JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda ti dico subito che capitava anche a me con il 22mm, e avevo messo foto ma sembrava dicessi cazzate ai tempi.... invece mi ritrovo benissimo con i tuoi scatti! è come se l'autofocus non fosse cosi preciso nella distanza anche se il quadratino era verde. alla fine dei conti di scatti ne ho buttati via ma non poi cosi tanti, l'ho data dentro x la g9 e spero vada meglio
Io ti dico la verità che con M50 tutti questi problemi di maf non li ho mai avuti. Fotografo il mio bimbo di 2 anni che di sicuro non si mette in posa, a volte vengono mosse ma se non sbaglio io il fuoco le foto sono corrette
e io mi fido di quello che dici... ma vorrei sapere nel mio caso.... DamMen capita solo con diaframmi aperti..., tu con che diaframma lo fotografi.... se da f/3,5 in su.... non fa testo.
... tutto dipende dalle condizioni di scatto e in particolare da cosa sta dietro al soggetto - un bimbo che corre non necessita di una maf accurata, ma se scatti ad esempio sul bordo di un profilo di un viso o ad un fiore di piccole dimensioni , con magari uno sfondo vicino e molto contrastato, la maf potrebbe addirittura selezionare lo sfondo ....
... si tratta in fondo, di conoscere le caratteristiche comportamentali di questa tipologia di Af e del suo comportamento con dual pixel, peraltro già segnalate in passato - ora, dopo mesi di esperienza con m3 e M6, ho imparato a gestirlo senza troppi patemi
user176990
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 23:39
Anche secondo me, se rileva il volto e il diaframma è molto aperto e la pdc è al limite persino il dual pixel nn può fare miracoli, ma se rileva l occhio allora nn dovrebbe sbagliare quasi mai. Il punto singolo in certe situazioni seppur più grande si quello reflex, resta il più affidabile secondo me oppure la zona af . Cmq tra m6 mark 2 e Rp non avrei dubbi se non ti interessa il 4k della nuova arrivata, la rp offre sicuramente una pulizia d immagine superiore, ma la messa a fuoco dev essere perfetta cmq.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.