RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

funzione rimuovi foschia, photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » funzione rimuovi foschia, photoshop





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:19

@Catland: certo, ma quello che cerco è capire cosa ci stia dietro per poterne valutare i limiti e le sottigliezze o le grossolanità. Non per una mera duplicazione a mano.


Loro lo vendono in questa maniera:

The Dehaze technology is based on a physical model of how light is transmitted, and it tries to estimate light that is lost due to absorption and scattering through the atmosphere.


Sembra quindi che non sia replicabile con gli strumenti di PS. Ma in realtà credo che si possa benissimo fare, tipo queste azioni qua: dennystips.com/dehaze-photoshop-actions/

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:21

A me interesserebbe sapere come si può riottenere con photoshop, dehaze intendo

non fai prima ad entrare sul filtro camera raw e lavori in maniera selettiva sulla parte che ti interessa?

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:31

"Lookdido, la funzione Texture non è "Rimuovi Foschia", quella si chiama Dehaze... ;-) "

Ho preso fischi per fiaschi!Sorry
Comunque, non tutti gli "errori" vengono per nuocere...
Il link inserito non è in argomento, però resta valido e interessante Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:14

@Murphy: sì, e faccio così, ma quello che mi interessa sono i passaggi intermedi, potrebbero essereci delle cose interessanti da usare e studiare, non solo per dehaze ma per altro.
Per esempio il dehaze negativo, qualcuno lo ha usato? e per ottenere quali risultati?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 15:39

Ragazzi, ma qua mi si è.sporcato il sensore.
Ho provato a soffiare con la pompetta..ma niente.

Che mi consigliate di fare? Pulirlo da solo o portarla in assistenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me