l'800 l'ho avuto per una decina di giorni in prova grazie a Canon Italia, ma un paio di anni fa, quando avevo ancora il 600 "vecchio" ed anche il 500 (che ho ancora). Ovviamente è un'ottima lente, ma non mi fece quella grande impressione che invece mi ha dato (e mi sta sempre di più dando) il nuovo 600.
In quel periodo ero indeciso se prendere l'800, poi ho desistito sia perchè non mi dava miglioramenti di resa ottica rispetto alle lenti che avevo, sia per i 6 metri di minima distanza di messa a fuoco, troppi per i piccoli uccelli e che mi avrebbero costretto ad usare sempre il 1,4X per avere un ingrandimento sufficiente nel fotogramma. Inoltre, specialmente fotografando dai capanni, molto spesso l'800 è troppo lungo e avrei dovuto andarmene in giro sempre con un'altra ottica dietro, cosa che non mi piace fare per motivi di peso...
Il nuovo 600 ha risolto tutti i problemi: è sicuramente piu' nitido dell'800, ha una messa a fuoco minima di 4,5m, 4 stop di stabilizzazione, peso molto minore tanto da poter essere usato a mano libera, e poi conserva una qualità fantastica sia con l'1,4X sia col 2x (che uso molto dai capanni dei laghi).

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2013 ore 13:41

Daniele, in mp posso sapere dove l'hai preso e il prezzo?
grazie, Alberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me