RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iliad, utilizzare la rete dati al posto dell'ADSL


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Iliad, utilizzare la rete dati al posto dell'ADSL





avataradmin
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:58

Leo, capisco alcuni tuoi punti di vista ma ti invito ad evitare le estremizzazioni, discorsi su politica e attività illegali ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:19

Tu le chiami estremizzazioni, senza motivare tale definizione, come invece si riterrebbe necessario, e neppure attribuirle un significato.

Non credo sia il caso tuo ma è la prassi tipica di chi si trova nell'impellenza di trovare un pretesto, per quale che sia.

Dal mio punto di vista, invece, è un modo di osservare le assurdità abituali oggigiorno e il loro significato, di quanti si ritrovano il cervello trapanato dalla pseudo-tecnologia, oltretutto senza rendersene conto, e con questa si trastullano beati.

In merito alle attività illegali, non mi sembra di averne fatto apologia, tuttaltro.
Quindi di cosa stiamo parlando?

Ma forse è il paragone con la specie di stupefacenti più attuale, redditizia ed efficace per il controllo a distanza delle masse, e perfettamernte legale, a dare fastidio.
O forse la critica nei confronti della tecnologia che oggi è di fatto la nuova religione?

A questo proposito ritengo che invece di scandalizzarsi per certe descrizioni, sarebbe più opportuno farlo nei confronti delle pratiche cui si riferiscono.

Altrimenti ci si mette nei panni di chi invece di condannare la cattiva azione e il suo esecutore, criminalizza chiunque osi denunciarla.

Grazie per l'attenzione.

avataradmin
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:23

Leo, per favore lascia questo topic a chi vuole discutere serenamente di Iliad con i suoi pro e contro.

Non è il posto per "complotti", crociate filosofiche o per discutere sulla "dipendenza da internet" o simili (tra l'altro sul discorso della "dipendenza" e dell'uso eccessivo di internet per certe cose sono anche daccordo, ma semplicemente questo topic non è la sede giusta per discuterne).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 16:05

Anch'io per un certo periodo ho testato Iliad, devo dire che come prezzo rimane davvero imbattibile. Ho cambiato operatore semplicemente perché all'inizio del suo insediamento nel panorama nazionale, la loro copertura non era il massimo, spesso mi trovavo privo di segnale, forse se avessi avuto pazienza adesso le cose sarebbero migliorate.
Per navigare uso Eolo che mi garantisce una velocità di download di circa 20 mega e upload di circa 3. Considerando che il mio abbonamento prevede 30 in download e 3 in upload non posso lamentarmi a fronte di una spesa di circa 300 euro annuì. Non saranno pochi ma per una connessione flat non è male, considerata la velocità è quello che si legge nel topic.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 16:46

@Juza non ho letto tutti i post quindi scusa se ti ripeto quanto magari già detto da altri. Se è tua abitudine usare l'hotspot come linea principale di casa occhio alla batteria del cell. Col tempo l'utilizzo come router la usurerà. Valuta, se ritieni, un piccolo router esterno,simile al cubo della 3 ma open per qualunque scheda, a una trentina d'euro in tutto e una SIM esterna. Pagheresti più di adesso ma preserverai il cell.
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 17:04

Concordo con Rokko... Il mio in hot-spot scalda anche abbastanza in corrispondenza del trasmettitore wifi, fra l'altro.

avataradmin
inviato il 21 Settembre 2019 ore 17:43

Sull'S8+ non ho notato problemi di surriscaldamento Sorriso

Concordo invece sul maggiore consumo della batteria (sia come consumo in sè che come vita della batteria), però un cambio batteria sull'S8+ (compresa manodopera) costa circa 60 euro, comunque meno del costo di una seconda sim iliad (96 euro/anno).

