RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS Ra - L'hanno fatta veramente!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS Ra - L'hanno fatta veramente!





user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:27

alti iso fa pandan con l'astrofotografia

Infatti... difficilmente salgo oltre gli 800! MrGreen

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:28

Questa Ra non solo è inutile, a questo prezzo è anche una gran presa per il c...! Bah! Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:29

Zeppo non parlare di deep sky altrimenti corriamo il rischio di aprire almeno altri 4 3dMrGreen

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:38

Zanzibar, se ne parla sempre troppo poco... qui credono che l'astrofotografia sia lo scatto alla via lattea con il tipo con la torcia frontale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:41

Onestamente odio quel tipo di foto...poi son gusti

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:42

E' un paesaggio notturno, tutto lì... con un bigolo in mezzo! MrGreen

Come ben sai l'astrofotografia, quella vera, è un'altra cosa... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:09

Direi proprio di sì

user120016
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:23

Quando ho iniziato io (anni 90), l'astrofotografia era giusto una montatura equatoriale rudimentale, un telescopio o un lungo tele moltiplicato, pellicole da 3200 ASA tirate di un paio di stop con i vapori di mercurio e tanta tanta fatica in camera oscura.
Con il digitale la cosa mi è un po' scappata di mano. Quando usciamo io e mia moglie mi costringe a portare quintali di roba, PC, cavi, cavetti... traffica con il portatile sul campo e con il Mac a casa per ore e ore per tirar fuori uno scatto. E tutto questo per me è fuori portata. Ancora oggi uso la pellicola ma sinceramente vorrei provare ad imparare ad usare queste nuove tecnologie perché ci vedo un enorme potenziale...
Scusate l'OT Sorry

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:50

Sarei curioso di vedere qualche tuo scatto astro con la pellicola! hai qualcosa da mostrarmi?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 10:05

Io l'unico scatto che ho visto fare con la pellicola é la cometa di Halley

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 10:33

Io l'unico scatto che ho visto fare con la pellicola é la cometa di Halley

Me la ricordo! ero poco più che un piscehello, ma è stato lo spettacolo più grandioso che abbia mai visto! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:54

Giuseppe.b la prima nebulosa che ti compare sul display é semplicemente qcs di indescrivibile

user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:02

Direi di partire con Orione! Quella è ben evidente anche in visuale ed è uno spettacolo indescrivibile! Credo che siamo tutti partiti con quella... ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:28


“ Io l'unico scatto che ho visto fare con la pellicola é la cometa di Halley ?

Me la ricordo! ero poco più che un piscehello, ma è stato lo spettacolo più grandioso che abbia mai visto! Eeeek!!!


non è che parlate di Hale Bopp ?

io ho fatto Hale Bopp con le dia
quella cometa fu visibile ad occhio nudo per alcuni mesi, come dice Zeppo... uno spettacolo grandioso
immagino la ricordiate tutti


user172437
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:37

L'ultimo passaggio della Halley risale al 1987, io mi riferivo a quella... Hale Bopp nel '97, anch'essa uno spettacolo ma niente a che vedere con quella di Halley!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me