RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tendenze... Dove andra' la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tendenze... Dove andra' la fotografia?





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:41

Oops allora ho scritto con le "chiappe" invece che con le dita quindi preciso ora che non sono nè offeso nè risentito nè niente altro . Ecco , si , al limite ho fame visto che è quasi mezzodì :-P

Per quanto riguada il web , io penso che stia pilotando il mondo in base al volere dei fruitori del web . Se qualcosa rischuote successo significa che la gente lo vuole . Se passa ins econdo piano è perchè non è ben voluto dai più .

Quel che dicevo è che il mondo fa selezione e forse oggi è solo più evidente visto che siamo in tanti sul pianeta , ma la selezione c'è sempre stata . Oggi forse è tutto più rapido e veloce anche per l'infinità di mezzi a disposizione .
Chi sceglie di lavorare con la fotografia ha un gran da fare (secondo me) a tenersi aggiornato ed a ricercare lavoro o fonti di finanziamento . Pochi oggi , sempre secondo me , riescono a raggiungere fama con la fotografia . E' per questo che puntualizzavo la mia priorità ad assecondare il mio piacere personale con lo scatto invece di ricercare l'appagamento del "pubblico" .

Capisco però che il parere di un fotoamatore è differente per forza di cose da quello di un professionista che ripone nella fotografia il suo lavorare .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:47

È vero secondo me quello che scrivi, io credo che in un modo o nell'altro quando si scatta si dice qualcosa e ci sta che possa anche essere qualcosa di semplice, a volte la semplicità e l'immediatezza è la scelta migliore.
Non so se l'avete notato anche voi ma non vi sembra che anche i fotografi più importanti siano molto influenzati dai nuovi linguaggi e si siano adattati a stili più immediati che richiamano proprio le foto fatte giornalmente da nmila persone connesse?

user109536
avatar
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:54

Ma dove volente che vada! In avanti, cambierà e noi e ci adatteremo come si fa e si è sempre fatto un po' con tutte le cose.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:20

Yellowstone non sono pessimista, sono semplicemente realista.
In un mondo in cui una macchina riconosce un soggetto, individua un volto, focheggia sull'occhio e mantiene la focheggiatura sempre, comunque e in ogni condizione mi dici a che serve il fotografo?
A nulla no? Mi pare evidente!
E se per fotografare il fotografo non serve più la fotografia, quantomeno come espressione della creatività umana smette di esistere ... quindi è morta!
O no?


Scusami ma non sono per niente d'accordo con queste affermazioni.Questi che citi sono solamente "accrocchi" che aiutano (tanto) a portare a casa il risultato,niente di più.Quello che conta,ora ancor di più di vent'anni fa,è l'occhio fotografico della persona,la creatività e l'originalità.Ok,il mondo fotografico è saturo,nel senso che ogni cosa è già stata praticamente fotografata...proprio per questo la sfida sta nell'essere il più originali possibili,creare storie e far emozionare(mica facile,lo so;-)). In un mondo che procede sempre più velocemente verso la robotica e l'automazione,saranno proprio queste cose a far la differenza secondo me...e queste cose non le puoi comprare.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:28

Molti fotografi hanno basato tutta la loro competenza su alcune capacità tecniche che richiedevano un addestramento che ai neofiti era difficile ottenere: azzeccare l'esposizione senza usare strumenti, prefigurare l'effetto di filtri colorati sulla pellicola BN, fuocheggiare senza AF, scattare velocemente senza motorini di avanzamento della pellicola ecc..

Siccome oggi tutte queste cose non servono più, vedono la fotografia ormai morta.

Ma la fotografia, come ha scritto qualcuno, è fortunatamente ben altro che imbroccare l'esposizione a naso o riuscire a inseguire un'acquila in volo con un obiettivo a fuoco manuale. La fotografia non è morta, e nemmeno vicino ad esserlo...semplicemente si è diffusa a livello di massa. Con tutti i pro e i contro del caso, uno dei quali è che non è più sufficiente fare foto tecnicamente belle per emergere. Chi sapeva fare solo quello, inevitabilmente è destinato a sparire.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:48

Quello che dispiace più a me è che non riesco mai a vedere fotografie di eventi a teatro, dove ci sono fotografi che riescono molto bene nell'immortalare spettacoli di danza, opere, recite importanti. Vedere un album, il giorno dopo, di uno spettacolo di Bejart o Rolande Petite, che ci fa partecipi o ci ricorda ciò che è stato mi farebbe ben più piacere delle foto al tramonto o il primo piano ad una ragazza. Troppi divieti risultano noiosi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:09

partendo da questo intervento aggiustiamo un po' il tiro..
proprio per questo la sfida sta nell'essere il più originali possibili,creare storie e far emozionare


Essere originali.. non significa qualche volta (di troppo) essere autori WOW?!.

Nell'era che io chiamo DROMOGRAFICA, dove cioe' un' immagine deve uscire PRIMA e ha pochi decimi di secondo per colpire l'attenzione prima di sparire nel vortice delle altre immagini ed esser dimenticata…
E' ancora possibile per un'immagine, creare una storia e catturare l'attenzione per un tempo sufficiente a far emozionare?. Ha tempo sufficiente?

La pubblicita' martellante on line ha come caratteristica quella di essere funzionale e progettata solo per il primo secondo e mezzo. Quello che trascorre mentre affannosamente cerchi la crocetta per spegnerla.
Tutto il resto e' riempitivo inutile, fatto per essere trasmesso al nulla (mentre tu sei su un'altra pagina).

Sono due domande cardine, che vanno poste ai pixelpeeper (si, noi che perdiamo tempo a osservare le fotografie siamo una riserva indiana nel mondo)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:09

Troppi divieti risultano noiosi


Cavolo quanto concordo con te !

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 9:19

vietato vietare??;-)

user90373
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:30

Dove andra' la fotografia?

Non dovendo camparne può andare dove altri vogliono vada e, se il mio percorso incontrerà il suo nulla impedisce di fare un tratto di strada assieme ed al primo bivio di ri-prendere direzioni diverse.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:03

Ettore, solo le pecore vanno tutte nella stessa direzione! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:18

Mostraci qualcosa di originale

user90373
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:21

Mostraci qualcosa di originale

Il dover e/o voler esser originale non fa parte del mio attuale percorso.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:24

Mostraci qualcosa di originale

Chi, io o Ettore?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2683537

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:27

Ettore, solo le pecore vanno tutte nella stessa direzione!


anche gli animali che migrano vanno tutti nella stessa direzione...perchè è l'unica sensata in cui andare e quelli che non seguono gli altri e deviano, solitamente finiscono per morire.

non sempre deviare dal branco per il semplice partito preso di non fare quello che fanno gli altri è la scelta più intelligente.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me