JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dare migliaia di euro a certi siti online è rischioso non scherziamo. Credo che con il servizio di intermediazione che fornisce itech, il cliente abbia l'obbligo di pagare l'iva. In una ipotetica verifica fiscale per i tech, i "guai" sarebbero per gli acquirenti.
Dipende...su Amazon puoi andare tranquillo. Io ci presi il 70-200 F/2.8 a 1600 e, come al solito tutto perfetto. Bisogna però comunicare al commercialista che l'acquisto con partita IVA è stato fatto presso un paese estero e fanno un modulo INTRASTAT per stare a posto col fisco e in regola. Certo, non si può esagerare comprando una lente al mese ma in alcune casi ti cambia la vita il risparmio nei negozi online.
Se acquisti nella comunità Europea con Partita Iva e fai il "modulo Intrastat" non paghi l'Iva al venditore ma dovrai calcolarne in debito l'importo con aliquota italiana 21% nella dichiarazione Iva che presenterai al mese o trimestre successivo (a seconda del tipo di attività\volume d'affari a cui appartieni). Quindi paghi l'I.V.A. del 21%.
x chi lo possiede la serie I, mentre il motore cerca l'auto focus è normale che si sente abbastanza il rumore del motore? o è un difetto? il costo a 5800 è un'affare? grazie x le risposte!
Da quando sono uscite le serie II i prezzi dell'usato della serie I sono saliti alle stelle e la cosa mi sembra normale, vuoi un 500mm., serie I nuovo non lo trovi più, per cui o nuovo II a 9000 euro o usato I a 5800, risparmi sempre 3200 euro!
user9805
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 23:21
si risparmia di piu' a non prenderli entrambi .Per ora vivo felice con il mio 400 5,6 , attendo scenda di prezzo la serie due , lo provo e si vedra'
Marcok si risparmia di piu' anche usando il 70-200 f4, peccato che non sono un 500 f4 II e che non puoi farci le stesse cose! Alle volte mi chiedo come fanno a uscire certi confronti!
in risposta a M3m3nt072 scusa tu quanto lo hai pagato il 500 f4 ? tieni presente che a 5800 è nuovo imballato con garanzia canon italia! attendo consigli grazie!
ma che confronti marinaio , segui bene vedrai che capisci meglio la mia risposta ,attendere qualche mese nn nuoce mai a nessuno ,anzi aiuta molte volte a fare scelte piu' ponderate e meno impulsive .E soprattutto a prendere il suddetto tele ad un prezzo piu' "umano"
X Danilo ...macche' volpe e l'uva , tranquillo all 'uva ci arrivo bene anche ora ma , ma a me piace mangiarla matura Ps .La prox. volta queste battutine fuori luogo tienile per te ...che gente !!!
“ Ps .La prox. volta queste battutine fuori luogo tienile per te ...che gente !!! „
E perchè mai? Mi pare che sia tu ad essere intervenuto con argomenti fuori tema in un mio post.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.