JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se lo scopo è foto su social basta un cellulare, anzi forse è meglio. Scatti elabori e pubblivhi senza perdere tempo dietro ad un PC.
I mi piace non servono ad una minxhia. Dopo che lo hai ricevuto nessuno si ricorda della foto è solo un effetto wow e ci saranno 10000 altri che faranno un wow superiore al tuo o useranno le varie tecniche di marketing digitale per avere più visualizzazioni e likes.
La fotografia è altra cosa, se si cerca notorietà sul web e social basta fare cose del tipo magiare la merda del proprio cane e pubblicare un video su YouTube o ingragram, diventa virale e poi si è famosi. Ahimè è così, basta fare un giro in una grande città tipo Milano ed in un giorno vedi decine di giovanissime che assumono tutte la stessa posa nello stesso posto per fare un selfie i farsi fare la foto da un amico/a da pubblicare. Emulazione e non creazione. Scusate lo sfogo, ma vedo cose veramente preoccupanti sui social „
Ciao Durden, hai ragione al 100%. La fotografia è un'altra cosa! Ora però io sono un po' dipendente lo ammetto dai social, ma non ci si sono solo io però! Ciao e grazie
Daspa, non è una critica a te, non conosco il tuo fine Riformulo diversamente quello che volevo dire.
Se vuoi prendere visibilità sui social non seguire la linea comune di chi prende likes. Cerca un tuo stile e investi molto in marketing digitale studia come fare.
Chi emerge nei social senza investire tempo e denaro in genere è per dei meccanismi che mi rifiuto di definire meritevoli.
Quindi sperimenta, trova uno stile diverso per non uniformati e solo così puoi emergere veramente.
L anno scorso di era parlato di una foto su Instagram che ha preso milioni di likes, sono sicuro che nessuno si ricorda cosa c'era nella foto.
“ L anno scorso di era parlato di una foto su Instagram che ha preso milioni di likes, sono sicuro che nessuno si ricorda cosa c'era nella foto „
Ciao Duren, hai ragione. Si prendono i mi piace e nessuno si ricorda cosa c'era nella foto! Io faccio foto per passione e non per lavoro. Avendo possibilità di andare spesso al lago di Garda faccio poi diverse foto. Pubblicate poi sul social del LAGO DI GARDA le foto sono molto piaciute con tanti mi piace. Le foto sono belle, logico guardate magari da un vero fotografo non lo sono. Grazie Duren del link, vado vedere poi
“ Se però ti giro questi link tu probabilmente non conosci il nome dell'autore ma almeno una foto si: „
">www.ilpost.it/2016/11/19/time-foto-piu-influenti-storia/ „ Beh, forse non sono gli esempi più calzanti, gran parte di quelle foto non hanno molto a che vedere con uno stile personale. Cioè chiedere a Despa di andare a caccia di una guerra, di un mostro acquatico o sulla luna mi sembra eccessivo
Grazie Duren, sei molto gentile. Tanti fanno i fotografi fenomeni, a parole si è tutti bravi... Io ho un vantaggio: faccio foto e mi piace, vengono come vengono... Da bambino anni 70 fotografavo fra i canneti di Simone lago di Garda con una KODAK, questa: imgur.com/b7gPe2A
Qui trovi quello che ti dicevo, merito dell'ottica in gran parte. Il viraggio a colori pellicola scaduta è l'unica post produzione fatta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3388079
Daspa, la XQ2 ha una funzione "automatizzata" per cercare di aumentare lo stacco di piani nei ritratti, dovresti cercare sul manuale la funziona descritta così sul sito fuji:
Non sono certo fosse quello che avevi in mente, ma tentar non nuoce .
“ Daspa, la XQ2 ha una funzione "automatizzata" per cercare di aumentare lo stacco di piani nei ritratti, dovresti cercare sul manuale la funziona descritta così sul sito fuji: „
Grande Nicfit! Ti ringrazio tanto. Infatti avevo letto in giro per la rete una funzione del genere nella macchina. Avendola acquistata usata non ho il manuale. Ora lo scarico. Probabilmente non verrà come fanno i veri fotografi, ma evito di farlo con photoshop. Grazie ancora Nicfit! Ciaooo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.