RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio In islanda, cosa portare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio In islanda, cosa portare?





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 14:12

Io avevo portato il Phantom 4 l'ho usato pochissimo, in primis sempre vento e quindi prima di rischiare di perdere il drone ho evitato, come ti hanno detto molti posti sono vietati, e vai su youtube quasi tutti lo fanno volare su cascate vietate ecc, io ho evitato essere in un paese straniero ed essere beccati non vale il rischio.

All'epoca avevo portato D850-14-24 (usato il 90% delle foto) 24-70 e 70-200 come ti hanno detto evita i fissi con gli zoom fai tutto. Se hai porta dei filtri ND se vuoi effetti particolari sulle cascate ovviamente treppiede.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:35

Aggiungo, ma giusto perche' mi sono venuti in mano, dei guanti seri e della crema per le mani.
Il ventro freddo taglia e se hai male, fotografi male..

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:54

Aggiungo, ma giosto perche' mi sono venuti in mano, dei guanti seri e della crema per le mani.
Il ventro freddo taglia e se hai male, fotografi male..


Oppure i sottoguanti da 5 euro di decathlon che, portati da soli, proteggono abbastanza ma lasciano una buona sensibilità alle dita per ghiere, pulsanti ecc

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:54

Si, io avevo entrambi.
Aggiungi anche gli scaldini per mani e piedi se vuoi fare le aurore.
Sempre per il fatto che se non ti devi preoccupare del freddo, ti puoi dedicare meglio alla fotografia..

Io avevo anche una calzamaglia in lana da SuperPippo..MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:52

scusate mi sono perso ma di che periodo parlate? io stò valutando per marzo e leggo che le temperature si aggirano intorno alla zero nel sud dell'isola, non mi sembrano così tremende e più o meno è come da noi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:59

Sono stato a fine marzo.
Effettivamente e' come da noi a febbraio.
Pero' c'e' il vento freddo e star fuori la notte non e' come stare di giorno al sole..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:46

Sicuramente il vento freddo fa la differenza rispetto al nostro inverno

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 9:55

riprendo la discussione perchè ho preso i biglietti per l'aereo per marzo (ryanair + easyjet) e ora sono in paranoia per il discorso trasporto attrezzatura fotografica. Ho uno zaino Manfrotto MB PL-3N1-25 le cui misure in teoria dovrebbero essere quelle del bagaglio a mano e quindi pensavo di mettere tutto lì dentro.
Esperienze con queste due compagnie? Suggerimenti?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:29

Se hai anche un bagaglio in stiva non ci dovrebbero essere problemi, ho visto caricare a bordo zaini da 55litri come bagaglio a mano con Easyjet e stessa cosa con Wizzair.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:54

Se hai anche un bagaglio in stiva
certo ma ci metto il vestiario, io mi preoccupavo di presentarmi al gate con il manfrotto carico di reflex e ottiche e questi mi fanno storie e vogliono metterlo in stiva (facendomi pagare).

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 12:44

digli che sei pieno di batterie al litio che non possono andare in stiva ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 13:17

Sicuramente, non so se è stato già detto, 7 giorni sono pochini... Più che altro perché dovrai ripercorrere nelle due direzioni la strada, non avendo il tempo per chiudere la ring road....
In così poco tempo non mi spungerei oltre jokulsarlon ad est se poi vuoi fare snaefellsness as ovest.....
Per il vento occhio... Se è troppo forte non guidare.ma non esagererei con gli allarmismi

Per l'attrezzatura direi che in quel periodo le focali più usata sono comprese tra il 14e il 200....eviterei i fissi bene gli zoom... Unico fisso, direi utile un grandangolo luminoso se vuoi fare l'aurora....
Essenziale un treppiede MOLTO solido

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 15:45

certo ma ci metto il vestiario, io mi preoccupavo di presentarmi al gate con il manfrotto carico di reflex e ottiche e questi mi fanno storie e vogliono metterlo in stiva (facendomi pagare).

Se lo zaino rientra nelle dimensioni del bagaglio a mano e nel peso (e mi sembra proprio di si), non vedo il motivo per cui dovrebbero farti storie, al massimo ti fanno tirare fuori tutto per verificare il contenuto (mi è capitato quest'anno al ritorno, quindi da keflavik verso vienna con un'altra lowcost wizzair).


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:01

Ciao ragazzi!
Alla fine il viaggio è andato da paura!
Lascio il link del video alla mia esperienza. Dura solo qualche minuto ma vi assicuro che ne varrà la pena!



Presto caricherò anche le foto del viaggioMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:04

Angus, in una settimana abbiamo tranquillamente chiuso la ring road, anzi, abbiamo fatto numerose tappe.
in totale abbiamo viaggiato per circa 2300 km.
ovviamente, essendo in camper, non abbiamo potuto spingerci troppo nell'entroterra.
Il vento è stato a tratti impressionante e nel sud dell'isola, a ridosso del vatnajokull, ci siamo cacati sotto.
Diciamo che il camper in alcune situazioni non è certo il mezzo piu stabile con cui viaggiare.
Tuttavia viaggiare in camper non ha prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me