RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:17

Il joystick c'è, speriamo in un AF (non)degno di pentax

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:21

pentax chi?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:30

Se solo pentax facesse un 12 mm equivalente, anche manuale, per interni!! Quando retrocedi e trovi un muro e ti manca un po' di focale per la scena che vorresti riprendere.....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:34

Butti giu il muro no?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:34

Già nel 2011 Pentax lanciò sul mercato una reflex APS-C nella categoria della Nikon D7000 e ne vendettero abbastanza, quindi non vedo perché dovrebbero rinunciare a fare una APS-C per fare concorrenza alla D500. Se lo fanno probabilmente avranno delle nuove soluzioni tecnologiche che la renderanno appetibile.
Giusto per dire un paio di dettagli: nello scatto a raffica la D7000 arrivava a 6 ftg/sec. mentre la K-5 arrivava a 7 ftg/sec. Nella sensibilità la D7000 si fermava a 25.600 mentre la K-5 arrivava a 51.200.
Se hanno preso questa decisione sicuramente avrà ottime caratteristiche.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:35

@Pi.Ci: la soluzione si chiama sigma 8-16mm (solo nell'usato o fondi di magazzino). ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:36

qualcuno avverta Pentax che siamo nel 2020, se proprio vuole fare una Apsc Pro è inutile farla reflex dove ci sta già la d500 e 90D la faccia ML che il campo è scoperto

I clienti Pentax sono fotografi che cercano la reflex perché delle mirrorless non gliene può fregar di meno.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:38

Pentax ha dichiarato che non crede nelle MLMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:47

La d500 è difficile da battere solo nell'autofocus. Come QI la Pentax kp è già sopra

Di quanto? Ne sono interessato.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:50

speriamo in un AF (non)degno di pentax


ha provato la K1 e la KP?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:51

A Laki85.
Vorrei un'ottica pentax.
Il sigma per interni è un po buio, forse

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:55

Difficilmente potranno rubare clienti alla concorrenza, ma gli affezionati del marchio ora avranno un motivo in più per restare con Pentax.


Concordo. Alla fine le Pentax vendono per quello praticamente: quelli che sono affezionati al marchio, sia chi magari le ha avute in passato, o vuole fare un bel upgrade dalla sua attuale Pentax APS-C.

Chi farà video non le guarderà neanche, poco ma sicuro, chi fa fotografia sportiva o naturalistica idem perché la concorrenza offre di meglio per questi compiti (sia come corpi che ottiche), per chi vuole una macchina da viaggio non troppo "balena" idem, per chi invece vuole una macchina per usi classici/normali diciamo, potrebbe prenderla in considerazione sicuramente.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:58

Il mirino ibrido non è una super novità e innovazione. La vera innovazione è lo specchio traslucido 2.0 introdotto da Canon, portato avanti da Sony e abbandonato a se stesso.

Quella è un'innovazione se la si riporta in chiave moderna


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:22

Di quanto? Ne sono interessato.


Dicono sempre così, soprattutto perché leggono gli ISO max e c'è chi si questo forum afferma che è paragonabile a una Sony A7III. Poi quelle che DXO prova fa venire a tutti la doccia gelata. Un po'come le Fuji, file da FF secondo la mitologia da forum... MrGreen

user58495
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:33

Hai capito sti furbacchioni?...Zitti zitti hanno lavorato nell'ombra e ora se ne usciranno con un colpo da maestri!...Peccato sia un colpo da maestri per il 2011...
E vabbè...sarà per la prossima volta...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me