RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topaz denoise







avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:10

Non ho mai usato il denoise di DXO, ma trovo il denoise di topaz (sia quello normale che la versione ai) migliore di quello della Nik Collection.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:15

Guarda li ho provati a lungo non solo Topaz denoise AI ma tutta la serie AI per me non sono cosa, come dicevo un bluff totale anche se Topaz denoise AI è forse uno dei meno peggio della seria AI....figurati che avevo tutte le licenze e dopo qualche mese li ho deinstallati tutti, non li voglio neanche gratis Sorriso...mi dispiace essere cosi categorico ma là mi scappa putroppo è quello che penso inutile essere ippocrita....poi ognuno fa come crede se vi piace la seria AI tenetevela Sorriso

PS: Nik Dfine se lo usi bene con maschere, layers e trasparenze è uno dei migliori, anche se non è al livello del PRIME.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:22

scusate, ho letto che non funziona con i livelli? Eeeek!!!

cioè non posso duplicare il livello 3 volte, applicare 3 denoise/sharpening/altro diversi, e fonderli come mi aggrada? o se ho già vivisezionato la foto, non posso usare i plug in??


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:31

certo che puoi. Io faccio un nuovo livello, uso il denoise (o altri plugin), maschera di livello e poi unisco.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:58

Dopo aver letto questo 3d ho scaricato la versione demo e devo dire che funziona proprio bene

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:09

Italo Police
se quello che ha messo come esempio ti pare un buon risultato.............
praticamente hai piallato qualsiasi dettaglio......

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 5:55

L'oste dice che il suo e' il vino migliore:


OCTOBER 10, 2019
TOPAZ Compared Popular Noise Reduction Tools and Denoise AI Came Out The Winner

topazlabs.com/we-compared-popular-noise-reduction-tools-and-denoise-ai

NO COMMENTS

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 7:28

@Leo ai tempi di Gigapixel il patron Feng di Topaz aveva ammesso candidamente che da 400 a 600% usavano una normale interpolazione Lanczos. Cioè, quando serviva davvero AI, mollavano... Lo fanno gratis in tempo reale IrfanView e FastStoneViewer, peccato per chi non ha Windows.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 7:39

Io ho scaricato la versione trial sharpen ai ma quando apro il file RAW me lo cambia del tutto , è molto piatto e pastellato senza contrasto.A qualcuno è capitato?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 8:10

Juno non sono d'accordo con te.

user177356
avatar
inviato il 02 Novembre 2019 ore 9:21

Di recente ho provato a lavorare un po' di scatti fatti alcuni anni fa con una Sony RX100 prima serie, i cui files presentano un rumore fastidioso anche ad iso relativamente bassi.

Alla fine, i risultati migliori li ho ottenuti processando prima il file con DxO PhotoLab (applicando solo demosaicizzazione, correzioni ottiche automatiche e Prime Denoise), esportandolo in tif a Topaz Denoise AI e utilizzando in quest'ultimo valori piuttosto bassi per tutti gli sliders (Remove Noise < 0.30, Enhance Sharpness < 0.15, Recover Details = 0).

Ovviamente, ne vale la pena solo per scatti ai quali si tiene molto e con parecchio rumore. Per me erano solo prove e poi ho comunque cestinato tutto MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:41

aggiorno la mia domanda su topaz sharpen ai il file se lo processo solo con il programma senza passare per ps melofa vedere senza contrasto e pastellato, se invece lo apro come plugin in ps va bene. Non riesco a capire da cosa sia dovuta tutta questa differenza.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:46

Da scarso paesaggista e scarso postproduttore io tutti questi miracoli non li ho visti e Topaz rimane inutilizzato .

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:55

Pienamente d'accordo con Leo.

user177356
avatar
inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:55

Non riesco a capire da cosa sia dovuta tutta questa differenza.


Tutti i software Topaz AI sbiadiscono le immagini se applicati ai files raw. Bisogna convertire in tif prima, che immagino sia quello che fa Ps dietro le quinte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me