JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando ho iniziato io (anni 90), l'astrofotografia era giusto una montatura equatoriale rudimentale, un telescopio o un lungo tele moltiplicato, pellicole da 3200 ASA tirate di un paio di stop con i vapori di mercurio e tanta tanta fatica in camera oscura. Con il digitale la cosa mi è un po' scappata di mano. Quando usciamo io e mia moglie mi costringe a portare quintali di roba, PC, cavi, cavetti... traffica con il portatile sul campo e con il Mac a casa per ore e ore per tirar fuori uno scatto. E tutto questo per me è fuori portata. Ancora oggi uso la pellicola ma sinceramente vorrei provare ad imparare ad usare queste nuove tecnologie perché ci vedo un enorme potenziale... Scusate l'OT
user172437
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:50
Sarei curioso di vedere qualche tuo scatto astro con la pellicola! hai qualcosa da mostrarmi?
“ “ Io l'unico scatto che ho visto fare con la pellicola é la cometa di Halley ?
Me la ricordo! ero poco più che un piscehello, ma è stato lo spettacolo più grandioso che abbia mai visto! Eeeek!!! „
non è che parlate di Hale Bopp ?
io ho fatto Hale Bopp con le dia quella cometa fu visibile ad occhio nudo per alcuni mesi, come dice Zeppo... uno spettacolo grandioso immagino la ricordiate tutti
user172437
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:37
L'ultimo passaggio della Halley risale al 1987, io mi riferivo a quella... Hale Bopp nel '97, anch'essa uno spettacolo ma niente a che vedere con quella di Halley!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.