| inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:11
ma infatti ho solo voluto spezzare una lancia a favore di chi preferisce i pesi piuma nulla di più, ovviamente una 5D non è paragonabile alla gx9 per prestazioni, ma anche per costi, essendo una pro e per giunta FF Per fortuna ora anche per il FF ci sono soluzioni più light sia per copri che per ottiche e ogni tanto, per curiosità, vado a guardare un po le configurazioni più adatte a me |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:42
gx9 avuta, pen f avuta, em10 avute, g9 avuta, ma il mio corredo da un po' ha come corpo principale la em1 mark 2. inutile girarci intorno, e' la migliore, la pen f e' e' bellissima ma con poca luce ti viene voglia di tirarla contro ad un muro per la sua messa a fuoco ballerina. la gx9 gli manca quel non so cosa (di sicuro lo scatto ad alta risoluzione che ogni tanto uso con molta soddisfazione) la em10 ha il sensore e processore vecchiotti, la G9 bella ma io ho scelto il sistema m4/3 per le dimensioni ridotte quindi per me la g9 e' un no sense. per le ottiche farei 12 100 f4. un bel 8mm fish eye (che con il nuovo aggiornamento della eme1 te lo fa diventare un grandagolo rettilineo avresti 2 ottiche in una)e poi aggiungerei un fisso che piu ti aggrada o uno zoom a seconda della tua necessita'. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:12
“ Il 7-14 f4 Panasonic l'avevo avuto ma sia con Pana G80 sia con le Olympus dava moti "flare" (almeno quello che avevo io) E' cosa normale?? „ ho il 7-14 e ho avuto l'8-18.. ti dico che la MIA copia del 7-14 è decisamente meglio dell'8-18 che avevo sia come nitidezza generale che come flare che pure era buona sul panaleica.. la compattezza del 7-14 lumix è impagabile |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:15
“ la G9 bella ma io ho scelto il sistema m4/3 per le dimensioni ridotte quindi per me la g9 e' un no sense. per le ottiche farei 12 100 „ la G9 è troppo grossa, ok... e poi consigli il 12-100?  |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:27
impressionante questo m4:3 ^__^ |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:55
@Kuro77 “ Resisti e prenditi la em5 mk3 che ormai esce a breve... „ Mai all'uscita... faccio in tempo a prendere Panasonic...vendere e riprendere la 5 Mark III “ Secondo me se vedi dal vivo il 35-100 nn esci dal negozio senza averlo preso;-) „ E quello che temo @Mirko “ Lord sarei onorato se prendessi anche tu la gx9:-P „ Sarebbe un onore mio seguire i tuoi passi ... e ci sono buone possibilità... @Imik Forse passerò da Panasonic... e poi in futuro magari arriverò li... @Alebri probabilmente darò una seconda occasione al 7-14 f4 |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 23:17
Come corpi io ti consiglio PenF perché è fighetta e Em1ii per le prestazioni (ed è pure bella). Io, almeno, ho fatto così |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 23:20
E ho pure deciso che da ora in poi me ne fregheró se ho roba inutilizzata nell'armadio. Sono stufo di ricomprare sempre la stessa roba. Quindi tengo PenF per uscite leggere con 17 1.8, 45 1.8 e 75 1.8 e Em1ii con gli zoom pro. Più una A9 con un paio di fissi per ritratto e macro. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 23:46
@Simpson Hai ragione Tornassi indietro mi terrei tutti i Pro che avevo La Em5 II La PEN-F col 17 f1.8 E pazienza se dormicchia qualche cosa nell'armadio Quando serve c'è. Probabile che torni ad aver un pó di tutto ció che mi serve Inizio peró da una versione leggera Che è la cosa che poi più mi serve in giro e nei viaggi e viaggetti |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 23:48
@Kuro “ Lord, in effetti hai ragione, col tuo ritmo di acquisto/rivendita fai in tempo a prenderti la mk3 avendo già provato almeno un paio di panasonicMrGreenMrGreen „ Ormai son più saggio.... dovrei fare in tempo a provarne solo una... i ritmi devono calare |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:21
“ Lord sarei onorato se prendessi anche tu la gx9 „ E perchè no una GX8,che secondo me è anche meglio della GX9, dove quest'ultima ha solo un leggero miglioramento nella stabilizzazione ma è sostanzialmente la stessa, ed è sensibilmente peggio in ergonomia e non è nemmeno tropicalizzata ?. Io un pensierino ce lo farei, visto che costa anche meno della GX9. Buona giornata |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:37
Non ho ben inteso... la "vecchia" versione quindi costa meno ed è tropicalizzata? |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:40
la gx9 ha il sensore da 20 mpex, e un AF migliore rispetto all'em10 mk3. Io prenderei la gx9, o si aspetta che olympus lanci una fotocamera piccola con sensore da 20. per le ottiche, sul grand'angolo non so aiutarti, ma per il resto 12-35 f2.8 35-100 f2.8 in alternativa valuta anche 12-60 panaleica (che uso sulla g9, e in viaggio ci faccio l'80% delle foto) e un tele economico tipo il 45-175 panasonic. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:51
Sono pienamente d'accordo con Zaimon: gx9 con 12-35 2.8 e 35-100 2.8, o 12-60 PL con 45-175 per avere un tuttofare più comodo e altrettanto valido e più allungo ma pesi minimi sul tele. Il 7-14 ha sempre affascinato anche me per la sua compattezza e per il fatto che ha lo zoom interno come il 35-100 2.8 e il 45-175 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |