JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Su fotocolombo.it il noleggio x 30 gg costa 272€.. Io tra una cosa e l'altra dovrò tenerlo almeno 35-40 gg. Penso che se lo acquisto e poi lo rivendo non ci perdo così tanti soldi.. Che dite? „
compralo usato e rivendilo. che ti chiami Juza o pinco pallino al massimo ci perdi 50 euro
E quanto tornerebbero utili invece le focali da 300 a 400? Perchè sto meditando per il Tamron stabilizzato 70/300 di cui tutti parlano molto bene. Sarebbe un obiettivo che terrei liberandomi del 55/250.. Bececcomanuelo per esempio hai poi scattato molto a oltre 300mm? Ho visto foto e video di safari nello Tsavo est dove andrò scattate intorno ai 200mmm.. E c'è anche il crop che con 18 megapixel di sensore credo di potermi permettere.. Son ancora molto indeciso.
Continuo qui la chiacchierata in privato, dove si è parlato soprattutto di 70-200 L e 70-300 VC..
Qui aggungo che se il budget per il 100-400 ce l'hai, anziché noleggiarlo compralo. Lo dico perché, dopo una recente prova, ho visto quanto è buono su tutto il range focale. E' vero che non raggiunge la qualità dei fissi L, ma è anche vero che a molti di questi alita sul collo. Dunque è molto probabile che dopo una bella prova tu decida di tenerlo. In tal caso avresti risparmiato il 60% del budget necessario all'acquisto del Tamron, ed il resto lo tiri su vendendo l'obiettivo che hai adesso. Il 70-300 ed il 100-400 possono coesistere in un corredo, per via della leggerezza che offre il Tamron a poco prezzo. Il 100-400 ti rimarrebbe per impieghi specifici (prima o poi ricapita) ed è comunque un assegno coperto al quale devi solo aggiungere la data. Il tamron è facile da portare a spasso, discreto, compatto e leggero, in tutte quelle occasioni in cui guardando il pompone diresti... no dai, per questo è "troppo"...
Ti ringrazio Victor ho iniziato una ricerca sull'usato perchè 1300euro son tanti..Non mi posso permettere di prendere addirittura due obiettivi nuovi. L'idea del Tamron era proprio per ovviare al 100-400 magari con dei crop e poi sostituirebbe il 55-250.. Ma di sicuro nel safari perderei qualcosa.
Vediamo un pò. Continuo a pensarci. Ho anche tempi ristretti. Parto il 15.
se il budget è quello del 100-400 usato, vai con il 100-400 e non te ne pentirai, ho fatto un safari simile l'altr'anno con quell'obiettivo e il risultato è stato molto buono... peccato per quello che stava dietro all'obiettivo che era molto scarso ;)
altrimenti, un'altra possibilità, che io ho trovato ottimale, è la seguente: due corpi macchina, uno con uno zoom tele e l'altro con uno zoom standard. Si evita tanta polvere e non si perde nessuno scatto :) con il tuo budget riusciresti agevolmente a prendere un 150-500 e un secondo corpo di tutto rispetto, tipo magari una 20d.
Ma guarda se vai con un 300 ovviamente usi il 300 io il 90% delle foto al safari le ho fatte tra i 400 e i 500 per riempire il fotogramma poi se nn ti interessa riempire il fotogramma il 70 300 tammy lo ho avuto e va molto bene ,
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.