JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Originale? E che vuol dire? L'importante è che il materiale sia di qualità e anche come fatto. Intendo dire 'stampato bene' insomma. Qualsiasi modello rispetti ciò è ottimo.
Sì era solo per dire che non credo fosse venduto da Canon. Comunque all'epoca la gomma era un po' quello che era, col tempo tendeva a raccogliere polvere come non ci fosse un domani.
Questo accessorio riesce rimanere appiccicato al vetro o no? Perchè non avendolo mai visto se non qui : https://www.amazon.it/Mugast-Obiettivo-Fotocamera-Professionale-labbag non sembra possa essere appiccicato al vetro. Se inclino il piano del sensore rispetto al piano del vetro , utilizzando quell'accessorio(sempre ammesso che possa essere appiccicato la vetro) ottengo sempre foto prive di riflessi?
Da una rapida ricerca, Amazon vende i paraluce in gomma! Mi pare la scelta dei vari diametri sia un po' limitata e mi piacerebbe capire come si fissano all'obiettivo, comunque approfondisco e magari ne ordino uno per provare, il costo è abbastanza esiguo.
Potrebbe funzionare, io proverei ad allargare solo 2 gambe del treppiede (quelle verso di te per intenderci) in modo che quel coso resti appoggiato di piatto al vetro usando ovviamente anche il movimento della testa, più autoscatto, livella e pdc sufficiente per restare a fuoco nel caso in cui il soggetto di muova dietro al vetro..
Qualcosa così, insomma
@Wolf: il mio prendeva una scanalatura presente sul barilotto, immagino la stessa del paraluce rigido. Ti posso dire però che era un pianto provare a toglierlo, forse perché la mia gomma era già diventata rigida causa età
“ ne ordino uno per provare, il costo è abbastanza esiguo. „
Anche io ne ho comprato uno su amazon ora. Secondo me potrebbe andare molto bene per quegli acquari con vetri enormi, dove gli animali (o pesci) girano vicinissimo al vetro. Bisogna poi vedere cosa succede se uno mette magari anche un piccolo flash(separato dalla fotocamera) per illuminare meglio il pesce o quant'altro.
“ Tanto vale utilizzare il paraluce proprietario dell'ottica in uso, o comunque far aderire il più possibile l'ottica al vetro. „
Cosa che avevo fatto per ritrarre un uccello in gabbia( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2544009&l=it ). Ma in questo caso c'è il vetro non una gabbia e puoi usare quell'arnese che è meglio del paraluce normale in dotazione.
Grazie Maltsev; ne ho visto uno (Hama?) che si avvita, forse è la soluzione ideale, bisogna vedere i diametri, quelli più grossi, che sarebbero anche i più utili, mi pare manchino...
“ Sarei proprio curioso di fare la verifica: paraluce dell'ottica vs: arnese in silicone „
Anche io, tanto che ho comprato l'oggetto per fare la verifica.
“ se lo devi inclinare è un altro discorso „
Non è che lo devo inclinare.Ho anche la possibilità di inclinare. Con il paraluce non posso inclinare. Inoltre avendo sempre fotocamera su cavalletto è molto meglio avere quell'arnese appoggiato al vetro rispetto al paraluce a qualche mm di distanza dal vetro. Con il paraluce che tocca il vetro è molto più facile dare origine a micromosso oppure altri problemi simili.
anzichè di silicone lo si può usare di tessuto, poi anche di carta volendo :
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.