RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo per battesimo (AIUTO)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo per battesimo (AIUTO)





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:57

Non lo farebbero usare?
Che fastidio darebbe mi chiedo...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:11

In alcune parrocchie, se dimostri di essere troppo pro ti rompono le palle.
A meno che tu sei il fotografo ufficiale, in tal caso fai quello che vuoi, in accordo col prete.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:46

Nonostante questo post è vecchiotto, credo che questi siamo i dubbi di molte persone.
Domani mattina ho il battesimo di mia figlia, e da fotografo amatoriale, mi porterò la mia D3300 con il 35mm 1.8 MrGreen. Purtroppo in chiesa io non posso scattare,perché sono il padre e devo stare vicino l'altare con mia moglie e figlia,ma ho incaricato un parente (speriamo bene) impostando la macchina in auto.
Comunque, l'altro ieri sono andato in chiesa con la macchina alle 19:00, per rendermi conto dei valori ISO da utilizzare. È illuminata all'interno con i classici faretti, praticamente in condizioni di luce difficile. Ho scattato in manuale in raw ad un massimo di ISO 1600,poi a casa con Lightroom ho aperto i file ed erano molto buoni,con una grana sottile conservando abbastanza dettaglio. Quindi alle 11:00 di mattina, con la luce che entra dall'esterno attraverso le finestre penso non si dovrebbe superare 800 ISO al massimo.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 23:01

Grazie a tutti..per l aiuto ..domani è il grande giorno poi vi saprò dire...incrociamo le dita

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 7:45

In bocca al lupo

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 17:59

come promesso eccomi a fare il sunto del discorso...esperienza pessima in chiesa....sacerdote rompiscatole..niente flash ( quello integrato)....il bimbo e genitori in alto sull'altare e io giu' in primo banco...ho alzato iso a 3200 ( con aps-c ((( )
quasi mi mettevo a piangere....le foto saranno foto ricordo....punto...non le ho ancora stampate ho cercato di recuperarle con prg anti-rumore ma...come qualcuno mi ha detto in precedenza i genitori guarderanno le espressioni della bimba e loro.....io lo spero vivamente....( delusa)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 18:20

Stessa identica situazione, ho fotografato il battesimo di mia nipote solo con d3100+18-105 e flash yongnuo.
Risultato: ottimo per i mezzi e la mia esperienza in fatto di battesimi. Era il primo che fotografavo ed anche il primo a cui assistevo, anche se ricordo poco ero troppo concentrato e tra l'altro ho sudato sette camicie.

Detto questo spero te possa usare il flash, per la mia esperienza lo reputo essenziale.

Stai attento, accade tutto in fretta.

Vuoi un vero consiglio? Fai come ho fatto io, ho accettato ma chiarendo più e più volte che non sono un professionista e che non potevo promettere nulla né tantomeno assicurare per il risultato finale. Questo secondo me è fondamentale.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 0:04

ciao ragazzi,sabato ho un battesimo del figlio di mio cugino,mi ha chiesto se gli facevo le foto,il mio problema che non ho mai fatto una cerimonia in chiesa come Fotografo ufficiale!!
Ieri ho fatto un sopralluogo la luce da fuori ne entra proprio pochina,ha tutti i vetri laterali in mosaico colorati,ha dei faretti ai lati dell'altare poi atre luci,ma la tonalità è mista tra luce calda e luce fredda :-(((

come attrezzatura non dovrei aver problemi anche senza l'uso del Flash,comunque lo porterò,l'attrezzatura è la seguente:

Canon 5d Mark IV
16-35 L f4
24-70 L f4
70-200 L f4
Sigma 50 1.4 Art
100 L macro f2.8
Flash Youngnuo 568EXII
Flash Canon 430EXII

come dicevo prima essendo che non l'ho mai fatto come fotografo ufficiale secondo voi quale sarebbe la lente da usare durante la cerimonia per non perdere nessun momento saliente?

il Sigma 50 f1.4 Art potrei usarlo dopo la cerimonia per primi piani ai testimoni,genitori etc etc

Pensavo di usare il 24-70 L f4 per paura di qualche intralcio mi sentirei più sicuro,domani sera mia cugina parla con il prete di altre cose e gli ho chiesto di chiedergli se si possa usare il Flash e se mi posso muovere tranquillamente sempre nel rispetto della cerimonia,"purtroppo per i miei orari di lavoro non coincidono con gli orari dell'apertura della chiesa quindi non posso passare a parlare con il prete"

mi date qualche consiglio grazie per la collaborazione

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:13

Hai un solo corpo macchina quindi ti consiglio il 24-70. Col fisso saresti troppo vincolato.
Un altro conto è se avessi 2 corpi macchina, allora può avere senso un fisso per i ritratti.

Flash sempre montato.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:22

grazie per avermi risposto,si ho solo un corpo macchina,per il flash devo attendere stasera che mio cugino parla con il prete,quindi tu mi consigli di fare tutta la cerimonia con il 27-70?quindi anche a fine cerimonia continuare sempre con la stessa ottica?

essendo che il soffitto è alto,mi conviene mettere il flash a 45° con cartoncino fuori e aletta trasparente abbassata per attenuare,può andar bene?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:25

Il discorso è questo: non puoi perderti l'attimo, quindi devi avere un'ottica che ti consenta di avere più focali disponibili. Se poi per le foto di gruppo preferisci il fisso ok, ma li è una tua scelta. In quel momento avresti tempo per organizzare la foto nei minimi dettagli, cosa che probabilmente non avrai durante la cerimonia.

Si, mai flash diretto.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:48

diciamo che io ero partito con l'idea di utilizzare il 27-70,poi dopo la cerimonia avrei potuto mettere il 50...

usare un fisso per la cerimonia diventa critica per via degli ostacoli che si possono trovare!!

avevo pensato di impostare la macchinetta in priorità di diaframma,nel caso non mi facciano usare il flash,pensavo di impostare iso in automatico da 100 iso a 6400,cercare di utilizzare un f tra 5.6 e 6.3 per evitare di tenere ad f4 per non sfocare i soggetti vicino al bambino,che ne dici?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:23

io posso solo dirti che mentre x me domenica la cosa è stata drammatica...mio marito che ha invece ha canon 5d mark ii e 24-70 f 2,8 ....beh..non è stata tanto meglio nemmeno per lui...nel senso che uso del flash limitato a solo qualche istante...per il resto niente flash..ma il problema era che i genitori erano sull'altare e noi invece giu'..per cui anche un 24-70 è diventata un ottica corta!!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:57

ci andrebbero 2 corpi uno con 24-70 ed il secondo con il 70-200
andava ben il 24-105 che ho venduto per acquistare il 24-70 :-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 11:35

mio cugino ieri ha parlato con il prete,gli ha detto che posso usare il Flash,a patto che :il fotografo non vi chiami per farvi girare durante la funzione!! SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

quindi sono a buon punto...

Dato che non sono molto amante del flash,potrei mettere la parabola rivolta verso l'alto di 45/60°,con cartoncino bianco tirato fuori e aletta trasparente abbassata,funzione TTL...

Non so se porterò il Canon 430EXII oppure lo Yongnuo 568EXII questo è più potente rispetto al 430..

Una volta messo in ETTL secondo voi in chiesa meglio aggiungere un +2 EV sul Flash e sottoesporre di 1 stop l'esposimetro della reflex?
La potenza del Flash lascio 1/1 oppure lo dimezzo?

scusate le tante domande ma scatto pochissimo con il Flash
Qualcuno che conosco usa questa piccola impostazione,voi che ne dite?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me