Anche se dovessi cambiare la batteria una volta all'anno, avrei comunque meno spesa e il vantaggio di una batteria sempre nuova e più performante (ma tutto sommato penso che anche con questo utilizzo possa durare un paio d'anni).




avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 18:24

Anche il mio Samsung Galaxy A5 non si surriscalda lasciandolo in hotspot. La batteria finora (lo carico ogni notte dal 2016) non da segni di usura.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 19:06

il vecchio lumia 930 da quando è stato resettato e dedicato all'uso hotspot ha smesso di scaldare, e si che per lavoro facciamo pure trasferimenti sostanziosi di tiff e jpeg

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:32

Che router consigliate per sim iliad?
La mia rete wifi è composta da due stampanti un pc ed un tablet
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 21:25

Mi aggiungo anch'io alle esperienze negative con Iliad.
Abbiamo 3 contratti in casa con tale operatore, e c'è una totale inaffidabilità soprattutto della rete mobile, con telefonate che cadono all'improvviso e cellulari sovente non raggiungibili.
Io sto passando ad altro operatore e se mi trovo bene farò lo stesso anche con gli altri contratti.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 22:44

Stasera ho provato a scaricare un film in qualità massima da Amazon prime video con iliad, impressionante la velocità e la stabilità costante durante tutto il download durato una manciata di minuti, incredibile per una sim dati, altro che adsl fissa di tim. Ho controllato prima e dopo la rimanenza di giga dal portale iliad e l'intero film scaricato non mi ha consumato nemmeno un giga dei 50 mensili. Ottimo.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:00

La mia esperienza con Iliad è abbastanza positiva, ho una sim attiva con questo operatore dal mese di luglio 2018.
I problemi di telefonate non ricevute si sono verificati saltuariamente il primo mese di attivazione, in seguito e in questi ultimi mesi non ho più avuto complicazioni.
Durante le chiamate (effettuate e ricevute) il mio telefono fa lo switch automatico della rete dati da 4G/4G+ a 3G/2G (dipende dalla zona) per poi ritornare alla rete più veloce al termine.
In oltre un anno di utilizzo della rete voce/dati direi che la sim va bene, almeno nelle zone dove sono stato. La velocità di download/upload pur non raggiungendo picchi elevati, sono del tutto fruibili per gli utilizzi più comuni.
All'estero invece devo segnalare alcuni problemi con un distinguo. In alcuni paesi EU in roaming la velocità della connessione dati è passata da 3G (nel 2018) a H/H+ (nel 2019), in particolare in quei paesi dove Iliad ha un accordo diretto con Wind (es: Grecia); in un paio di paesi extra EU la sim, pur connettendosi alla rete locale, non permetteva di ricevere o effettuare telefonate (il roaming dati non era attivo per evitare costi extra).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:03

Passato a Illiad da circa 1 anno e la uso anche come linea a casa.. che dire...

PRO:

- costi ridotti e 50gb di traffico, tutto trasparente.

CONTRO:

- linea molto altalenante, a casa mia purtroppo c'è solo 3G di copertura e non supero i 3mbit/s e 1,5 in upload.
- Ci sono punti dove misteriosamente non prende anche in piena Torino.
- fatica a fare lo switch della cella telefonica, spesso devo disattivare e riattivare la linea per farle prendere la nuova cella ( e ho provato con più telefoni)
- filtro su IP che blocca diversi portali.
- spesso durante le telefonate disattiva la linea dati (anche qui provato con diversi telefoni)


Per fortuna dove lavoro ho una linea velocissima e tutti i caricamenti su cloud o download di grosse dimensioni li faccio da qui ma francamente è un operatore che deve migliorare molto.

Per me comunque voto 6 grazie solo ed esclusivamente al prezzo

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 16:01

Per usare una sim in hotspot, invece di un cellulare io consiglio il router D-Link DWR-921

ha l'alloggio per la sim, funziona bene, e ha anche 4 porte lan.

Sul discorso usare sim al posto dell'adsl, per me ci sono 2 contro.

il primo è il ping. Una connessione via cellulare avrà sempre un ping più alto rispetto ad una connessione via cavo, e se si gioca online, questo è un problema.

l'altro problema sono i giga. Se uno sta dentro i 50 gb mensili tutto ok. Ma finire 50gb non è cosi difficile, e non bisogna essere internet dipendenti.

Ad esempio, basta avere un xbox o ps4 e scaricare un gioco dallo store (venerdì ho scarico la beta di Cod, 37gb) o vedere qualche film in streaming su netflix e simili, e 50gb fan presto a finire. Io poi salvo tutte le foto che faccio su amazon cloud, e anche li sono 4-5gb a settimana..

Se si abita in una zona non raggiunta da fibra (anche fttc), usare una connessione cellulare ha senso, altrimenti fibra tutta la vita, a meno che non si abbia un uso limitato e si è sicuri di star dentro ai giga.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me