JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Video di bassissima qualità (480p) che mostra però come è fatto, grandezza, spessore, forma etc. Sinceramente pensavo fosse più grande visto il sensore così grande, e la batteria da 5200. Nelle mani di una ragazza (quindi piccole) ha una grandezza già ok.
La prima foto a sinistra è scattata con la principale (c'è scritto infatti 108mpx) Le altre 3 sono scattate con teleobiettivo 2x, 5x e la 10x. Manca tra queste foto la camera "Wide", di conseguenza l'escursione è molto maggiore di quella presente tra queste 4 foto.
“ Sinceramente pensavo fosse più grande visto il sensore così grande, e la batteria da 5200. Nelle mani di una ragazza (quindi piccole) ha una grandezza già ok. „
Si vocifera di una variante PRO con l'855+. Possibile anche che la batteria da 5200 sia riservata a quella versione cosi come le dimensioni maggiori per farcela stare. Spero vivamente che non comincino anche loro la tiritera di OnePlus: prima una versione e dopo 2 mesi un'altra (migliore) allo stesso prezzo ma propongano da subito i due modelli.
Non è la stessa cosa. OnePlus, vende da subito le due versioni: normale e Pro. Xiaomi, no. Oneplus, in seguito, le rivisita e come per il 7 e il 7T le cambia e di molto: processore, fotocamera, sistema operativo, batteria
Xiaomi, invece, ha messo in vendita il 9T e dopo poco il 9T Pro cambiandolo di un chezz..
Quindi, la mia speraza è che da subito Xiaomi dia la possibilità di scegliere tra normale e pro. Non che adesso mi vende questo e tra due mesi un altro mettendoci quello che già potrebbe essere disponibile. Visto che meglio del 855+ in giro non c'è nulla.
Ragazzi qui non penso sia il posto giusto dove parlare di processori. Io ho sia il Mi 9t che il Mi 9t PRO (come vi avevo detto, il mi 9t liscio mi è caduto nell'acqua). Un mese senza cellulare non posso stare (in attesa che esca questo) anche perchè un paio di giorni fa il touch è talmente impazzito che mi ha chiamato dei numeri in rubrica in piena notte e da solo senza che me ne accorgessi, na figuraccia assurda. Alla fine ieri mi sono deciso che un altro mese così non potevo stare ed ho preso per tamponare 9T Pro.
Sono esattamente identici, non cambia nulla nell'esperienza. Pensavo che andasse un pelo meglio, magari più scattante o il modulo WIFi più rapido e con copertura migliore, e invece manco quello, vanno spiccicati. Anche nella reattività etc. Quindi non buttate soldi.
Ad oggi parlare di processori non ha veramente senso, che facciano uscire un modello o un altro, l'importante è che abbia il comparto fotografico. Dei numeretti dei processori, chissene frega Qui si approfondisce il comparto fotografia
“ Bhe però in ottica gcam l'855 credo serva parecchio... Chissà un futuro porting con il superzoom digitale della gcam che tira fuori... „
Non serve a nulla. Il processore deve solo elaborare l'immagine una volta scattata. Se ci mette 1.2 o 1.5 ad elaborarla, certamente non muore nessuno Ai fini pratici, non cambia nulla.
Made, son curioso di vedere che ci tirerai fuori con questo cc9 è la gcam.. mi stai tentando di tornare su Android..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.