RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80d oppure canon 800d?







avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:12

Ma come fai a mettere una lente ef-s su una attacco M ? C'è un adattatore?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:15

Naturalmente si

www.canon.it/lenses/mount-adapter-ef-eos-m-lens/

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:52

Io provo a dire la mia visto che si parla per esperienze e lo trovo molto utile confrontarsi .
Visto che mi pare di aver capito che tu hai gia il 17 55 2.8 o l idea è quella andrei su una reflex col suo attacco nativo.
Prendere una mirrorless M 50 e poi adattarla a un ef-s sono quei mischioni che non capisco .
O mirrorless con i suoi obbiettivi M o reflex con ef-s anche perchè il 17 55 è un obbiettivo vecchiotto con una macchina recente ci potrebbero essere problemi visto la differenza di eletronica negli anni.
Poi uno fa quello che vuole.
Se uno spende di piu all inizio per un pò di tempo non ci pensa e sei aggiornato al momento.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 13:59

Prendere una mirrorless M 50 e poi adattarla a un ef-s sono quei mischioni che non capisco .
O mirrorless con i suoi obbiettivi M o reflex con ef-s anche perchè il 17 55 è un obbiettivo vecchiotto con una macchina recente ci potrebbero essere problemi visto la differenza di eletronica negli anni.


Non hai mai provato evidentemente, anche perché fino ad oggi non sapevi neanche dell'esistenza dell'adattatore.
Mettere un EF o un EF-S su una M5 o M50 non causa nessun problema, di nessun genere, funzionano a meraviglia, e in termini di AF guadagnano in precisione grazie al DPAF.
Puoi pensarla come vuoi ma non puoi esprimerti su una materia che non conosci.

user188558
avatar
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 14:26

confermo,nessun tipo di problema mettendo l'adattatore sulle canon M,come non c'è alcun problema sulla R usando l'adattatore per montarci le EF..
chi parla di mischioni probabilmente pensa ad accrocchi tipo il sigma mc11 sulle sony,ma qui si parla di semplici tubi con contatti elettrici che servono solo per ripristinare il tiraggio giusto,i protocolli di comunicazione tra macchina e lente non vengono toccati in alcun modo

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 14:32

uno dei "mischioni" che avrei fatto subito se avessi preso una m (5 o 50) sarebbe stato metterci sopra il Sigma 18 35 come zoom (quasi) tuttofare e vivere felice con un'ottica sola MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 14:34

uno dei "mischioni" che avrei fatto subito se avessi preso una m (5 o 50) sarebbe stato metterci sopra il Sigma 18 35 come zoom (quasi) tuttofare e vivere felice con un'ottica sola MrGreen


Ecco, io ce l'ho e lo monto con soddisfazione sulla M50.
Ma ti assicuro che con il 18/35 non puoi vivere felice con un'ottica sola, pesa davvero troppo.
Lo uso per gli eventi, in cui è impagabile, ma quando vado in giro nella 5L lui non c'è mai.
E lo stesso discorso per me varrebbe su una 80d, per inciso, ma è perché sono diventato allergico a peso e ingombro.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 15:28

Sei passato da reflex a serie m?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 16:33

Se ti riferisci a me le ho entrambe, ma ormai utilizzo praticamente quasi solo la m50

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 18:00

Avete tutti ragione, ma se prendi un corpo piccolo e poi ci monti sopra obiettivi più grandi e pesanti rispetto agli "originali" e poi ci aggiungi l'adattatore aumentando peso e dimensioni (di poco eh) forse è il caso di passare direttamente a corpi più grandi. Ovviamente è tutto relativo; io prediligo una certa consistenza e non mi ritrovo su corpi piccoli che trovo scomodi, altri fanno scelte diametralmente opposte. L'importante è che Trigger capisca cosa gli serve realmente per fare quel "passo" di cui parlava: le info le ha, vada in negozio, provi e poi faccia la sua scelta. A quel punto, qualsiasi macchina scelga sarà quella giusta al di là delle nostre chiacchiere.
Domandina al volo per Lookaloopy: la M5 ha la microregolazione AF? Mi sembra di ricordare che non l'avesse a differenza della 80, ma posso sbagliarmi.

user188558
avatar
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 18:06

che te ne fai della microregolazione af su una mirrorless?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 18:06

Verissimo!;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 18:13

Non ce l'ha
Ma devo dire che avendo il.18-35 che è una delle.ottiche più rognose su reflex in termini di consistenza af, ho constatato che su M50 sono venuti meno tutti i problemi di autofocus.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 19:18

Degas, hai ragione; le info le ho e ho anche provato i due corpi: la m5 sicuramente più maneggevole e "simile" alla mia G7x. La canon 80d più "ciccia" ma assolutamente pratica e comoda da utilizzare. Mirini li ho trovati diversi e, volendo scattar principalmente con quello e non più con solo lo schermo, quello della 80d mi ha affascinato maggiormente. Di contro ci sarebbe il peso ma, vedendo che difficilmente mi accontenterei degli obiettivi M attuali, la probabilità di acquistare serie EF ed Ef-s si fa molto elevata (e di conseguenza addio a ingombri e peso risicati).
Al netto di ciò, vista anche il poco divario economico tra i due corpi, credo sia più adatta a me la 80d.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 19:21

Penso tu abbia fatto.un ragionamento lucido e condivisibile ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me