RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da a6000 a.... a6500 o a7III???? che fantasia eh...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » da a6000 a.... a6500 o a7III???? che fantasia eh...?





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 15:03

Allora l'ulteriore passo avanti ci sta tutto... tieni presente pero' che "con una luce schifosa" nemmeno il FF fa miracoli.


Si sì lo so, però mi aspetto di migliorare nella maggior parte delle situazioni

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 9:47

Io per paesaggi sono passato al full frame , ma solo perchè in post produzione faccio panoramiche fino a oltre 400 Mpixel. Poi metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco. Mi interessa avere più dettagli possibili quando ingrandisco sullo schermo 4K le foto al 100%, similmente a quando si guarda Google Earth, si ingrandisce la visione per scoprire nuovi sentieri facili per raggiungere i migliori punti panoramici. Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine.
Io ho la fotocamera Sony A7Rii da 42 Mpixel, che si trova facilmente usata sul mercatino a prezzi convenienti ( io non la vendo, mi trovo benissimo ).MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:47

Nel passaggio da A6XXX a A7XXX la cosa che si apprezza immediatamente sono le ghiere per gestire le impostazioni.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:06

Parlando solo della QI, con buona luce, a parità di mpx e di lente, troverai pochissima differenza tra una aps-c e una ff. A favore della seconda solo un pelo meno di rumore nelle ombre e una maggiore GD.

In scarsa luce le differenze inizieranno a crescere, fino a farsi più evidenti nelle foto notturne. Ma, e le foto di juza insegnano, si possono fare tranquillamente anche con le aps-c.

Considera sempre che il corredo aps-c è più economico, leggero e compatto di uno FF.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 19:55

Già passare da Canon 7d a Sony a6000 ha migliorato la situazione, ora mi piacerebbe fare un ulteriore step

Con a6000 scattavo solo jpg, di rumore eccessivo non ricordo, ma alcune considerazioni sono anche soggettive e comunque in jpg il recupero è limitato (oltre che dipendere, magari, dalle impostazioni in camera).
Posso dirti che con a6300 il recupero in RAW è notevole, il cielo, soprattutto se parliamo di ISO 100, di solito è spettacolare.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 20:43

Alla fine ho preso la a7iii, non ho avuto modo di provarla sul campo, ho solo fatto un brevissimo test a basse luci per capire come si comporta ad alti iso e il paragone con la a6000 è imbarazzante. Il salto in avanti è molto importante.

Su questo versante l'acquisto è molto soddisfacente!

Poi vabbè l'autofocus è un altro pianeta e la personalizzazione è davvero ampia e funzionale.

Non avendo provato la a6500 non posso dire se la differenza sia altrettanto grande o meno, però a meno che un domani non mi dia fastidio il maggior ingombro penso che potrà accompagnarmi per diversi anni con grande soddisfazione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me