RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One 20 Beta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture One 20 Beta





user177356
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:05

Ho appena aggiornato DxO alla versione 3, spero che le new features non siano tali da indurmi anche all'upgrade di C1.

Tra l'altro, anche io non vedo la beta da scaricare, anche se loggato e registrato come beta tester. Mah.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:09

Tra l'altro, anche io non vedo la beta da scaricare, anche se loggato e registrato come beta tester. Mah.


Prova da qui

www.captureone.com/it-IT/beta-tester/beta-tester-downloads

user177356
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:11

Grazie mille, Andyv!

user177356
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:19

Per il momento ho letto solo la documentazione. Come da NDA, non posso parlare delle specifiche funzionalità ma, a parte una (da verificare sul campo, però), non c'è nulla che mi induca a pagare per l'upgrade.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 20:40

Sto provando anch'io dxo 3. Lo lancio da Lightroom ed è veloce. Su dxo hanno migliorato la gestione del colore e altre cose. Lr+Ps con abbinato DXO e non serve altro.

user192351
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 20:56

Dalla 11 alla 12 hanno aggiunto le luminosity mask, dite che siano sufficienti per giustificare l'upgrade alla 13+20 o aspettiamo la 20+21?

user177356
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 23:39

Io finora ho usato C1 e DxO PhotoLab, con PS (una copia non proprio totalmente aderente ai principi del copyright MrGreen) per i rarissimi fotoritocchi (nel 2019 l'ho usato tre volte, per non più di un'ora in tutto).

Mi sto dedicando sempre di più alle foto di architettura, e PhotoLab (ViewPoint) non ha rivali per la qualità delle correzioni prospettiche (il Canon TS-E 17mm è davvero troppo caro per le mie priorità). I pur limitati miglioramenti della versione 3 hanno reso la gestione del colore più agevole (anche se molto meno precisa di C1), al momento l'unica funzionalità che uso abbastanza spesso e non trovo in PhotoLab sono le maschere di luminosità (che peraltro anche in C1 sono una feature recente).

Scatto molte foto ma ne postproduco pochissime (sono rientrato da poco da New York con solo sette immagini che mi soddisfano e sulle quali sto lavorando), per cui la gestione dell'archivio per me ha una rilevanza limitata se non marginale.

Tutto questo per dire che è estremamente improbabile che faccia l'upgrade di C1, almeno stando a quanto annunciato nella documentazione allegata alla beta (che, quindi, non intendo installare).

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 7:34

Idem

user177356
avatar
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 12:09

Aggiungo una considerazione: capisco che per un professionista la gestione dei files (DAM) sia essenziale, ma quella di C1 la trovo molto sofisticata ma anche troppo complessa per i miei usi. Preferiso appoggiarmi sulla struttura per directory che ho creato, invece di replicarla o sovrapporne una diversa gestita dal software.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:56

Se lavori a sessione anzichè a catalogo, C1 usa la tua struttura directory senza alcuna duplicazione dei file.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 20:32

Se lavori a sessione anzichè a catalogo, C1 usa la tua struttura directory senza alcuna duplicazione dei file.

Puoi farlo anche con catalogo: basta selezionare "Posizione attuale" alla voce "Destinazione" quando fai l'import, e le foto aggiunte al catalogo resteranno dove sono.

Per me, invece, una delle cose che manca è la selezione di directory multiple in un import: questo perché magari ho anche delle foto vecchie e già importate nella memory e selezionare "DCIM" e tutte le sottodirectory non è sufficiente. Lightroom consente di farlo e non vedo cosa ci sia di complicato.

Cose da poco, ovviamente, mentre i profili lente che qualcuno denotava sono una mancanza più importante...

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 20:32

Oh detto questo, anche con il secondo link non riesco ad accedere alla beta, mi ridirige al mio profilo utente Confuso nessuno ha un link diretto al download?

EDIT: ok forse ho trovato MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 20:40

Ok ho scaricato la beta ma non mi fa andare avanti senza un codice Confuso ho provato ad inserire quello della 12 (Pro Sony) ma mi dice che non ci sono ancora aggiornamenti... che senso ha rendere disponibile una beta senza farti accedere, e chi può avere un codice valido per la 20, ora?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:31

24 euro. Chi ha sony e fuji vanno meglio...è vero che si può acquistare la licenza, ma mi hanno detto che passeranno ad abbonamento anche loro. 24,00 euro sono per me tantino...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:53

Comunque sto provando ON1 Photo RAW 2020...

Prendete Photoshop, prendete Lightroom, buttateci i filtri di Luminar ed ecco ON1 Photo RAW 2020. Rispetto a capture supporta molte più fotocamere, ma è anche più veloce di Lightroom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me