RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime prove del Canon RF 15-35l f2.8 is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prime prove del Canon RF 15-35l f2.8 is





user172437
avatar
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 13:27

Anche nella foto della chiesetta, la chiesetta è a quanto, 20 metri?, 30 metri?, e l'erba dell'angolo in basso è vicinissima al fotografo.
Anche se è un 15mm i miracoli non li può fare, non può avere tutto a fuoco da zero ad infinito.

Alvar è come dice anche Nico, in sta lente c'è qualcosa che non va

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 14:58

Aspettiamo un'altra recensione Zeppo, questa copia è marcia, non è possibile quel calo improvviso, va bene l'angolo estremo, va bene il fuori fuoco, ma ci vuole un po' di progressione non si può passare dall'avere tutto bello nitido ed a fuoco ad avere quella roba lì.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 15:46

Probabile che abbiate ragione, copia sballata.
Però è strano anche questo, danno in prova una copia sballata?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:17

Qua ci sono le mire ottiche:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:27

Qua ci sono le mire ottiche:
">www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Ho il dubbio che vengano usati i jpg in camera .. mettendo a confronto il 15-35 su EOS R con il 16-35 su 5DsR, il primo è impastato anche al centro e anche a diframma chiuso!
Oppure lo scatto è sfocato, il che è ancora peggio Confuso

user172437
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:17

Ok, è appurato... quelli di Digital Camera World avevano una copia marcia!

Qui altre immagini dove non riscontro i medesimi problemi...

15mm F2.8
15mm F8

24mm F2.8
24mm F8

35mm F2.8
35mm F8

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:27

Per me era "colpa" della RP. :-P

Non ho mai capito perché per il 24-240 era uscito un firmware update, mentre per tutte le altre lenti no.

user172437
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:29

Un video italico...


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:33

Addirittura in italico idioma!!

user188558
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:22

Ecco, e mo che si fa?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:39

Ah non guardate me so povero io...

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:43

Bè dai, questo 17-40 non è poi così male, in fondo è un progetto molto datato, anche se i bordi non sono perfetti ....... azz..... ma .... non è il 17-40??!?!? è l'RF 15-35 2.8?!

#machedaverodavero?!?!?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 21:47

Per me era "colpa" della RP.

Non ne parlare troppo male, l'ho provata domenica pomeriggio e sono rimasto stupito ... è proprio un bel giocattolino.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:00

“ Per me era "colpa" della RP. ?

Non ne parlare troppo male, l'ho provata domenica pomeriggio e sono rimasto stupito ... è proprio un bel giocattolino.


Assolutamente. Per me, al prezzo con cui la si trova in giro è quasi un must-have per chi ha lenti EF e vuole buttarsi sul FF mirroless senza svenarsi. Purtroppo per quel poco che l'ho provata io, non mi sono trovato con l'EVF e ho virato sulla R.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:28

Sia l'EVF che lo schermo orientabile hanno toni molto "freddi", a me hanno ricordato quelli della vecchissima bridge Minolta DiMage 7, che ho ancora e ogni tanto accendo per nostalgia.

Quello che mi ha colpito molto è l'infinità di funzioni che hanno messo dentro quella scatoletta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me