| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:22
Per me è una mossa puramente commerciale. Arrivano le olimpiadi, gli altri, fermi da anni, presentano le nuove ammiraglie, non conviene stare a guardare. Prestazioni così elevate già nel modello precedente (e magari notizie riservate sulle caratteristiche delle avversarie) avranno sconsigliato di innovare realmente. E così non si disturbano le vendite degli altri modelli. Vedremo al prossimo step. La aspettavo anch'io, ma a 5000 cocuzze passo decisamente |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:24
A sto punto passo a Canon , anzi a Nikoon voglio il buchetto large No dai veramente ma che cagata han fatto , mesi e mesi di rumor e poi ti scioccano sta roba, davvero mi ricorda Nikon con la storia del superbuco, hanno tirato su il piede dall accelleratore come se davanti avessero il curvone piu pericoloso dell anno. Mmmmmm continuano cosi e si allineano tutti eh ma son tutti Japan |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:25
Ragazzi dai, grasse risate... Improvvisamente un corpo macchina con migliorie molto risicate va benissimo! Quando succede a Canon e Nikon 15 pagine di perculate e sfottò... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:25
Con 6100 6600 6400 a7r4 e a9 ii è sancito il fatto che sui body smette di tirare sull'inmovazione e passa a gestirsi ... amen , peccato , stavanp facendo bene ma c'era ancora un po' di strada da fare |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:26
Ma il punto non è essere fanboy oppure no, il punto è che di fatto Sony ha realizzato una macchina incomprabile, sono veramente scioccato.... A parte karmal, ci sarà qualcuno che spenderà 2.000 euro o più in più per avere cose assolutamente inutili? Manco il mirino migliore... Non ci posso quasi credere per me no... Pensavo che dopo le ultime tre macchine sarebbe stato difficile fare peggio ma qui si rasenta il ridicolo, è esattamente la stessa macchina, non capisco come mai hanno dato il real tracking alla a9 sapendo che la versione due sarebbe stata identica, almeno quello sarebbe stato un buon motivo di differenziazione... Cioè, meglio così per carità, ma davvero non riesco ad immaginare chi guardando l'annuncio venderà la versione 1 per la 2 |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:27
“ Dimostrazione degli effetti nefasti della poca o niente concorrenza. Si vive di rendita e si aspettano le mosse (tardive) degli altri, intanto con un ritocchino qua e là aumentano i prezzi e risvegliano gli interessi. Speriamo che gli altri brand si diano una mossa seria. „ Ah ok insomma è colpa di Canon Si scherza eh, e Fico devo riconoscerti un'oggettiva obiettività, come nel caso delle ultime a6000 |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:28
bene.... (anzi male, forse)..... stessa mossa seguita per le aps-c e per le compatte da 1". un buon affinamento, poccoli ritocchi ed aggiunte necessarie ad un professionista e punto. prezzo d'attacco invece interessantissimo! i competitor presenteranno il classico brontosauro da 2.5 Kg e 6000€. loro avranno una a9 a 3000 e una a9ii a 4200.... come detto su. un buon marketing. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:28
E alla fine farà come con i Sony Vaio... |
user23063 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:28
Beh, scusate, ma credo che A7RIV e A9II siano imparagonabili rispetto alle macchine che "sostituiscono" (tra virgolette perché rimangono a catalogo). La prima ha introdotto un nuovo sensore e un body rinnovato, con un EVF più prestante. La seconda è quasi uguale alla precedente ma con migliorie dedicate essenzialmente ai fotografi olimpici e basta, agli altri basta la A9 (o la A7RIV). Sicuramente non corrono più come 3 anni fa, ma evidentemente gli altri vanno ancora più piano. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:29
Bellissimo leggere le supposizioni date quasi per certe di millemila migliorie (se non sbaglio anche questa volta si parlava degli 8K) e poi leggere le specifiche delle uscite Neanche l'EVF nuovo?? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:32
sembra davvero strano specialmente per l'EVF.. poi penso che con vari aggiornamenti FW la situazione possa migliorare ulteriormente ma di certo un upgrade poco consistente. più una A9s |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:33
Capisco la delusione, tra i pochi upgrade nessuno ha menzionato però il processore diverso: its faster Bionz X processor improves AF speed and precision, along with EVF display response e il consumo di batteria è diminuito. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:34
Non avevo letto ma mirino da 3.76??! No dai non ci credo! Ma che schifo! Neanche Canon avrebbe potuto fare di peggio! |
user23063 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:34
“ ... Another significant improvement to usability comes in the form of AF tracking when shooting at f/16 when in Focus Priority mode and the option to focus with opened aperture just before exposur e, for improved performance in low-light conditions. The a9 II also, unsurprisingly, supports the latest Real-time AF Tracking mode that helps maintain focus on fast-moving subjects and will include Real-time Eye AF for humans and animals. ... the mechanical shutter's speed has been doubled to 10 fps and benefits from anti-flicker detection. ... The shutter itself has been enhanced, and is now rated to 500,000 exposures, with the in-body stabilization system getting a bump, to 5.5 stops . As for the EVF and rear LCD, these remain unchanged at 3.68m-dot for the OLED EVF, though now with a 120 fps refresh rate , and a 3.0" 1.44m-dot tilting touchscreen. ... Automatic voice-to-text conversion leads us to the next new function: Voice Memos ... „ Alcune interessanti migliorie. Si, l'EVF non è quello della A7RIV. Ma i 120fps non ce li aveva anche la prima A9? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |