JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quote @Matty10 Io chiedo solo di non dover più mettere a fuoco
E allora la risposta è una sola.
(Ho avuto Xt3, A7iii, ora ho A9 e finalmente ho trovato quello che cerco, e che cerchi anche tu. Io poi devo essere veramente un incapace, perché l'affidabilità totale di cui ho letto, con Xt3 non l'ho sperimentata.. AF spesso molto buono, ma che a volte prende fischi per fiaschi. Con A9 ogni volta mi chiedo come cacchio faccia..... Tipo: ginnasta che piroetta, ogni volta che il viso appare, la macchina lo rileva all'istante e lo segue)
Confermo, ho tolto fuji per incostanza sul af... certe volte una scheggia, altre stessa luce posto e soggetto, si perdeva, specialmente con il 56 1.2... Con la xt3 sicuramente sarà stata migliorata, ma spesso sento lamentele simili alla mia...
Leggendo questo articolo Fuji ne esce un filo sotto alla A7iii ma con costi e pesi ridotti
Otto, forse mi sono espresso male. Ho chiesto che differenze ci sono non per comprare la A9 ma per capire quando distante è la X-T3 dal top ... Realisticamente prenderei al A7iii, la A9 è un tantino esagerata per quello che faccio io
il fatto che nel video consideri la a7RIII migliore in ambito sport della A7 III la cosa mi lascia molto perplesso - dovrebbe essere proprio il contrario
Ho provato la xt3 e uso la a7r3 da due anni. Continuo a preferire l'af della Sony. In afs ovviamente la Fuji è più rapida ma si sa che Sony va usata in AFC. La a9 l'ho usata per un paio di mesi... Altro pianeta. Cmq per le cerimonie, lato af, tutte le sopra citate sono anche esagerate non solo sufficienti.
“ Ho chiesto che differenze ci sono non per comprare la A9 ma per capire quando distante è la X-T3 dal top ... Realisticamente prenderei al A7iii, la A9 è un tantino esagerata per quello che faccio io MrGreenMrGreen „
specifico che le mie critiche al sistema autofocus della Xt3 sono relative all'uso con gli obiettivi vecchi (35 1.4, 56 1.2, 60 macro), già con il 90 molto meglio. non ho mai provato gli zoom professionali, non ho dubbi che con quelli la macchina diventi una belva!
È giusto sottolineare che essendo un sistema più vecchio le ottiche fuji di vecchia generazione limitano non poco le prestazioni assolute in af della X-T3, ciò non toglie che mio avviso è inutile confrontare FF con APS-C, se il primo serve (per iso o per risoluzione) si prende quello, se invece bastano 26 mpx e non si va mai sopra i 3200 iso fuji ritorna ad essere una buona opzione. Se si usa solo l'eye Sony ha un vantaggio palpabile anche nel caso di a7III in Afc sono almeno pari e forse per me un po' meglio fuji. Se poi andiamo lato corpo la a7III ha un mirino discutibile ma quella è un altra storia, sicuramente farei uno sforzo per a7rIII o a9 perché in alcuni contesti lavorativi il mirino serve, anche se è usabile anche quello della a7III.
Considerierei anche pesi e costi diversi e differenze che sono imho più importanti ed evidenti sui forum che nella realtà nel 90% degli utilizzi, tutto sempre secondo me.
ma scusa la domanda che forse ti hanno già fatto... da vecchie discussioni mi parevi un convinto sostenitore della resa Canon (mi ricordo bene una discussione sui "colori" in cui, per usare un eufemismo, ti dimostravi parecchio critico su sony e anche sui sui utilizzatori). Eos r no? Cambi brand per i video?
Il tempo passa e io credo di essermi ricreduto gente, non ci vedo nulla di male :) Fuji e Sony in questo momento sono avanti a Canon in ambito mirrorless e dovendo cambiare ottiche in ogni caso mi sto guardando seriamente intorno. Ad oggi ho acquistato una X-T30, domani mi arriva, vediamo come va e poi deciderò cosa fare. Se vi interessa posso scrivere le mie opinioni su questo 3D :)
Anche io ho preso una xt30 arrivata da 5 giorni. C'è da studiarci parecchio! Il manuale (anche se con molte pagine), secondo me, è un tantino essenziale im confronto alla macchina che, almeno per me, è piuttosto sofisticata, con molti settaggi importanti che ne cambiano sensibilmente il funzionamento. Forse qualche approfondimento in piu, anche solo sul sito, sarebbe d'aiuto. Per il resto sono curioso di sentire il la tua impressione sull'AF. A me, inutile dirlo, piace tantissimo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.