RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foliage & cascate nel Piemonte


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Foliage & cascate nel Piemonte





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:32

@Semper @Sandrofoto avete ragione per quanto riguarda nebbia e nuvole ma quando la giornata è grigia e il cielo è coperto io proprio non riesco a scattare!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:53

No problem, vedrai che troverai qualche giornata perfetta per le foto che hai in mente! Riprendendo la tua domanda iniziale, a guardare ora verso il bosco e la montagna qui, tra una settimana si inizierà a vedere un po' più di colore. Ieri ho iniziato a fotografare il giallo, ho aggiunto un paio di foto in galleria. Per l'oro e il rosso una settimana abbondante, e poi ci siamo!

user68000
avatar
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 0:31

vallone di Rochemolles (ci sono anche gli stambecchi).


ci siamo stati oggi e nessuna traccia di stambecchi, purtroppo
però, abbiamo visto diversi gipeti, camosci e cervi
al ritorno c'erano dei bei "cori" di bramito da un lato all'altro della Grange du Fond
purtroppo la scarsa luce e l'ora tarda ci hanno impedito di vederli

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 9:09

Gli stambecchi stanno alti, verso i passi dei Fourneaux o Galambra

user68000
avatar
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 12:33

ciao grazie
quindi oltre il Sommeiller
allora aspettiamo che scendano
;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 8:33

Nella giornata di sabato sono stato dalle parti di Pian dell'Alpe in Val Chisone (sentiero che da Usseaux sale verso il Pian dell'Alpe), i larici e le piante iniziano ad avere i colori autunnali e c'era un ottimo contrasto tra il giallo ed il verde. Verso l'imbrunire i cervi hanno iniziato a bramire...

Il prossimo week-end saremo in piena stagione autunnale...un giro merita sicuramente!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:36

Seguo (anche interessato a gruppi).

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 8:41

@Michferrero
Nella giornata di sabato sono stato dalle parti di Pian dell'Alpe in Val Chisone (sentiero che da Usseaux sale verso il Pian dell'Alpe), i larici e le piante iniziano ad avere i colori autunnali e c'era un ottimo contrasto tra il giallo ed il verde. Verso l'imbrunire i cervi hanno iniziato a bramire...

Il prossimo week-end saremo in piena stagione autunnale...un giro merita sicuramente!


Questo weekend certamente non vado un po' il tempo un po' gli impegni, ma dici che al prossimo weekend sia già troppo tardi? Altrimenti mi prendo un giorno di ferie in settimana e vado su.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 9:19

In questi giorni il tempo, a Torino sicuramente ma da quanto ho visto praticamente in tutta la regione, è tutt'altro che propizio (per i miei gusti ovviamente) con precipitazioni x tutto il fine settimana e anche l'inizio della prossima non fa ben sperare; infatti volevo andar su ma, per quelle che sono le mie preferenze, ho evitato; la prossima non so se posso e ho paura che per quest'anno per me niente foliage; vedremo...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 9:22

Per me il weekend prossimo fate ancora in tempo ad ammirare i colori ;-) Qua in Valle Vigezzo solo da 2/3 giorni che si è iniziato a vedere il foliage e di solito dura un po' ! All'Alpe Devero invece per es. molti larici non erano ancora completamente gialli ma comunque è stato uno spettacolo con la neve sulle cime Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 19:33

Questo weekend certamente non vado un po' il tempo un po' gli impegni, ma dici che al prossimo weekend sia già troppo tardi? Altrimenti mi prendo un giorno di ferie in settimana e vado su.


Sicuramente il prossimo ci saranno ancora dei bei contrasti...sempre più sui colori autunnali.
Di sicuro questo week-end il tempo non ha accompagnato... :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 19:47

Ho fatto alcuni scatti oggi nelle campagne intorno a me, gli alberi cominciano a colorarsi ma la luce era tremenda, una tristezza...Confuso

user68000
avatar
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 23:38

da Bardonecchia a Melezet belle macchie di gialli e rossi

dal colle della Scala alla Val Claree il foliage direi che è maturo, ma potrebbe tenere fino alla settimana prossima; niente rossi, ma verdi e gialli più o meno carichi alternati a verdi

lungo i torrenti abbiamo intravisto begli scorci e bei colori, gialli più o meno carichi e anche delle piante con delle "cose" bianche che che non ho capito se fossero foglie o altro

non ci siamo fermati a fare foliage perché volevamo andare in alto e infatti siamo andati al Lac de Beraudes

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 7:26

Ieri abbiamo fatto una scappata a Rochemolles; stranamente, anche se ho girato abbastanza la Val Susa, non c'ero mai stato; la strada, anche se asfaltata di recente, è appena più larga di una macchina e gli slarghi sono scarsi; sono abituato alla precaria viabilità di alta montagna ma se ci si incrocia sono c@zzi veramente! Per il resto, il paese è simpatico e posto in bellissima posizione e c'è un albergo (lo "chalet della guida"), un "tre stelle" che deve essere particolarmente accogliente e che offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti; dal paese partono molti sentieri e relative escursioni,;anche se ieri, per motivi diversi, non ne abbiamo approfittato.
La zona, ripeto, è bella ma la situazione foliage non è, o non è ancora, particolarmente interessante; oltretutto, la situazione "luce", al momento e all'ora in cui mi ci trovavo, non era molto favorevole, con metà vallata immersa in una luce abbagliante e l'altra in ombra; forse per il foliage occorre aspettare ancora almeno una settimana ma sotto questo profilo tutto sommato non mi pare una meta particolarmente appetibile, mio parere strettamente personale ovviamente.

user68000
avatar
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 15:29

ma se ci si incrocia sono c@zzi veramente!


credo sia improbabile da quando lo Scarfiotti è chiuso: non ci va praticamente nessuno che non abbia una moto; d'estate invece dev'essere un incubo

comunque fino a Rochemolles la strada è bella
dopo è uno sterrato infinito con dossi per scolo acqua piuttosto impegnativi
però, dopo la diga e prima di arrivare allo Scarfiotti mi pare di ricordare bei posti per il foliage

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me