RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obsolescenza ?







avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:59

In parte (buona parte forse) sicuramente si, ma in fondo è solo maggiore diffusione della fotografia, nuovi mezzi di comunicazione (forti alimentatori di scimmie di ogni tipo), sviluppi consumisti...

Restando però a livello di principio, è interessante quello che scriveva E. Weston, signore di un secolo fa...

“Il fatto è che ci sono pochi fotografi capaci di padroneggiare il proprio strumento. Al contrario, si fanno padroneggiare dal mezzo e si infilano in un interminabile inseguimento alla nuova lente, alla nuova carta, al nuovo gadget… Non stanno mai con un solo equipaggiamento abbastanza a lungo da impararne tutte le potenzialità”


Più le cose cambiano... più restano le stesse. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:10

Però io continuo a non capire : che male c'è nel provare e sperimentare stampe su carte differenti , fotografie con lenti differenti , fotografie con corpi macchina differenti (es tra APSC e FF) e via discorrendo .

Ad esempio la mia evoluzione è stata :

1) compro una reflex ma non so se mi nascerà una passione = Canon EOS 1000D
2) cavolo la passione sta nascendo e mi piace assai . Son passati 4 anni e vorrei qualcosa che abbia migliore risoluzione e AF più evoluto = Canon EOS 7D
3) sta reflex è fenomenale ma gli anni passano e tutti parlano tanto delle FF . Sogno e risogno di avere una FF ma la 5D costa troppo . Dopo un pò esce un compromesso = Canon EOS 6D
4) nel frattempo son passati 10 anni e il mio sogno è una macchina con AF della 7D (la prima) e sensore grande della FF . Costa tanto ma in un modo ho trovato la via = Canon EOS 5D Mark IV

E' un sogno che diventa realtà e me la spupazzo alla grande anche se dite che non serve ! A me serve eccome ... serve a rendermi felice di avere tra le mani un giocattolino a cui ho fatto il filo per tanto tempo !

Consumismo ? Si , forse col senno di poi , avrei dovuto acquistare inizialmente la 5D ma ... vai svelatemi il futuro e vi farò ricchi !

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:25

Però io continuo a non capire : che male c'è nel provare e sperimentare stampe su carte differenti , fotografie con lenti differenti , fotografie con corpi macchina differenti (es tra APSC e FF) e via discorrendo


Caro Yellowstone.... non è esattamente questo il messaggio di Weston. ;-)

E in ogni caso, se uno non infrange la legge, non c'è nessun male.
Come non c'è male se Weston lo considera un co.glione, no? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:38

Francesco siamo in sintonia anche su questo ! MrGreen

Se io ai vostri occhi sono un co.glione o meno non lo so . Spero di no perchè mi piace molto conversare in questo forum .
Però io la mia reflex ce l'ho , me la tengo e godo come un riccio ad usarla anche se oggigiorno la moda impone le ML che sono superiorissime in tutto e per tutto . A me piace grande , pesante ed obsoleta come è la 5D rispetto alle Sony o alle altre innovative ML MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:44

Se io ai vostri occhi sono un co.glione o meno non lo so


Non scherziamo mio caro! Cool

Ho usato un'espressione colorita solo per rendere un'idea.
Anche se non lo diciamo chiaramente, tutti noi abbiamo giudizio morale.
E quindi ci sono comportamenti che, seppure legali, troviamo ridicoli, stu.pidi, inappropriati, volgari, indice di pochezza interiore e si può proseguire all'infinito...

Pensaci: non c'è qualcuno che conosci che, per quello che fa, ti paia discutibile, anche se non infrange la legge?

Di questo si parla, e quindi di una cosa che influisce sul comportamento e sui nostri bisogni.

Esempio: se di me dicessero "Ah, Francesco, quello che c'ha una fotocamenra nuova ogni settimana"
oppure "Ah, Francesco, quello che ogni foto è una poesia"...
Che devo dirti: io preferirei la seconda Cool

Poi, essendo false entrambe.... tirem innanz MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:57

Ma si infatti , poi ognuno ha il suo equilibrio e la cosa è estendibile ad ogni campo .

Anzi , sugli stravolgimenti tecnologici io sono sempre un pò scettico (vedi auto V8 e autoe lettriche , vedi Reflex vs ML ecc ecc) anche se la nuova tecnologia è superiore io preferisco "tirare innanz" più possibile . Magari con il top della vecchia tecnologia quando possibile .

Mi pare ieri che sparivano piano piano i motori 2T ... nostalgia ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:45

Ci sono fotografi bravi e ci siamo (nel senso che io appartengo a 'sto gruppo) fotografi meno bravi, ma sia gli uni che gli altri sarebbero più bravi se pensassero alla fotografia piuttosto che alle macchine fotografiche.

Obsolescenti siamo noi! MrGreen

Per tacere di tutte le implicazioni morali, ecologiche, politiche, sociali, che il consumismo comporta.

Poi, chi è senza peccato...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:57

France' ... dai ... la prima affermazione sarebbe palesemente falsa, la seconda invece è incontrovertibilmente vera Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:00

Si, ok, lo so, è vero, io ti sono amico ... non c'è bisogno che me lo ricordi anche questa volta ok?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:00

Si, ok, lo so, è vero, io ti sono amico ... non c'è bisogno che me lo ricordi anche questa volta ok?


... ecco Cool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:07

Ciao, io ho una D300 con 12.712 scatti e una d700 con 7.770 scatti, comprate appena prima della fine produzione , due BG con EN-EL4a con un discreto corredo di ottiche da foto amatore, scatto poco, ma le ragiono................col cavolo che le vendo
IMHO

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:17

Perché adesso siamo in era digitale


Infatti mi riferivo alla situazione attuale, fotografando con macchine che hanno anche 40 anni non interessa cambiare se la fotocamera in possesso funziona perfettamente e piace. La "scimmia" di cambiare macchina ed essere sempre aggiornati, è figlia soprattutto dell'era digitale. Una volta lo era molto meno in fotografia. Si spendeva magari un capitale per un'ammiraglia....... Ma restava per una vita o quasi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 19:38

Infatti mi riferivo alla situazione attuale


Allora mi taccio! Cool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:19

Smart
Ma il fatto è che allora l'attrezzatura era un mezzo, adesso è diventata il fine.
Non e cambiata la fotografia.
È cambiata la nostra mente.


Penso ci siano ragioni fondate per dirlo.
Non ricordo persone che facevano foto ai piatti in trattoria ai miei tempi, se li mangiavano a testa bassa.
Selfie scemi molto pochi se non per nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:33

Questo direi più che dovuto ad un cambio di testa credo sia dovuto ad un cambio di prezzo, prima si facevano foto più "importanti" perché costava e ci si portava dietro la macchinetta solo per le occasioni, oggi una foto non costa nulla, lo smartphone lo abbiamo sempre dietro e le foto si condividono (spesso non sempre) generando (spesso non sempre) like che soddisfano l'ego (di molti ma non di tutti)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me